redazione redazione

San Vittorino – Domenica arriva la statua della Madonna di Fatima. Una settimana di celebrazioni

Grande attesa per l’arrivo della statua della Madonna Pellegrina del Santuario di Fatima a San Vittorino. Per una settimana, da domenica 21 a domenica 28 settembre, il Santuario intitolato proprio a Nostra Signora di Fatima ospiterà la statua della Madonna proveniente dal Portogallo in occasione della conclusione del suo lungo itinerario che l’ha portata a toccare numerose tappe in tutta Italia.

Ponte di Nona – La “lista nera” delle materne in VI municipio: mille bambini sono fuori

Sono più di mille i bambini rimasti fuori dalle graduatorie per le materne pubbliche e in lista di attesa. Ecco elencato in un documento (in alto) la situazione suddivisa per territori. E fa davvero impressione vedere che solo a Ponte di Nona sono 520. Un dramma che dall’anno scolastico 2014-2015 si spinge, inevitabilmenrte, al futuro e alla scuola dell’obbligo.

Sabina – Op Latium si prepara alla battaglia contro il batterio killer degli ulivi

Casi ancora non ce ne sono stati, ma mai come in questo caso vale il detto prevenire è meglio che curare. L’Op Latium, l’organizzazione di produttori olivicoli della Sabina, in collaborazione con la Regione Lazio ha avviato una campagna di monitoraggio e controllo della diffusione di Xylella fastidiosa, il batterio che ha causato il rapido disseccamento degli olivi in Puglia creando danni ingenti all’agricoltura locale.

A24, da mercoledì 16 a venerdì 19 chiusura notturna svincolo Togliatti

La concessionaria Strada dei Parchi comunica che, per urgenti lavori di manutenzione, dalle 22 dei giorni 17, 18 e 19 settembre alle 6 dei giorni successivi, sarà disposta la chiusura della rampa di uscita dello svincolo di via Palmiro Togliatti limitatamente al traffico proveniente dal Grande raccordo anulare e diretto verso la viabilità ordinaria.

Simbruni – A lezione di natura e ambiente: il Parco entra nelle scuole

Il Parco dei Monti Simbruini entra anche quest’anno nelle scuole di ogni ordine e grado, presenti nei sette Comuni del comprensorio dell’Ente (Camerata Nuova, Cervara di Roma, Subiaco, Jenne, Vallepietra, Trevi nel Lazio e Filettino), attraverso l’avvio del progetto di educazione ambientale denominato “Il Parco a scuola”.

VIDEO Corcolle – Via Polense allagata. Rimossi tre veicoli sommersi dall’acqua

Corcolle allagata, di nuovo. E’ bastata una forte pioggia per mettere in ginocchio l’intero quartiere. All’altezza via Matelica si è formata una piscina d’acqua alta più di mezzo metro in cui sono rimaste “sommerse” tre auto. L’intervento dei vigili del fuoco è terminato intono alle 18:30, e per due ore il traffico sulla Polense e su via Lunghezzina è rimasto bloccato. (foto a sinistra di Silvia Brutti, via Polverigi)

Moricone – Multe fino a 3mila euro ai forestieri che lasciano rifiuti

Fino ad massimo di tremila euro di multa ai forestieri che verranno sorpresi ad abbandonare rifiuti nel territorio di Moricone. Un’ordinanza quella firmata dal sindaco Mariano Giubettini che vale come una dichiarazione di guerra contro tutti quelli di passaggio a Moricone, evidentemente provenienti dai comuni limitrofi, e che conferiscono l’immondizia nei cassonetti del paese “causando – specifica il sindaco – indecorosi accumuli, pregiudizio per l’igiene pubblica ed un notevole aggravio di spesa”.

Arsoli – Apre i battenti il primo istituto del Lazio ristrutturato con “Sos Scuola”

Questa mattina l’istituto comprensivo di Arsoli si è presentato ai propri studenti completamente rinnovato e riqualificato. Decine di artisti volontari, studenti e famiglie, dallo scorso luglio hanno lavorato per abellire la scuola, grazie al progetto “Sos Scuola”, ideato dalla casa di produzione cinematografica Alveare Cinema. “Un piccolo miracolo, soprattutto alla luce della fatiscenza delle scuole italiane”.