Cultura

MONTEROTONDO – Il giornalista e scrittore Italo Arcuri presenta “Mastro Checco”

Venerdì 6 giugno, alle ore 18, a Monterotondo, presso la libreria Ubik, in Via Adige 2A, il giornalista e scrittore Italo Arcuri presenta il suo nuovo libro dal titolo “Mastro Checco”, edito da EMIA Edizioni. “Mastro Checco” è il Diario minimo di un ciabattino di democrazia. Il libro è la storia di un uomo che …

MONTEROTONDO – Il giornalista e scrittore Italo Arcuri presenta “Mastro Checco” Leggi altro »

TIVOLI – Villa Gregoriana apre le porte dei suoi beni archeologici

Villa Gregoriana a Tivoli, sublime parco romantico in cui perdersi tra templi romani, antiche vestigia, grotte naturali e cascate, celebrerà le Giornate dell’Archeologia con diverse iniziative promosse dal FAI-Fondo per l’Ambiente Italiano ETS. Nelle mattine di sabato 14 e di domenica 15 giugno – alle ore 10, 11 e 12 -, alcuni specialisti del settore …

TIVOLI – Villa Gregoriana apre le porte dei suoi beni archeologici Leggi altro »

MARCELLINA – Rassegna Corale di Polifonia e Canto Popolare

Sabato 07 giugno alle ore 19,00 presso la Chiesa di Santa Maria in Monte Dominici, a Marcellina, si svolgerà la 44° edizione della Rassegna Corale di Polifonia e Canto Popolare (CLICCA E SCARICA LA LOCANDINA). Al festival musicale promosso dalla Corale Polifonica Marcellinense, diretta dal Maestro Giuseppe Valeriani e dal Presidente Claudio Olivieri, con il …

MARCELLINA – Rassegna Corale di Polifonia e Canto Popolare Leggi altro »

MENTANA – Col progetto “Prospero” la città garibaldina è Capitale europea della Cultura

E’ stato un grande successo il meeting di avvio del progetto Interreg Europe “Prospero” che vede la città garibaldina capofila di una partnership europea che coinvolge Italia, Ungheria, Finlandia, Romania, Danimarca, Bosnia Erzegovina, Belgio e Irlanda. Mercoledì 28 e ieri, giovedì 29 maggio, le 8 delegazioni europee sono state ospitate per due giorni in un …

MENTANA – Col progetto “Prospero” la città garibaldina è Capitale europea della Cultura Leggi altro »

PALOMBARA SABINA – Il Polo Culturale “Matteo Quaglini” celebra i 100 anni del Corso dei Fiori

di Angelo Gomelino Per i festeggiamenti del terzo anniversario della fondazione, indetti per sabato 24 e domenica 25 maggio, il Polo Culturale Matteo Quaglini ha voluto celebrare i 100 anni del Corso dei Fiori. Una sagra floreale, questa, nata a Palombara nel 1925 e che ha dato origine nel 1928 alla Sagra delle Cerase. Sopra …

PALOMBARA SABINA – Il Polo Culturale “Matteo Quaglini” celebra i 100 anni del Corso dei Fiori Leggi altro »

GUIDONIA - “Matrimonio a Trastevere”, è nato un talento della regia

Un anno fa il debutto era stato sold out, ma la seconda serata fu annullata per l’infortunio di uno dei protagonisti (CLICCA E LEGGI L’ARTICOLO DI TIBURNO). Stavolta “Matrimonio a Trastevere” ha registrato il tutto esaurito per tre giorni di seguito ed è stata necessaria anche una replica straordinaria. Gli attori della commedia “Matrimonio a Trastevere” e la regista Chiara …

GUIDONIA - “Matrimonio a Trastevere”, è nato un talento della regia Leggi altro »

GUIDONIA – Trekking urbano alla scoperta dei luoghi simbolo della Liberazione

La Sezione ANPI “Concetta Piazza” di Guidonia Montecelio e l’associazione di promozione sociale “Oltre Il Ponte” annunciano la quarta edizione del trekking “La memoria e il territorio”, in programma sabato 31 maggio 2025. L’evento invita la cittadinanza a un percorso escursionistico attraverso le campagne di Montecelio, per riscoprire i luoghi legati agli eventi della Liberazione …

GUIDONIA – Trekking urbano alla scoperta dei luoghi simbolo della Liberazione Leggi altro »

GUIDONIA - Letteratura, teatro e arte alla Buzzi-Unicem

Letteratura, teatro, arte contemporanea a Guidonia Montecelio. Sabato 31 maggio in uno dei luoghi simbolo della trasformazione industriale del territorio, prende forma “CEMENTI”, una giornata di eventi culturali che intrecciano linguaggi diversi – dalla letteratura al teatro, dalle arti visive all’editoria – con l’intento di riflettere sulle possibilità della creazione artistica in spazi non convenzionali. …

GUIDONIA - Letteratura, teatro e arte alla Buzzi-Unicem Leggi altro »

MAGLIANO ROMANO – Concerto di musica sacra con le più celebri Ave Maria

Nuovo appuntamento con ‘Pellegrinaggio in Musica – Festival Sacro del Lazio’, l’iniziativa ideata e promossa da CIAO LAB APS che prevede una serie di concerti itineranti eseguiti dall’Orchestra Nova Amadeus in alcuni luoghi di grande interesse storico e artistico del Lazio. Il terzo appuntamento del programma, che si è inaugurato nel mese di aprile a …

MAGLIANO ROMANO – Concerto di musica sacra con le più celebri Ave Maria Leggi altro »

GUIDONIA - “La parte mancante”: Giovanni Coccia racconta la città per beneficenza

“Guidonia è stata raccontata sempre allo stesso modo con la Città di Fondazione e l’Aeroporto. Io ho cercato di scavare, rintracciando nipoti e pronipoti dei pionieri, raccontando quella che è stata la vita di tutti i giorni”. Giovanni Coccia, 72 anni, autore del libro “Guidonia – La parte mancante” A parlare così al quotidiano on …

GUIDONIA - “La parte mancante”: Giovanni Coccia racconta la città per beneficenza Leggi altro »