CASTEL MADAMA - Alla festa patronale c’è l’ex voce dei “Nomadi”

Domani sera il concerto di Danilo Sacco, evento clou della due giorni

Castel Madama è pronta a celebrare il suo Santo Patrono, San Michele Arcangelo, con un ricco programma di eventi che si svolgeranno tra sabato 27 e domenica 28 settembre in Piazza Dante e presso la Chiesa di San Michele.

SABATO 27 SETTEMBRE - PIAZZA DANTE

Sabato 27 settembre, in piazza Dante la serata inizierà alle ore 19:00 con la presentazione della stagione sportiva delle associazioni locali, presentata da Emanik. Alle 19:30 apriranno gli stand gastronomici, seguiti alle 20:00 da un DJ set a cura di JnPr.

Il momento clou della serata sarà alle 21:30 con il concerto di Danilo Sacco, l’indimenticabile ex voce dei Nomadi. Danilo Sacco, con la sua inconfondibile voce e la sua presenza carismatica, ripercorrerà la sua lunga carriera artistica, offrendo al pubblico un repertorio che spazia dai grandi successi dei Nomadi ai brani più recenti della sua produzione solista.

LEGGI ANCHE  GUIDONIA – All'Albuccione c'è la Scuola Calcio Solidale

Un’occasione unica per rivivere le emozioni delle canzoni che hanno segnato la storia della musica italiana. L’ingresso è libero. La serata di sabato si concluderà con un suggestivo spettacolo pirotecnico al Parco Collicelli.

DOMENICA 28 SETTEMBRE - PIAZZA DANTE E CHIESA DI SAN MICHELE

La giornata di domenica sarà dedicata alle celebrazioni religiose e folkloristiche.

Alle ore 11:00 si terrà la Santa Messa presso la Chiesa di San Michele, seguita alle 12:00 dalla tradizionale processione di San Michele Arcangelo.

Nel pomeriggio, alle 17:00, inizierà un’animazione per i più piccoli con palloncini, truccabimbi e uno spettacolo di magia.

Alle 17:45 la banda musicale “Ponte sull’Aniene”, diretta dai maestri Barbara Ceccarelli e Giuseppe Verderola, si esibirà in concerto. La festa si concluderà alle 19:00 con l’esibizione del gruppo folkloristico del Saltarello.

LEGGI ANCHE  GUIDONIA - Disorientato dal maltempo, il pipistrello orecchione finisce nella scuola

La cittadinanza è invitata a partecipare numerosa a tutti gli eventi per celebrare insieme il Patrono della città.

Condividi l'articolo:

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.