redazione redazione

Bellegra – Porta a porta, c’è il bando per affidamento servizio

Anche il comune di Bellegra si prepara ad attivare la raccolta differenziata porta a porta. L’amministrazione comunale ha pubblicato il bando di gara a livello europeo per l’affidamento del servizio che comprende anche lo spazzamento e la pulizia delle strade. La nuova gestione dovrebbe partire al termine della gara, quindi tra quattro cinque mesi. “Per motivi di efficienza ed economicità del servizio – ha spiegato il sindaco Domenico Moselli – abbiamo deciso di mettere a gara, insieme alla raccolta dei rifiuti, anche lo spazzamento e la pulizia delle strade.

VIDEO San Vittorino, nel borgo medievale il grande palco rock per le band locali

Quattro band, centinaia di spettatori. Il concerto di domenica 29 marzo è stato un vero e proprio successo che ha risvegliato San Vittorino, l’antico borgo medievale spesso dimenticato dalle istituzioni. Ad organizzare l’evento “Periferie in emergenza rock 2.0”, un 23enne di Castelverde, Lorenzo Forcella: “Non ci aspettavamo tutta questa partecipazione – ammette –. Abbiamo scelto come location San Vittorino per dare risalto a questo borgo antico, purtroppo abbandonato. Essendo isolato dal resto dei quartieri, quindi, non sapevamo in quanti sarebbero venuti a partecipare”. Protagoniste dell’evento, quattro band locali: gli Amnèsia, gli Yattafunk, i Crampy Orchéstra ed i Soraya Santa, gruppi provenienti da diverse zone come Castelverde, Lunghezza, Borghesiana, San Vittorino e Guidonia.

Il Cammino del Volto Santo attraversa la Valle dell’Aniene

Ci sono pure tre Comuni della valle dell’Aniene, Arsoli, Riofreddo e Vicovaro, nell’elenco dei 24 Comuni di Lazio e Abruzzo, che hanno sottoscritto il documento con il quale è stato ufficializzato il loro impegno a realizzare il “Cammino del Volto Santo”, con partenza il 6 maggio prossimo da piazza San Pietro in Vaticano ed arrivo il successivo 16 maggio nella Basilica di Manoppello (in provincia di Pescara), dedicata appunto al culto del Volto Santo.

Roma Est – Ecodistretto Rocca Cencia, il 3 aprile presentazione del progetto definitivo

“La riqualificazione del territorio non può passare ancora per i rifiuti”. È questa l’opinione del Qre (quartieri riuniti in evoluzione) che nel pomeriggio del 26 marzo ha incontrato l’assessore all’Ambiente, Estella Marino, presso il dipartimento di Tutela Ambiente. Dalla parte dei cittadini, il consigliere pentastellato Enrico Stefàno, presente all’incontro e firmatario di diversi ordini del giorno sul progetto dell’ecodistretto. “Con questo incontro si e’ dato inizio a una nuova fase di chiarezza e a una partecipazione attiva della cittadinanza con incontri con una cadenza di circa 15 giorni – scrivono in un comunicato –. L’assessore si e’ preso l’impegno di un confronto costante con i cittadini”. A quanto riferito, inoltre, il progetto verrà formalmente presentato il 3 aprile.

Roma Est – Prostituzione, presa una banda che gestiva le “schiave” dalla Romania

Tratta di esseri umani e sfruttamento della prostituzione. Con questi capi d’accusa, i Carabinieri della Compagnia di Tivoli hanno messo in manette una banda crimanale che gestiva l’attività delle lucciole su via Tiburtina. Tre persone di nazionalità romene, tra cui una donna, sono stati arrestati alle prime luci dell’alba di oggi, venerdì 27 marzo, nella zona dell’Albuccione a Guidonia, dove dimoravano temporaneamente. Attraverso le intercettazioni, i militari costruiscono uno scenario fatto di minacce e violenza ai danni delle giovani “schiave”.

Cristina e Alessandro: “Il nostro amore, una favola romantica nata il giorno di Halloween”

 
METTI MI PIACE Le votazioni partiranno dal 1 Maggio 2015
 
Zucche intagliate e volti sghignazzanti, case stregate e cuori palpitanti… A volte il principe azzurro si nasconde nello scenario spaventoso di una festa di Halloween: proprio come è successo a Cristina che ha incontrato il suo futuro marito Alessandro la prima volta il 31 ottobre del 2002, per poi ritrovarsi due anni dopo e darsi il bacio che li porterà all’altare. Lui corriere, lei parrucchiera, entrambi innamorati e un po’ gelosi, amano passare il loro tempo libero organizzando gite al mare e in montagna, sfidandosi a colpi di adrenalina e provando sport estremi. “Siamo cresciuti insieme – svelano – e dopo più di 11 anni siamo pronti a diventare ufficialmente una famiglia”!

Moda di primavera, cosa indossare?

Manuel Bartolini, 23 enne di Palombara Sabina, è vicepresidente dell’associazione Roma Personal Shopper e collabora con diverse radio web, come Radio Manzo e Ups sound Radio (la radio web della sua università) per rubriche di moda (laureato in filosofia e impegnato a scrivere una tesi di laurea specialistica dal titolo “Filosofia della moda”).

La bella stagione è alle porte e finalmente potremo dire addio a maglioni e felpe super pesanti. E se non sapete ancora cosa indossare, con l’aiuto del creativo Manuel Bartolini, personal shopper e consulente d’immagine, ironico, preciso e attento ai dettagli, vi presentiamo i capi must femminili e maschili della primavera estate 2015. Senza mai dimenticare l’accessorio per eccellenza: “Il sorriso, un vero must have senza tempo!”.
 

VIDEO Roma Est – Tentano furto in casa: da WhatsApp scatta l’allerta e i residenti vanno a caccia dei ladri

Le immagini della video sorveglianza, servono solo a confermare i dubbi degli abitanti nella zona di Colle degli Abeti, quartiere limitrofo a Ponte di Nona, e che negli ultimi mesi vive un vero e proprio attacco da parte di “topi d’appartamento” e ladri d’auto. Per questo, ormai da diverse settimane, i residenti si sono organizzati con gruppi “Allert” su WhatsApp e vigilanza volontaria del quartiere, soprattutto in orario notturno.