Economia

Ancora concorsi per Guidonia Montecelio

Banditi nuovi concorsi per 35 nuove figure professionali ed avviate 5 procedure di mobilità per il Comune di Guidonia Montecelio. Al via dunque all’assunzione in diversi ruoli tra cui istruttore contabile, di vigilanza, sociale ed amministrativo. Il commento dell’Assessore al Personale Andrea Saladino Con le assunzioni già avvenute con il precedente concorso e con questi …

Ancora concorsi per Guidonia Montecelio Leggi altro »

Coi semiconduttori nuovi equilibri

Il nuovo chip progettato e prodotto da Alibaba può portare a indicare una nuova leadership commerciale   La Cina vuole arrivare a disporre di un’industria dei semiconduttori nazionale. E ci sta riuscendo. Il governo di Xi Jinping ha il progetto che potrebbe portare a termine, di arrivare all’autosufficienza tecnologica. Il colosso cinese dell’eCommerce dà una …

Coi semiconduttori nuovi equilibri Leggi altro »

Italia leader della carta riciclata

Un primato europeo per aver raggiunto l’obiettivo dell’85% sul tasso di riciclo degli imballaggi   Sulla gestione dei rifiuti nello specifico della carta, l’Italia ha un ruolo di leader. A dirlo l’Unione Nazionale Imprese Recupero e Riciclo Maceri riunitasi ieri in convegno a Roma, Nel nostro paese in un anno sono stati prodotti 6,8 milioni …

Italia leader della carta riciclata Leggi altro »

riciclo

L’Italia eccelle nel riciclo di carta: +3,2% rispetto al 2019

Nel rapporto 2021 di Unirima, l’Unione nazionale imprese recupero e riciclo maceri, che rappresenta circa il 90% delle aziende del settore, nonostante la crisi pandemica, l’Italia lo scorso anno si è ritrovata virtuosa riciclona. Per il rapporto, rispetto al 2019, i 600 impianti di riciclo distribuiti sul territorio nazionale hanno prodotto 6,8 milioni di tonnellate …

L’Italia eccelle nel riciclo di carta: +3,2% rispetto al 2019 Leggi altro »

manovra

Documento programmatico di bilancio 2022: taglio delle tasse di 8 miliardi

Pesa 23 miliardi di euro, pari a 1,2 punti di Pil e sarà finanziato con l’extra deficit, cioè la differenza tra l’indebitamento a livello tendenziale (quindi a politiche invariate) che secondo le stime del governo si ridurrà al 4,4% l’anno prossimo: è il “Documento programmatico di bilancio per il 2022”, approvato ieri all’unanimità dal Consiglio …

Documento programmatico di bilancio 2022: taglio delle tasse di 8 miliardi Leggi altro »

biotecnologia

Biotecnologie: nel Lazio fioccano aziende e fatturati

La zona tra Roma e Latina registra la concentrazione di almeno il 90% delle aziende biotecnologiche di tutto il territorio regionale, con un fatturato lo scorso anno pari a 2,7 miliardi, come evidenziato nel corso della Biotech Week, la settimana dedicata alle possibili applicazioni delle nuove invenzioni nei sistemi biologici. Le imprese, una settantina, impiegano …

Biotecnologie: nel Lazio fioccano aziende e fatturati Leggi altro »

assicurazione

La transizione ecologica passa anche dalle assicurazioni

Un settore, quello assicurativo, che ha un ruolo da protagonista sia nella transizione energetica, sia nel percorso verso modelli economici più sostenibili. Questo, è stato detto durante l’evento Insurance Summit 2021 (organizzato dall’Ania, l’Associazione nazionale fra le imprese assicuratrici, nell’ambito delle iniziative legate alla presidenza italiana del G20), significa migliorare l’ambiente e contribuendo a progettare …

La transizione ecologica passa anche dalle assicurazioni Leggi altro »

economiasommersa

Nel 2019 vale 203 miliardi di euro, cioè l’11,3% del Pil, l’economia “non osservata”

Nel 2019 l’economia “non osservata” vale 203 miliardi di euro, pari all’11,3% del Pil: lo rileva l’Istat che spiega come essa sia divisa in due “componenti”, ovvero l’economia sommersa, che ammonta a poco più di 183 miliardi di euro, e quella illegale, che  supera i 19 miliardi. Sempre nell’anno citato, sono oltre 3 milioni e …

Nel 2019 vale 203 miliardi di euro, cioè l’11,3% del Pil, l’economia “non osservata” Leggi altro »