Città: Monterotondo

Monterotondo – Raccordo ciclabile, le proposte del comitato di quartiere San Martino

 
 Da dicembre dell’anno scorso, i residenti del quartiere San Martino avevano espresso le loro perplessità su come questo progetto avrebbe inciso sulla viabilità del quartiere.Oggi, a qualche mese di distanza, il comitato di quartiere torna sul tema della realizzazione del “raccordo” che collegherebbe direttamente la pista ciclabile della Tangenziale di Monterotondo con quella di Monterotondo Scalo.

Operazione Babylonia – Sequestrata società per 6,5 milioni di euro

  Un nuovo intervento eseguito dalla Guardia di Finanza rientra nel quadro della nota operazione “Babylonia” le cui indagini del Reparto Operativo – Nucleo Investigativo Carabinieri di Roma e affiancate da mirati accertamenti patrimoniali del G.I.C.O. del locale nucleo di polizia economico-finanziaria aveva portato nel 2017 all’esecuzione di 23 ordinanze di custodia cautelare emesse dal GIP di Roma su richiesta della D.D.A. nei confronti di appartenenti a due distinti sodalizi criminali.

Claudio e Stefania sul tetto d’Italia Sono i più bravi in cinque specialità

I due ballerini di Monterotondo e Mentana trionfano a Rimini
Stefania Martinelli e Claudio Casavecchia, quando e come vi siete avvicinati alle discipline di ballo?C: “Io ho iniziato seriamente quando avevo tra i dieci e gli undici anni di età. Ho iniziato con il ballo liscio e ho proseguito su questa strada fino alla maggiore età. A quel punto sono partito per fare il militare, che è ancora oggi la mia professione. Ho ricominciato a ballare 7 o 8 anni fa, cambiando un po’ di ballerine, prima di conoscere Stefania.”

Monterotondo – Ampliamento Catullo, Zotta: “Promessa mantenuta”

   “E’ stato stipulato il contratto di appalto per le indagini geognostiche e i sondaggi propedeutici all’ampliamento del Liceo L.C. Catullo con sede in via Tirso a Monterotondo. Una promessa fatta agli studenti, docenti e famiglie che, insieme agli uffici, ho incontrato più volte anche in assemblea studentesca” ha dichiarato la Delegata alla Scuola di Città metropolitana, Maria Teresa Zotta.

Emma, a sei anni recita per il piccolo schermo in una storia di femminicidio

Emma Pisanu ha 6 anni e un sogno nel cassetto: fare l’attrice. Ha iniziato a recitare da giovanissima e di recente ha avuto una parte in un film molto delicato che parla di un femminicidio avvenuto a Roma nel 2005. Una storia dura, con un marito che a causa della crisi perde il lavoro e inizia a bere e giocare d’azzardo. Diventa violento, se la prende con la moglie e i due figli, tra cui appunto la piccola interpretata da Emma che si è dovuta cimentare nel ruolo molto difficile, di una figlia a cui muore la madre.