Economia

Variante urbanistica per lo sviluppo Centro Agroalimentare

Regione Lazio e Comune di Guidonia vogliono adottare variante urbanistica per il rilancio del Nordest trasformando 216 ettari da agricoli a servizi. L’area è a ridosso del Car, il centro agroalimentare Roma inaugurato nel 2002. A presentare il progetto di ampliamento il Car. Coinvolti anche i proprietari di aree private. L’articolo completo su Tiburno in …

Variante urbanistica per lo sviluppo Centro Agroalimentare Leggi altro »

buco

23 miliardi di buco nei conti degli enti locali italiani: è l’eredità del Covid

Un buco di quasi 23 miliardi di euro (esattamente 22,8 miliardi) nelle casse degli enti locali italiani: è l’eredità che lascia la pandemia causa le maggiori spese sostenute per sostenere l’emergenza e i mancati introiti per via della crisi. È la stima del Comitato delle Regioni Ue (organo consultivo dell’Unione Europea che rappresenta gli enti …

23 miliardi di buco nei conti degli enti locali italiani: è l’eredità del Covid Leggi altro »

Consegne auto in ritardo per i microchip

La crisi è determinata dalle linee di assemblaggio che hanno conosciuto una caduta verticale in questi mesi. Stellantis evidenzia rallentamenti nell’organizzazione del lavoro. Sugli standard produttivi, sempre da Stellantis si parla di 1,4 milioni di unità in meno. E non si prevede una ripresa immediata, il mercato resterà in difficoltà fino alla prima parte del …

Consegne auto in ritardo per i microchip Leggi altro »

Inaugura l’Opificio 31

Grande successo per l’inaugurazione dell’Opificio 31 a Fonte Nuova, noi di Tiburno eravamo li per riprendere in diretta l’apertura del locale a conduzione familiare in via IV Novembre 31. Non vi diciamo di più anzi, vi invitiamo a riguardare il video tanto apprezzato dal popolo del web. >>> Ecco il video <<<

nobel economia

Il salario minimo e l’immigrazione frenano l’occupazione? No, lo dimostrano i premi Nobel dell’economia

Il premio Nobel all’Economia 2021 va a tre economisti che insegnano negli Stati Uniti: il canadese David Card all’università di Berkeley, l’israelo-statunitense Joshua D. Angrist al Mit, l’olandese-statunitense Guido W. Imbens a Stanford. Per l’Accademia Reale Svedese delle Scienze, il terzetto vincitore ha dimostrato, grazie alle ricerche sul campo, che il salario minimo e l’immigrazione …

Il salario minimo e l’immigrazione frenano l’occupazione? No, lo dimostrano i premi Nobel dell’economia Leggi altro »

consumi

Commercio a nord-est: segnali sempre tiepidi

Nel prossimo numero di Tiburno, in edicola il 12 ottobre, un ulteriore monitoraggio nel nostro territorio, stavolta in zona Capena, conferma quanto visto per Guidonia e Tivoli: i consumi sono ancora al palo e la maggior parte dei commercianti vivacchia, sperando nelle prossime tredicesime (chi ce le ha) e nelle festività natalizie. La stessa Confcommercio, …

Commercio a nord-est: segnali sempre tiepidi Leggi altro »

Italia, la produzione industriale + 1,5%

Due mesi di crescita e poi in agosto la fisiologica diminuzione di produzione industriale. È il dato rilevato dall’Istat che scrive: “nella media degli ultimi 3 mesi la dinamica congiunturale risulta positiva”. Facendo il raffronto a febbraio 2020, proprio il mese prima della chiusura forzata per la pandemia, il livello dell’indice di agosto è superiore …

Italia, la produzione industriale + 1,5% Leggi altro »

Più mercato nelle imprese familiari

Uno dei limiti più grandi del pianeta impresa italiana consiste ed è sempre consistito nel suo sostanziale familismo. L’incapacità cioè di sapersi affacciare al mondo, mettere a rischio il controllo della maggioranza del pacchetto azionario, quindi scommettere su sé stessi attraverso il giudizio costante dei mercati. Pare però che tra gli effetti positivi della pandemia …

Più mercato nelle imprese familiari Leggi altro »

Niente privacy nella lotta all’evasione fiscale

La nuova normativa è stata pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale 241 dell’8 ottobre 2021 E’ consentito il trattamento dei dati personali da parte di un’amministrazione pubblica serve per adempiere al pubblico interesse. Con ciò si intende anche l’esercizio di pubblici poteri attribuiti sempre al “pubblico interesse”. Questo vale anche per le Autorità indipendenti e per le …

Niente privacy nella lotta all’evasione fiscale Leggi altro »