Cultura

Apocalisse a Tivoli

Diverse volte in televisione restiamo sbalorditi da immagini che riportano zone del nord del Paese, letteralmente travolte da improvvise alluvioni. Vento forte, pioggia incessante e fiumi che si trasferiscono sulle strade. Sfortunatamente, questi scenari non appartengono al mondo delle fiction e rappresentano una triste realtà che accompagna la storia dell’uomo fin dal principio. In passato …

Apocalisse a Tivoli Leggi altro »

L’inafferrabile serial killer di Nerola

Il più famoso serial killer italiano è stato senza dubbio il Mostro di Firenze, assassino che ha agito sulle colline attorno il capoluogo toscano dagli anni ’70 fino agli anni ’80 del Secolo Breve. Otto coppiette sono cadute sotto i colpi dell’efferato criminale, che gli inquirenti senza successo hanno provato a collegare alla “pista sarda”, …

L’inafferrabile serial killer di Nerola Leggi altro »

Monterotondo. Cancellata la presentazione del libro di Paolo Borrometi

Paolo Borrometi, giornalista, scrittore e vicedirettore dell’Agenzia Giornalistica Italia, era atteso venerdì 16 ottobre alla Libreria Mondadori di Monterotondo per presentare di persona e durante una diretta Facebook il suo libro Un Morto Ogni Tanto, edito da Solferino RCS. Purtroppo l’evento è stato rimandato, nonostante fosse previsto all’aperto, in seguito alle misure prese dopo la …

Monterotondo. Cancellata la presentazione del libro di Paolo Borrometi Leggi altro »

Tivoli come Hollywood

Esistono dei luoghi che per loro natura sembrano proprio essere dei set cinematografici e al tempo stesso alcune peculiarità riescono anche ad alimentare le fantasie di registi e sceneggiatori. L’antica Tibur è senza dubbio una location che può vantare un feeling particolare con il mondo del cinema italiano e non solo. Uno dei primi a …

Tivoli come Hollywood Leggi altro »

ArenA Buzzi Unicem: Industria, Arte e Architettura per il territorio

Lunedì 19 ottobre l’azienda Buzzi Unicem, l’Università di Architettura di Roma 3 e l’artista Alfredo Pirri daranno il via al progetto “ArenA Buzzi Unicem” finalizzato alla creazione di uno spazio all’interno della Cementeria di Guidonia destinato ad accogliere diverse forme artistiche e culturali. Nello corso della giornata di apertura dei lavori, oltre 50 studenti del …

ArenA Buzzi Unicem: Industria, Arte e Architettura per il territorio Leggi altro »

La bellissima regina prigioniera a Tivoli

Tivoli e Palmira (Siria) sono molto lontane fra loro, ma sono unite da una regina: Zenobia, donna di straordinaria bellezza andata in sposa all’anziano sovrano Odenato. Siamo nel 268 d.C. quando deceduto il re, la sua splendida consorte si autoproclama Augusta (imperatrice). La regina dimostra di essere una conquistatrice abilissima e non impiega molto tempo …

La bellissima regina prigioniera a Tivoli Leggi altro »

Il meteorite del 1872

I pericoli, purtroppo, non giungono solo dal cielo. Oltre ai detriti spaziali che come ha recentemente sottolineato l’astronauta Luca Parmitano sono in aumento e rappresentano un pericolo anche per i cosmonauti quando lasciano il velivolo, sulla terra giungono da sempre dal lontano spazio anche i meteoriti. Una location che è stata colpito dall’oggetto proveniente dalla …

Il meteorite del 1872 Leggi altro »

“Il canto degli italiani” compie 74 anni

Compie 74 anni “Il canto degli italiani”, comunemente noto come inno di Mameli. Questo canto risorgimentale, musicato da Michele Novaro nel 1847, ha accompagnato gli italiani in uno dei periodi recenti più drammatici della storia del Paese e non solo. Infatti, durante i mesi terribili della pandemia molti cittadini dalle finestre hanno riscoperto l’inno nazionale riuscendo a …

“Il canto degli italiani” compie 74 anni Leggi altro »

Che belle le mie moto

Non ci sono altri commenti: le moto sono vere opere d’arte da guidare. Punto. Per questo Orlando Capezzuto, 38 anni, non solo le usa alla grande, ma le vende anche, provando tutti questi gioielli a due ruote esposti nel suo showroom Motoworld su via Maremmana inferiore a Villa Adriana (secondo chi scrive farà sicuramente una …

Che belle le mie moto Leggi altro »