Vicovaro – Bilancio e complesso San Cosimato, le iniziative della maggioranza
Nel pomeriggio di martedì 27 ottobre il consiglio comunale di Vicovaro ha discusso e deliberato in merito ad alcune importanti questioni.
Nel pomeriggio di martedì 27 ottobre il consiglio comunale di Vicovaro ha discusso e deliberato in merito ad alcune importanti questioni.
Divieto di sosta lungo tutta via Serrecchia e la zona circostante palazzo Orsini per il taglio dell’erba, nel centro di Monterotondo. Gli interventi verranno effettuati dalla cooperativa sociale Il Pungiglione di Monterotondo.Il divieto è valido per tutta la giornata del 29 ottobre sia la mattina che il pomeriggio con diverse fasce orarie.
Si è costituito nell’ospedale di Palombara Sabina lo spazio del volontariato, presidio denominato la “Casa del volontariato”.
Auguri vip per i 100 anni di nonna Antonia: a festeggiare la vecchina di Fonte Nuova anche Gianni Morandi che per l’occasione ha pubblicato sul suo seguitissimo profilo Facebook una foto che lo ritrae insieme alla signora Antonia davanti la torta le maxi candeline per il secolo di vita.
Otto motivi per dire no all’impianto di Trattamento meccanico biologico all’Inviolata. E’ quanto contenuto nel ricorso al Tar del Lazio presentato dal Comune di Fonte Nuova per bloccare il progetto di attivazione del Tmb che invece la Regione Lazio sembra sia sempre più propensa ad autorizzare.
Il Pd di Guidonia e la federazione provinciale si schierano contro la Regione Lazio. La contesa è sulla delibera dell’amministrazione Zingaretti che dà di fatto il via libera alle autorizzazioni per l’impianto di Trattamento meccanico biologico all’interno dell’Inviolata.
Una settimana intera di appuntamenti ed iniziative in omaggio alla Cina: cucina, teatro, moda e tante curiosità legate alla cultura e le tradizioni orientali saranno protagoniste dell’edizione 2016 del festival “Tivoli Chiama!”.
Un nuovo apparecchio per controllare il traffico sarà installato sulla Sublacense all’altezza di località Le Molette di Arsoli, da parte dell’amministrazione comunale.
L’ipotesi più agghiacciante era quella di qualcuno che si possa esser gettato nelle fredde acque dell’Aniene dal Ponte della Pace. Le ricerche sono andate avanti fino a sera.
Ventimila euro di finanziamenti comunali destinati alla società sportiva Asd Mentana 1947 e scoppia la polemica con l’opposizione che denuncia favoritimi nella concessione di contributi pubblici.