Cultura

Fonte Nuova – Giada Candolfi – VF – I.C. Sandro Pertini

Intervista al dottor Franco Di Fabio
 
Il Dottor Franco Di Fabio è un medico illustre della città di Fonte Nuova, conosciuto per le sue grandi capacità mediche e per aver partecipato alla stesura di moltissimi articoli di medicina come “ L’educazione sanitaria”, nonché  a trasmissioni televisive private.Noto anche per la sua collaborazione con il professor Mandelli con cui ha partecipato attivamente nella lotta contro la leucemia infantile.

Fonte Nuova – Matteo Lesti – VB – I.C. Sandro Pertini

Intervista all’Avvocato Silvia Fuggi
 
Tra le conoscenze della mia famiglia,c’è una in particolare che mi ha sempre colpito e incuriosito. E’ una donna, l’avvocato Silvia Fuggi ,nata a Roma il 17 agosto del 1978 e residente a Fonte Nuova. L’avvocato ha iniziato i suoi studi frequentando il liceo classico “Orazio” per poi proseguirli prendendo la facoltà di Giurisprudenza a La Sapienza ,dove si è laureata nel 2002 con la votazione di 103/110. Nel 2005 è riuscita ad iscriversi nell’albo dell’ordine degli avvocati.

Fonte Nuova – Federico Toccaceli- VB – I.C. Sandro Pertini

Intervista ad Aldo Toccaceli, commerciante Com’era e com’è cambiata Tor Lupara
Mi sono chiesto tante volte com’era il mio paese prima che nascessi. Ho avuto la fortuna di intervistare il signor Aldo Toccaceli che vive Tor Lupara da tanti anni. Mi ha raccontato com’era e com’è cambiata la città. 

Fonte Nuova – Letizia Pernasilici – VC – I.C. Sandro Pertini

Edificando Tor Lupara.
Il signor Natale Stefano è nato a Nusco in provincia di Avellino il 14 Febbraio 1932, il giorno di San Valentino.  Il noto costruttore ha edificato molte delle abitazioni oggi presenti sul territorio di Fonte Nuova, costruendo mattone dopo mattone quelle mura che oggi le famiglie chiamano “casa”. Ho scelto di intervistarlo perché come lui credo che la casa sia un luogo fondamentale in cui le persone passano gran parte della loro vita ed è curioso interrogarsi sulla storia delle loro mura e di chi le ha realizzate.

Fonte Nuova – Grassi Chiara – VC – I.C. Sandro Pertini

Massimo Toccaceli e la sua macelleria, una parte di storia del nostro territorio
 
Il proprietario, Massimo Toccaceli nasce il 29 Dicembre del 1965, decide di inserirsi nella macelleria all’età di ventitré anni, optando così di continuare l’attività creata dal padre, adeguandosi alle esigenze dei nostri tempi, ma senza alterare la qualità di un prodotto conosciuto da tempo.

Fonte Nuova – Giuseppe Portelli – VF – I.C. Sandro Pertini

Intervista a Marco Lunetta, responsabile educativo dell’oratorio di Fonte Nuova.
L’oratorio è un luogo educativo e di aggregazione giovanile, nato dalla volontà di dare una concreta risposta al bisogno dei giovani di Fonte Nuova. Esso rientra in un sistema parrocchiale molto più ampio ed è aperto a tutti. A tal proposito abbiamo parlato con uno dei fondatori dell’oratorio di Fonte Nuova, il responsabile educativo  Marco Lunetta , noto per le iniziative sul territorio nei confronti dei giovani sia disagiati che non e per aver preso parte alla costruzione del campetto da calcio nella medesima città.

Fonte Nuova – Letizia Perra – I.C. Sandro Pertini

Gianni Pacchera, un sogno diventato realtà.
 
Gianni Pacchera ha 56 anni ed è nato a Mentana in provincia di Roma. E’ un vigile del fuoco da 31 anni e crede che il suo lavoro sia il più bello del mondo, perché  gli piace aiutare le persone ed è stato suo fratello maggiore ad ispirarlo. Ho scelto di intervistare un vigile del fuoco perché penso che il suo lavoro sia molto importante per la città e per i suoi abitanti. Grazie a questa intervista ho scoperto dei ruoli all’interno della squadra dei vigili del fuoco che prima non conoscevo. Ammiro molto questo lavoro fatto di persone che rischiano la loro vita ogni giorno per salvare gli altri.

Fonte Nuova – Ivan Eden Noemi VF – I.C. Sandro Pertini

Intervista a   Gaetano Miano, ex generale dell’esercito
 
Gaetano Miano è un ex generale dell’esercito nato a Roma circa  89 anni fa; conosciuto nella città di Fonte Nuova per essere stato il più giovane colonnello dell’esercito italiano e per aver preso parte a progetti di ingegneria legati all’ambasciata americana.

Mentana – Simone Graziani – classe 2B – Istituto Comprensivo “Città dei bambini”

Il sindaco e i progetti per il comune di Mentana
 
Il Sindaco di Mentana Dr. Marco Benedetti è nato l’11/06/1981 a Roma. Diplomato al Liceo Scientifico “G. Peano” di Monterotondo, si laurea in Lettere presso l’ Università di Roma “Tor Vergata”. Ha ricoperto la carica di Consigliere comunale del Comune di Mentana dal Giugno 2011 per la lista civica “Rinnovamento e Cambiamento “ della quale è uno dei cofondatori. Ricopre la carica di Sindaco del Comune di Mentana dal 23 Giugno 2016.