Dopo giorni di apprensione, si è conclusa positivamente la vicenda di Robert Desmond Markham, il turista irlandese di 61 anni affetto da Alzheimer, scomparso il 30 agosto dopo essersi allontanato da Villa d’Este, a Tivoli. L’uomo è stato ritrovato a Roma, nel quartiere Trastevere, dove era stato soccorso da una pattuglia e accompagnato in ospedale. Ora è finalmente tornato tra le braccia della moglie.
La donna, musicista in città per una masterclass, aveva lanciato un appello disperato attraverso il sito e i social della trasmissione “Chi l’ha visto?”, chiedendo aiuto per ritrovare il marito. “Ora è con me”, ha dichiarato con sollievo, ringraziando pubblicamente tutti coloro che hanno condiviso l’appello e contribuito alle ricerche.
La scomparsa
Markham si era allontanato nel pomeriggio del 30 agosto da Villa d’Este, dirigendosi verso Villa Adriana. In un bar della zona aveva smarrito il cellulare, rendendo ancora più difficile la sua localizzazione. Secondo le prime ricostruzioni, potrebbe aver preso un autobus diretto a Ponte Mammolo, ma da quel momento si erano perse le sue tracce.
La denuncia di scomparsa era stata presentata ai Carabinieri di Tivoli dai familiari, mentre la moglie aveva diffuso una descrizione dettagliata: camicia azzurra, jeans blu, scarpe da ginnastica blu con suola bianca. L’uomo parla solo inglese e, a causa della sua condizione, poteva trovarsi in seria difficoltà.
Solidarietà e speranza
La mobilitazione è stata immediata: cittadini, volontari e utenti dei social hanno condiviso l’appello, segnalando possibili avvistamenti tra Tivoli e Roma. È stata proprio una pattuglia a Trastevere a notare l’uomo in stato confusionale e a prestargli soccorso, portandolo in ospedale per accertamenti.
La moglie ha voluto esprimere la sua gratitudine: “Grazie a tutti. Senza il vostro aiuto non so come sarebbe andata. Siamo di nuovo insieme, e questo è tutto ciò che conta”.