Eventi

Montalto di Castro – 19 ottobre – Fiera dell’ambulante

Quella delle fiere ambulanti in Italia è una storia antica, che affonda le sue radici nel lontano Medioevo. Una storia che si rinnoverà il 18 e 19 ottobre a Marina di Montalto di Castro, grazioso centro del Viterbese proprio al confine tra il Lazio e la Toscana, con la prima edizione di una manifestazione che intende premiare il valore dell’alta qualità.
Alla Fiera Ambulante di Marina di Montalto di Castro tutto, ma proprio tutto, sarà frutto dell’eccellenza di questo territorio: dalla gastronomia tipica – da degustare sotto forma di irresistibili ricette – ai prodotti artigianali, con le loro storie che raccontano un passato lontano. Saranno due giorni di festa dal mattino fino a tarda notte, perché ogni serata sarà allietata da musica, dolci e giochi per bambini e adulti. E così, passeggiando fra i banchi allestiti nelle vie principali del paese, i visitatori potranno calarsi a pieno nei colori, nei profumi e nelle tradizioni della terra dei butteri della Maremma Laziale, per scoprirne i lati più segreti attraverso tutto il meglio della produzione locale.
Per chi deciderà di fermarsi qualche ora in più da queste parti, inoltre, Marina di Montalto di Castro rappresenta un ottimo punto di partenza per conoscere da vicino i resti dell’antica civiltà etrusca, che qui ha lasciato tracce indelebili di un glorioso passato, oltre alle meraviglie della natura che rendono questo tratto dell’Alto Lazio un paradiso per gli amanti delle gite all’aria aperta. E’ il caso della splendida Vulci, con il suo Parco Archeologico e il Museo Etrusco, di Tarquinia e di Montalto di Castro, o del piccolo borgo di Pescia Romana; nell’arco di pochi chilometri si possono raggiungere anche Capalbio, il Monte Argentario, Sovana, le Terme di Saturnia, e l’Oasi WWF di Burano. Più che una semplice fiera ambulante, insomma, quella di Marina di Montalto di Castro – ideata
dall’associazione Pro Pescia Romana – punta a diventare la principale vetrina delle
eccellenze di un territorio tutto da scoprire.
 
Info
DATA – 18 (dalla sera) -19 (dalla mattina) OTTOBRE
LOCALITA’ – MONTALTO DI CASTRO PROVINCIA DI VITERBO
TEL – 3408505381
 

Calcata (VT) – 31 ottobre – Halloween Fest

Anche quest’anno il terrificante e celebre party di Halloween a Calcata giunto alla ventunesima edizione.TANTE NOVITA’ sulla manifestazione che negli anni e’ diventata unica nel suo genere,entrata ormai a far parte della storia della tradizione e della cultura di Calcata, il magnifico e suggestivo borgo arroccato in cui è nata nel 1993.

Guidonia Montecelio 10-11-12 ottobre – Ristrutturatamente 2°edizione

 Il10-11-12 ottobre 2014 torna “Ristrutturatamente”. Utilizzando le stesse modalità che hanno contraddistinto la I edizione, tutti gli eventuali introiti derivanti dalla seconda edizione del festival verranno utilizzati per la ristrutturazione delle sale adiacenti il campo, per renderle agibili ed accessibili a tutti e far così diventare il luogo un punto di aggregazione funzionante anche quando le condizioni atmosferiche non permetteranno l’utilizzo delle strutture all’aria aperta. Sarà inoltre possibile dopo la ristrutturazione sviluppare nuovi progetti rendendo il campo un luogo di rilevanza sociale e culturale per tutto il territorio. VENERDÌ 10 h 16:00 – WALL PAINTING – Il campo prenderà colore grazie ad alcuni street artists che realizzeranno delle opere su tutta la parete degli spalti; h 21:30 – HC NIGHT- STRAIGHT OPPOSITION [Pescara] https://www.facebook.com/pages/STRAIGHT-OPPOSITION/43793147420 ASSEDIO [Viterbo] https://www.facebook.com/pages/Assedio/140491139378209?fref=ts NO CONFIDENCE [Roma] https://www.facebook.com/noconfidencehc?fref=ts __________________________________________ SABATO 11 h 18:00 – STREETDANCE – Diverse crew provenienti da Roma e dintorni si esibiranno in coreografie hip hop, breakdance e video dance: BEATS GENERATION https://www.facebook.com/beatsgeneration MARINA PACIONI https://www.facebook.com/marina.pacioni MARIA PICARDI https://www.facebook.com/piccamary FABIETTO TELESPALLA https://www.facebook.com/fabietto.telespalla h 21:30 DJ GENGIS KHAN https://www.facebook.com/DJGENGIS ER COSTA https://www.facebook.com/ercosta?fref=ts SUAREZ https://m.facebook.com/suareznacapitogdb
___________________________________
DOMENICA 12 DALLE 10:00 ALLE 12:00 -MINIPLAYGROUND – Lezione gratuita per tutti i bambini che vogliono provare a giocare, in collaborazione con lo staff ed i bambini del basket Guidonia Collefiorito. BAMBINI DAI 6 AGLI 11 ANNI: 10:00-11:00 PER I NATI DAL 2006 AL 2008 11:00-12:00 PER I NATI DAL 2003 AL 2005 h 15:00 – TORNEO BASKET 3VS3 – Dal pomeriggio fino alla sera, si sfideranno tutte le squadre iscritte al torneo. A breve maggiori informazioni sugli orari delle partite. h 18:00 – LIVE MUSIC CON Dj FREAK! – __________________________________________ INGRESSO GRATUITO alcyoneguidonia.altervista.org INGRESSO GRATUITO https://www.facebook.com/associazionealcyone www.alcyoneguidonia.altervista.org

Licenza – 12 ottobre – Sagra “elle Sagne ‘e farre”

E’ il piatto tipico del paese, fettuccine di farina di farro la cui ricetta si tramanda di generazione in generazione, e domenica 12 ottobre sarà grande protagonista della 25esima edizione della Sagra “elle Sagne ‘e farre”.Gli stand saranno aperti dalle 10 alle 20, e da mezzogiorno serviranno piatti stracolmi di sagne con pomodoretto fresco e sugo al peperoncino. Non è una pietanza qualsiasi quella servita, ma la specialità di Licenza, che abbinata alla tradizione millenaria del farro, diventa una vera prelibatezza gastronomica.Organizzata dalla pro loco di Licenza, l’iniziativa permette di riscoprire i sapori del farro e mette in risalto la semplicità e la vera genuinità del piatto degustato in un ambiente incontaminato all’interno del Parco regionale naturale dei Monti Lucretili.

Norma (LT) – 12 ottobre – Chocoday

Torna anche quest’anno il Chocoday – La Festa del Cioccolato. L’evento, giunto ormai alla 7a edizione, si svolgerà il 12 ottobre 2014 a Norma, in provincia di Latina, presso il Museo del Cioccolato “Antica Norba”.Nel Museo verranno illustrate le origini, la storia e la diffusione della pianta di cacao. Saranno presenti strumenti Maya, alcune indicazioni sulla piantagione di Cacao, confezioni e pubblicità del primo novecento e anche un’antica fabbrica di Cioccolato completamente ricostruita con macchinari originali. Inoltre nella sala video verranno proiettate interessanti notizie sulla lavorazione del cioccolato.Durante la giornata verranno anche presentati i nuovi prodotti dietetici senza glutine.Nello stand gastronomico sarà possibile pranzare e cenare con piatti tipici.Per maggiori informazioni www.museodelcioccolato.com, info@museodelcioccolato.com, tel. 0773354548.

Caprarola (VT) – 11/12 ottobre – Cioccotuscia

Torna il Festival della cioccolata, dei dolci sapori e dei frutti a guscio della Tuscia
 l’11-12 ottobre presso le Ex Scuderie di Palazzo Farnese dalle ore 10 alle ore 19
 
Animazione.
Degustazioni
Lezione di cuicna per adulti e bambini
Esiibzioni degli chef professionisti
Stand gastronomici
 

Roma -11 ottobre – Giornata del Contemporaneo

Anche quest’anno la Giornata del Contemporaneo aprirà gratuitamente le porte dei 26 musei AMACI a Roma. La Decima edizione della manifestazione sarà Sabato 11 Ottobre organizzata per portare l’arte contemporanea al grande pubblico. A Roma saranno ad INGRESSO GRATUITO i seguenti Musei: GNAM – Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea Istituto Nazionale per la Grafica – Calcografia MACRO Museo d’Arte Contemporanea Roma MAXXI Museo Nazionale delle Arti del XXI secolo

Tivoli -12 ottobre – FAImarathon

FAIMARATHON DI TIVOLI!
Dalle ore 10.00 alle ore 17.00 vi saranno partenze scaglionate per la faimarathon: il percorso va da Piazza Garibaldi di Tivoli al Parco Villa Gregoriana ( circa 0,95 km) e prosegue ( per circa 1,2 km) all’interno del Parco Villa Gregoriana in una cornice davvero suggestiva! Il percorso è organizzato in tappe: ogni tappa vedrà gli studenti del Liceo Scientifico Lazzaro Spallanzani di Tivoli racocntare gli aspetti storico artistici nonché racconti di viaggio legati alla tappa stessa, estrapolando quindi aneddoti e dettagli da tutti quei diari di viaggio scritti da artisti e lettarati nel corso dei secoli.
L’iscrizione alla maratona è possibile ogni giorno, tranne il lunedì, dalle ore 10.00 alle ore 17.00 presso il Parco Villa Gregoriana.
 
Per informazioni :Telefono 0774332650
E-mail faigregoriana@fondoambiente.it