Politica

Assessore Di Berardino

L’assessore scende in piazza

Anche gli assessori ci mettono la faccia: così il responsabile dell’assessorato al Lavoro e Nuovi Diritti della Regione Lazio, Claudio Di Berardino, ha partecipato al presidio organizzato a Roma nelle vicinanze della sede di Federalberghi dalle organizzazioni sindacali Filcams Cgil Roma e Lazio, Fisascat Cisl Roma e Rieti e UILTuCS Roma e Lazio, a sostegno …

L’assessore scende in piazza Leggi altro »

Moricone – La vicesindaca non risponde, consigliere si rivolge alla Prefettura

Non ottiene risposte alle interrogazioni, consigliere di minoranza si rivolge alla Prefettura. Accade a Moricone, dove Valentino Prosseda, della lista “Siamo Moriconesi”, sostiene di aspettare da mesi tre chiarimenti cruciali dalla vicesindaca Sabina Frappetta, con delega ai servizi alla persona, per altrettante questioni che riguardano l’amministrazione. Ossia gli accertamenti sulla veridicità dell’Isee; sullo svolgimento del …

Moricone – La vicesindaca non risponde, consigliere si rivolge alla Prefettura Leggi altro »

Metsola

Roberta Metsola è la nuova presidente del Parlamento Europeo

Lo ha detto appena eletta, con i voti convergenti delle diverse forze politiche, quale sarà la sua linea per guidare il Parlamento Europeo dopo la scomparsa di David Sassoli, di cui raccoglie in pieno gli intenti: battersi per l’Europa, che sia più giusta, equa, solidale, parlando anche di stato di diritto, lotta alla disinformazione, dei …

Roberta Metsola è la nuova presidente del Parlamento Europeo Leggi altro »

Pochi negozi Pass free

Ultima stretta per No Pass e No Vax. La lista degli esercizi commerciali e delle attività in cui dal primo febbraio si potrà entrare senza Green Pass diventa ancora più corta. Ci sono gli alimentari ma non i tabaccai, le edicole ma non le boutique di abbigliamento, le farmacie ma non le librerie né i …

Pochi negozi Pass free Leggi altro »

GUIDONIA – Piano di assunzioni bocciato dal Tar, l’opinione del sindaco

In riferimento all’articolo “GUIDONIA – Comune “in rosso”, non può assumere: stangata del Tar” pubblicato nella sezione “Tiburno Quotidiano” il 15 Gennaio 2022 dal sindaco di Guidonia Montecelio Michel Barbet riceviamo e pubblichiamo: “Riteniamo che sia sbagliato e fuorviante dichiarare che il Comune di Guidonia Montecelio non può assumere e, quindi, alludere al fatto che …

GUIDONIA – Piano di assunzioni bocciato dal Tar, l’opinione del sindaco Leggi altro »

E’ Cecilia D’Elia il nuovo deputato al posto di Gualtieri

È andato, come da previsioni, a Cecilia D’Elia (Pd) il seggio alla Camera dei deputati lasciato da Roberto Gualtieri, dopo l’elezione a sindaco di Roma. D’Elia ha vinto le elezioni suppletive di Roma centro con il 59,43% dei consensi. Al secondo posto Simonetta Matone della Lega. Simonetta Matone, la capogruppo della Lega in Campidoglio che …

E’ Cecilia D’Elia il nuovo deputato al posto di Gualtieri Leggi altro »

Tivoli – Daniele Cerbella segretario nazionale di Fiamma Tricolore

E’ il guidoniano trapiantato a Tivoli Daniele Cerbella il nuovo segretario nazionale del Movimento Sociale Fiamma Tricolore. La decisone a conclusione del congresso che si è concluso nella serata di ieri, 16 gennaio. L’assise, che ha avuto luogo sulla piattaforma telematica Zoom, ha eletto a larghissima maggioranza Cerbella, investendolo del ruolo di Segretario Nazionale. Cerbella, …

Tivoli – Daniele Cerbella segretario nazionale di Fiamma Tricolore Leggi altro »

zingaretti

Zingaretti al Governo: Regole più semplici contro il Covid

Un “appello al Governo” dal presidente della Regione Lazio Nicola Zingaretti: “È il momento di lottare contro la burocrazia da Covid, per semplificare la vita alle persone e tornare quanto più possibile a una normalità compatibilmente con l’esigenza di combattere il virus”, scrive il governatore del Lazio in una lettera pubblicata ieri dal ‘Corriere della …

Zingaretti al Governo: Regole più semplici contro il Covid Leggi altro »

Anche Marco Vincenzi vota per il Presidente della repubblica

Il 24 gennaio inizia lo scrutinio. Deputati e senatori sono chiamati al rituale che si rinnova ogni sette anni per l’elezione del Presidente della repubblica che ai primi due scrutini per dirsi eletto deve trovare una maggioranza qualificata pari a due terzi degli elettori. Nelle successive sedute è possibile eleggere il nuovo presidente anche grazie a …

Anche Marco Vincenzi vota per il Presidente della repubblica Leggi altro »