Economia

BES

Il Covid azzera 10 anni di benessere sostenibile: lo dice il Bes

Il Bes è il Benessere equo e sostenibile degli italiani che l’Istat studia da 10 anni, prendendo in considerazione  indicatori diversi da quelli classici economici, per delineare la qualità della vita della popolazione. Nel suo ultimo Rapporto sul Bes, Benessere equo e sostenibile, l’Istituto Nazionale di Statistica, che a sua disposizione ha ben 152 indici …

Il Covid azzera 10 anni di benessere sostenibile: lo dice il Bes Leggi altro »

Covid19, sbloccati i pagamenti del bonus ristorante

Lo sblocco Delle circa 40mila domande pervenute, 12.700 hanno già ricevuto il 90% del contributo atteso e riceveranno, dopo aver fornito la documentazione prevista dalla normativa, il restante 10% entro la fine del mese di marzo, che porterà a 87 milioni di euro la somma complessiva delle erogazioni. Ad annunciarlo è il ministro delle Politiche Agricole …

Covid19, sbloccati i pagamenti del bonus ristorante Leggi altro »

Ocse

Il Pil dell’Italia migliora. Lo dice l’Ocse

Piccole buone notizie per il Pil dell’Italia: l’Ocse lo quota a + 4,1% per il 2021, anche se la crescita è minore di 0,2 punti percentuali rispetto a quanto previsto nello scorso dicembre. Per l’Organizzazione per la Cooperazione e lo Sviluppo Economico, in base all’aggiornamento del suo indice Economic Outlok, va decisamente meglio il Pil …

Il Pil dell’Italia migliora. Lo dice l’Ocse Leggi altro »

Donne

Con il Covid donne sempre più povere

Con il Covid le condizioni economiche di molti sono peggiorate ma per le donne è peggio, visto che sono sempre più povere. Già l’Istat, all’inizio di febbraio, aveva evidenziato come ad essere colpite dalla disoccupazione sono soprattutto le donne e lo evidenzia anche l’indagine “La condizione economica femminile in epoca di Covid-19”, realizzata da Ipsos …

Con il Covid donne sempre più povere Leggi altro »

Dental Tiberinus

L’azienda Fondata ormai più di 40 anni fa dalla famiglia Sbrocco, (formata dal padre dott. Aldo Sbrocco, insieme ai due figli dott. Alessandro Sbrocco e dott. Roberto Sbrocco) con l’apertura del primo studio al centro di Roma, lo studio “Dental Tiberinus” apre all’interno del centro commerciale Tiberinus di Capena il 1° giugno 2018.   Il …

Dental Tiberinus Leggi altro »

povertà

Aumenta la povertà: peggiorano le condizioni di vita delle famiglie

In base alle stime preliminari dell’Istat, nel 2020 la povertà assoluta aumenta: tocca il valore più elevato dal 2005 e colpisce un milione di persone in più rispetto al passato. I dati definiti, specifica l’Istituto Nazionale di Ricerca, saranno resi disponibili, rispettivamente, il 16 e il 9 giugno 2021. Intanto però, si delinea un quadro …

Aumenta la povertà: peggiorano le condizioni di vita delle famiglie Leggi altro »

Regione Lazio: “Terzo Settore”, approvata la proposta di legge

Approvata dalla Giunta regionale del Lazio la proposta di legge relativa alla “Disciplina degli Enti del Terzo Settore”. Il provvedimento, presentato dall’Assessore alle Politiche Sociali, Welfare ed Enti Locali Alessandra Troncarelli e che proseguirà il suo iter in Consiglio Regionale, riconosce e valorizza il ruolo e la funzione sociale del mondo del no profit e …

Regione Lazio: “Terzo Settore”, approvata la proposta di legge Leggi altro »

Tivoli – Pubblicato il bando per il mercato di Campolimpido

Il settore Attività produttive del Comune di Tivoli ha pubblicato questa mattina il bando per l’assegnazione di 19 concessioni di posteggio (della durata di dieci anni) nel mercato settimanale di nuova istituzione che si terrà tutti i sabati mattina in via Libertucci, nel quartiere di Campolimpido, ed è disponibile con la relativa documentazione nelle sezioni …

Tivoli – Pubblicato il bando per il mercato di Campolimpido Leggi altro »

Ue, si va verso la sospensione del Patto di Stabilità fino al 2023

La Commissione Ue raccomanda di tenere il Patto di Stabilità sospeso anche nel 2022, e di proseguire con il sostegno pubblico all’economia fino al 2023. “Le indicazioni preliminari suggeriscono di continuare ad applicare la clausola di salvaguardia nel 2022 e di disattivarla a partire dal 2023”, scrive Bruxelles nella sua comunicazione sull’orientamento di bilancio. Inoltre, …

Ue, si va verso la sospensione del Patto di Stabilità fino al 2023 Leggi altro »