Economia

Istat: aumentano gli occupati nel secondo trimestre ’21

Boom a tempo determinato Parziali segnali positivi sul fronte occupazionale: l’Istat ha rilevato un aumento di 338 mila occupati (+1,5%) rispetto al trimestre precedente con  una crescita di 523.000 unità sullo stesso periodo del 2020. All’appello però mancano ancora 678.000 occupati. In particolare sono al lavoro 370.000 donne in meno (-3,7% a fronte del -2,3% …

Istat: aumentano gli occupati nel secondo trimestre ’21 Leggi altro »

Anci Lazio porta l’Europa nel Lazio

Tutto pronto per la terza edizione del Training Camp Ventotene, l’appuntamento organizzato da Anci Lazio che vede gli amministratori della nostra regione incontrarsi per una tre giorni di formazione sulla splendida isola del Tirreno. Una edizione che arriva dopo lo stop dell’anno passato dovuto alle restrizioni per arginare la pandemia da Covid-19, ma che quest’anno …

Anci Lazio porta l’Europa nel Lazio Leggi altro »

lavoro

Lavoro: si prova con il programma Gol

Per dare lavoro agli italiani, arriva entro l’autunno (ma se ne parlerà anche alla Conferenza delle regioni, gli enti che poi gestiranno i flussi pensati) il programma Gol, ovvero Garanzia occupabilità dei lavoratori, presentato dal ministro del lavoro Orlando a imprese e sindacati, dopo essere stato annunciato in agosto. In ballo 4,9 miliardi di euro, …

Lavoro: si prova con il programma Gol Leggi altro »

Smart working: modello inappropriato per il futuro degli uffici pubblici

Abbaglio Il ministro della PA Brunetta torna all’attacco dello smart working giudicandolo modello inappropriato per il futuro degli uffici pubblici. Il lavoro agile è stato efficace in situazioni di emergenza sanitaria ma ora sarebbe “solo un abbaglio”, parola del responsabile di Palazzo Vidoni: in sostanza, ha detto, un lavoro a domicilio all’italiana. Non è la …

Smart working: modello inappropriato per il futuro degli uffici pubblici Leggi altro »

famiglie consumi

Come cambia la consapevolezza di una società all’insegna del Covid

Per il rapporto Coop 2021 “Economia, consumi e stili di vita degli italiani di oggi e di domani”, il Covid ha disegnato una nuova visione della nostra società, in cui i cambiamenti climatici e l’attenzione all’ambiente diventano centrali pure nella scelta del cibo. Tanto è vero che un italiano su 6, pur di ridurre l’impatto …

Come cambia la consapevolezza di una società all’insegna del Covid Leggi altro »

Strategia Cloud Italia, una casa sicura per i dati degli italiani

“Nuvole” moderne Entro il 2025 i dati della pubblica amministrazione, dai ministeri ai comuni più piccoli, finiranno sul cloud di Stato, cioè lo spazio virtuale sempre accessibile con una connessione Internet. Si tratta di “una casa moderna per i dati degli italiani”, ha spiegato Vittorio Colao, responsabile del dicastero per l’Innovazione Tecnologica e la Transizione …

Strategia Cloud Italia, una casa sicura per i dati degli italiani Leggi altro »

Regione Lazio: 900mila euro per riqualificare le aree verdi

Spese ammesse Ambiente: sul tavolo 900 mila euro per riqualificare le aree verdi di Roma e del Lazio In particolare, le risorse finanziarie saranno messe a disposizione dei Comuni e degli Enti di gestione delle aree naturali protette che stipuleranno un’apposita convenzione con i ‘”cittadini attivi”. Ai soggetti affidatari – i residenti nei quartieri in …

Regione Lazio: 900mila euro per riqualificare le aree verdi Leggi altro »

Digital Skill, nuove tecnologie e cyber security

“Potenziamento delle competenze digitali dei lavoratori, nuove tecnologie (dall’Intelligenza Artificiale alle stampanti 3D fino ai Big Data per monitorare ‘in progress’ il proprio posizionamento sul mercato rispetto ai propri competitor) e più strumenti per la cyber security, come il supporto di tecnici e società di consulenza specializzati”. Sono le principali misure per le imprese previste …

Digital Skill, nuove tecnologie e cyber security Leggi altro »