Città: Marcellina

Marcellina – 2,5 milioni di euro per la messa in sicurezza del territorio

Con decreto del ministero dell’Interno e dell’Economia sono state finanziate le tre opere di mitigazione del rischio idrogeologico richieste dall’amministrazione comunale nel settembre 2020. Un risultato importante che premia il lavoro svolto nel corso della passata estate per le presentazione delle domande di finanziamento e che permetterà l’avvio di opere di sistemazione del nostro territorio. I finanziamenti, …

Marcellina – 2,5 milioni di euro per la messa in sicurezza del territorio Leggi altro »

Marcellina – 135 mila euro per l’area del centro anziani

Il Comune di Marcellina ha ottenuto 135mila euro dalla Regione Lazio per la riqualificazione e la manutenzione straordinaria dell’area del Centro Anziani di Marcellina. Il finanziamento, concesso grazie all’impegno dell’Amministrazione comunale, permetterà di rendere maggiormente fruibili gli spazi esterni, valorizzando la funzione sociale e ricreativa per tutti i cittadini, sia per gli anziani che per …

Marcellina – 135 mila euro per l’area del centro anziani Leggi altro »

Marcellina – Al servizio della collettività un nuovo mezzo spargisale

Il mezzo La Dott.ssa Rossetti ha portato a termine una lodevole iniziativa, ovvero quella di donare un mezzo spargisale per l’attività di Protezione Civile ai volontari dell’associazione Royal Wolf Rangers. – Un’idea esemplare per la sua valenza sociale, un pensiero per la sicurezza di tutta la nostra comunità, commenta l’amministrazione –

Marcellina – Restituzione tesserini venatori 20/21

Entro il 31 marzo 2021 dovranno essere riconsegnati i tesserini venatori della stagione 2020-2021 presso l’Ufficio Protocollo del Comune. In attuazione delle nuove disposizioni impartite per il contenimento dell’emergenza sanitaria in atto, al fine di tutelare la salute dei Cittadini e dei Dipendenti garantendo comunque l’erogazione dei servizi essenziali, Gli uffici saranno aperti al pubblico …

Marcellina – Restituzione tesserini venatori 20/21 Leggi altro »

Nord est – Celebrata la “Candelora”

Storia identità e appartenenza, il messaggio del Sindaco L’emergenza “Covid” ha condizionato ma non è riuscita ad annullare la antichissima celebrazione della “Candelora” (Candelora è il nome con cui è popolarmente nota in italiano la festa della Presentazione al Tempio di Gesù, celebrata dalla Chiesa cattolica il 2 febbraio) che vede tradizionalmente riunirsi le comunità …

Nord est – Celebrata la “Candelora” Leggi altro »

Monti Lucretili, 106 posti per il servizio civile universale

“Soddisfazione per il ruolo del Parco Naturale Regionale dei Monti Lucretili come Ente capofila per il Servizio Civile Universale nell’area” afferma Barbara Vetturini Presidente del Parco, annunciando con soddisfazione che sono stati attivati 9 progetti ordinari e 4 progetti Garanzia Giovani per un totale di 106 posti disponibili per i volontari. Alla co-progettazione, accanto al …

Monti Lucretili, 106 posti per il servizio civile universale Leggi altro »

Neve a Monte Gennaro e sulle zone collinari

Domenica mattina con la neve a Monte Gennaro, ma non solo. In diversi comuni del Nord Est si è visto un po’ di nevischio come a Mentana e nei comuni della Valle dell’Aniene. E’ la terza volta che nevica sulla montagna che si trova tra Marcellina e Palombara Sabina. Le foto sono di Luigi Vicario.

foto Parrocchia Cristo Re Marcellina - Diocesi di Tivoli

I festeggiamenti per Sant’Antonio a Marcellina

Nonostante il Covid, seppur in forma ridotta e condizionata dalla pandemia, non si fermano i festeggiamenti per Sant’Antonio a Marcellina. “Causa Covid – spiegano dalla Confraternita Sant’Antonio Abate – sono eliminate tutte le manifestazioni legate alla festa che possono creare assembramenti”. La preparazione alle celebrazioni, organizzate dalla Confranternita, comincia questo giovedì e poi, a seguire, …

I festeggiamenti per Sant’Antonio a Marcellina Leggi altro »

Monte Gennaro ricoperto di neve

La neve è scesa copiosa anche nel Lazio, in particolare a Monte Livata e sul Terminillo dove si sono raggiunti anche i due metri di accumuli. Non sono mancati i fiocchi anche a Monte Gennaro, dove dal Rifugio arrivano foto suggestive da parte di Luigi Vicario. Sui tavoli e nello spiazzale che si trova a …

Monte Gennaro ricoperto di neve Leggi altro »

MARCELLINA – La sala consiliare intitolata a Palmiro Salvatori

Nel pomeriggio del 30 dicembre 2020, il Consiglio comunale di Marcellina, con voto quasi unanime dei consiglieri di maggioranza e opposizione (eccetto il voto contrario del consigliere del gruppo 5 Stelle), ha approvato la delibera per l’intitolazione dell’aula consiliare a Palmiro Salvatori (Miro), già Sindaco del Comune di Marcellina dal 1960 al 1975. All’interno della …

MARCELLINA – La sala consiliare intitolata a Palmiro Salvatori Leggi altro »