Adelaide

Rai e No Vax, verso linee guida per conciliare pluralismo e corretta informazione in tv

  Sulll’argomento pandemia la tv pubblica dovrebbe dotarsi di linee guida per trovare un punto di incontro fra pluralismo e un corretto approccio giornalistico e scientifico alla questione. Il tema verrà discusso alla prossima seduta della commissione parlamentare di Vigilanza Rai, su richiesta del 5 Stelle Primo Di Nicola. In seguito verrà coinvolta anche l’azienda stessa, con …

Rai e No Vax, verso linee guida per conciliare pluralismo e corretta informazione in tv Leggi altro »

Covid, si torna ai numeri della scorsa primavera

Sono 20.497 i nuovi casi di positività al Covid-19 e 118 i decessi  registrati nelle ultime 24 ore in Italia. È quanto emerge dall’ultimo bollettino del ministero della Salute.Il giorno prima erano stati  12.527 con 79 decedi. Sono numeri che non si vedevano dalla scorsa primavera: il 3 aprile si registrarono 21.261 nuovi contagi; il 28 maggio ci …

Covid, si torna ai numeri della scorsa primavera Leggi altro »

Monterotondo, precipita da un lucernario, muore operaio di 25 anni

Tragedia sul lavoro nel primo pomeriggio di oggi a Monterotondo. Un operaio romeno di 25 anni è morto precipitando dal lucernario di un capannone. Il volo dall’altezza di una quindicina di metri non gli ha dato scampo. La vittima, che viveva a Monterotondo, stava riparando nella zona industriale le grondaie di un capannone insieme ai …

Monterotondo, precipita da un lucernario, muore operaio di 25 anni Leggi altro »

Covid, oggi e un anno fa

Un anno fa avevamo 30.000 ricoverati oggi 6.000. In terapia intensiva dodici mesi fa erano 3.300, in questi giorni poco meno di 800 persone. “C’è un incremento di contagi ma anche dovuto alla grande quantità di tamponi che stiamo facendo”, ha spiegato il sottosegretario alla Salute Andrea Costa, nell’annunciare le ultime strategie anti Covid come …

Covid, oggi e un anno fa Leggi altro »

In Italia più morti che nati

I decessi superano le nascite, e di gran lunga. Italia in recessione demografica. È il quadro che emerge dall’ultimo “Censimento della popolazione e dinamica demografica” dell’Istat. Una fotografia del 2020 che segna un nuovo record minimo delle nascite: 405 mila, aggravato, se così possiamo dire, dall’elevato numero di decessi: 740 mila. E così il deficit …

In Italia più morti che nati Leggi altro »

Austria, multe fino a 3.600 euro per chi non si vaccina

Chi non si vaccina contro il covid, in Austria, dovrà pagare una multa da 600 a 3600 euro. E’ quanto si legge nella bozza della legge sull’obbligo vaccinale presentata in parlamento. La misura entrerà in vigore a febbraio. Una volta contestata, la multa potrà essere evitata se si sceglierà di vaccinarsi, ha sottolineato la ministra …

Austria, multe fino a 3.600 euro per chi non si vaccina Leggi altro »

Accesso diretto ai dati sanitari per contrastare la violenza di genere, accordo tra Regione e procura di Tivoli

Meno burocrazia e acquisizione diretta  e in tempo reale delle cartelle cliniche da parte dell’autorità giudiziaria. Sarà operativo da oggi il protocollo di intesa a contrasto della violenza di genere firmato ieri alla Pisana dal presidente della Regione Lazio, Nicola Zingaretti e il procuratore della Repubblica presso il Tribunale di Tivoli, Francesco Menditto. Un protocollo che potenzia …

Accesso diretto ai dati sanitari per contrastare la violenza di genere, accordo tra Regione e procura di Tivoli Leggi altro »

“Storia in corto”, al via il festival dei cortometraggi storici di Mentana

Cortometraggi storici protagonisti per tre giorni a Mentana. Al via da oggi a Palazzo Borghese la 4^ edizione di “Storia in Corto”, il festival cinematografico dedicato ai cortometraggi storici. Il programma fitto: il festival si aprirà in mattinata con un evento dedicato alle scuole del territorio: alle 9.30 verranno proiettati i cortometraggi in concorso per …

“Storia in corto”, al via il festival dei cortometraggi storici di Mentana Leggi altro »

Rubano pezzi di auto nell’area di Tivoli e poi fuggono a Roma, arrestati tre giovani

I carabinieri della Stazione di Settecamini, la notte scorsa, hanno arrestato tre amici romani, due 19enni e un 18enne, con le accuse di furto aggravato in concorso e porto di armi o oggetti atti ad offendere. I tre avevano danneggiato e smontato parti di auto parcheggiate nell’area tiburtina e poi si erano allontanati verso Roma. …

Rubano pezzi di auto nell’area di Tivoli e poi fuggono a Roma, arrestati tre giovani Leggi altro »