Torna a Mentana “Storia in corto”, il festival dei corti a tema storico. L’appuntamento, alla quinta edizione, anticipato alla Festa del Cinema di Roma, si svolgerà da venerdì 11 a domenica 13 novembre a Palazzo Borghese (LEGGI QUI).
“Il Festival mette al centro la cultura e coniuga la narrazione storica con un linguaggio moderno, quello cinematografico Speriamo che questo festival si protrarrà nel tempo diventando punto di riferimento per tutti i registi”, l’augurio del sindaco Marco Benedetti.
Al festival “Storia in corto” parteciperanno tra gli altri il regista iraniano Fariborz Kamkari e l’attore Marco Leonardi, che al rientro dall’America ha vissuto per un periodo a Fonte Nuova.
L’ingresso è libero gratuito. Ecco tutti gli appuntamenti.
IL PROGRAMMA
Venerdì 11 novembre
Masterclass con il regista Patrice Guillain, vincitore del Premio Giuria Scuola anno 2021
Proiezione dei cortometraggi in concorso
dedicata alle scuole dell’I.C.PARIBENI e I.C.Cittàdeibambini
Sabato 12 novembre
Ore 10,00
Visita guidata al MuGa
Prenotazione obbligatoria: storiaincorto@cittadimentana.it o 334 99 111 65
Ore 11,30
VISITAB “STORIA IN CORTO”
Visita guidata multimediale al centro storico alla scoperta dei filmati e delle location dei film girati a Mentana Prenotazione obbligatoria: storiaincorto@cittadimentana.it o 334 99 111 65
Ore 16,30 Intervento del regista Patrice Guillain, vincitore del Premio Giuria Scuola anno 2021
Proiezione dei cortometraggi in concorso
• “THE KISS” di A. Z. Ghanat Nowi, 8’ • “GENERACIÓN 94” di G. Capdevila Barbé, 21 • “TERZO TEMPO” di S. Monti, 19’
Intervento del regista curdo-iraniano Fariborz Kamkari
• “AYMECA”diK.Stepniakov,1’ • “DISONANCIAS” di F. Kapilla, 17’ • “RETALES” di G. Maccelli, 10’
Domenica 13 novembre
Ore 11,30
VISITAB “STORIA IN CORTO”
Visita guidata multimediale al centro storico alla scoperta dei lmati e delle location dei lm girati a Mentana Prenotazione obbligatoria: storiaincorto@cittadimentana.it o 334 99 111 65
Ore 16,30
Proiezione dei cortometraggi in concorso
• “UNE BOUFFÉE D’AIR” di F. Caria, 17’ • “TERRA DEI PADRI” di F. Di Gioia, 12’ • “DIARI D’UN OPERADOR CINEMATOGRÀFIC” di D. Seguí Florit, 12’
Intervento dell’attore Marco Leonardi
• “IF THERE IS NO STRUGGLE” di J. Katsiane, 13’ • “RICHTER” di K. Kucali, 20’ • “DEAR BROTHER” di M. Papetti, 11’
Ore 19,30
Premiazione