economia

LAZIO – Comuni montani, incentivi per gli under 35

La Giunta regionale ha approvato una delibera che affida a Lazio Innova S.p.A. la gestione dell’avviso pubblico che stanzia quasi 5 milioni di euro di fondi FOSMIT (Fondi per lo Sviluppo delle Montagne) destinati a giovani under 35 che svolgano, o che intendano avviare, attività economiche nei Comuni totalmente montani. L’intrevento interesserà 175 comuni del Lazio, compresi …

LAZIO – Comuni montani, incentivi per gli under 35 Leggi altro »

Pacchi da ritirare a Roma e provincia, come trovare il Punto Poste più vicino

Spedire o ritirare pacchi vicino casa o in vacanza. L’offerta è ampia. Poste Italiane ha aggiornato i dati delle postazioni di “Punto Poste”: ora sono più di millecinquecento tra Roma e provincia. Facilitano l’esperienza di acquisto online dei cittadini, assicurano da Poste Italiane. Attraverso la rete “PuntoPoste”, infatti, è possibile ricevere gli acquisti online o effettuare spedizioni …

Pacchi da ritirare a Roma e provincia, come trovare il Punto Poste più vicino Leggi altro »

FIANO ROMANO – Aiuti alle imprese, protocollo d’intesa tra Comune e Cna

CNA DI ROMA E COMUNE DI FIANO ROMANO: AL VIA IL PROTOCOLLO D’INTESA Domani, martedì 9 luglio alle ore 10:00, presso l’Aula Consiliare del Palazzo Comunale sarà siglato un protocollo d’intesa tra Comune di Fiano Romano e CNA di Roma per avviare una collaborazione finalizzata ad integrare le attività di sostegno alle imprese attive sul territorio nonché promuovere servizi rivolti a disoccupati, …

FIANO ROMANO – Aiuti alle imprese, protocollo d’intesa tra Comune e Cna Leggi altro »

GUIDONIA – Centro Agroalimentare, via libera della Regione all’ampliamento

Via libera per il progetto di ampliamento del Centro Agroalimentare Roma (CAR) di Setteville di Guidonia. Lo annuncia la Regione Lazio in un comunicato stampa diffuso nella giornata di oggi, martedì 30 aprile. Secondo la nota, la conclusione della conferenza regionale rappresenta un passaggio fondamentale per l’avanzamento del progetto, che prevede un aumento entro il 2028 di …

GUIDONIA – Centro Agroalimentare, via libera della Regione all’ampliamento Leggi altro »

Assegno di Inclusione, respinto quasi un quarto delle domande

Le domande per l’Assegno di Inclusione respinte sono in totale 182.350 su 779.302 pervenute a gennaio con Patto di Attivazione Digitale sottoscritto. Lo annuncia in un comunicato stampa diffuso venerdì 16 febbraio il Ministero del Lavoro, secondo cui le richieste rigettate ammontano al 23,4% del totale. A un mese dall’entrata in vigore, l’Assegno di inclusione …

Assegno di Inclusione, respinto quasi un quarto delle domande Leggi altro »

Social card 2024, bonus di 80 euro ogni due mesi. Come fare la domanda

L’arrivo del 2024 ha portato al rinnovo del programma Carta Acquisti, dedicato ai cittadini ultra 65enni e ai genitori di bambini di età inferiore ai tre anni. La Social card . Con il 2024 si rinnova il programma Carta Acquisti. E’ dedicato ai cittadini di età pari o superiore ai 65 anni e ai genitori di bambini di età inferiore ai tre anni …

Social card 2024, bonus di 80 euro ogni due mesi. Come fare la domanda Leggi altro »

Prorogata “Dedicata a te”, la social card per gli acquisti alimentari di prima necessità

La social card “Dedicata a te”, destinata alle famiglie in condizioni di difficoltà economica per far fronte ai rincari dei generi alimentari, potrà essere usata anche nel primo mese del prossimo anno. Per attivarla, infatti, ci sarà tempo fino al 31 gennaio 2024. L’importo caricato andrà invece speso entro il 15 marzo. Al bonus una tantum …

Prorogata “Dedicata a te”, la social card per gli acquisti alimentari di prima necessità Leggi altro »

Bonus

Assegno unico 2024: ecco le novità da gennaio 2024

L’assegno unico, misura assistenziale a disposizione delle famiglie con figli a carico, nel 2024 aumenterà. Ma non solo: potranno richiederlo un numero ancor più alto delle 5,59 milioni di famiglie che l’hanno percepito nell’anno corrente. Questo accadrà perché il decreto legislativo che disciplina la misura stabilisce che gli importi siano correlati all’inflazione e vadano adeguati …

Assegno unico 2024: ecco le novità da gennaio 2024 Leggi altro »

rischio bollette

Assegno di inclusione: erogazione al via dal 1° gennaio 2024

L’assegno di inclusione verrà erogato a partire dal primo gennaio 2024. Si tratta di una misura di sostegno economico e di inclusione sociale e professionale, condizionata al possesso di requisiti provati tramite i parametri ISEE. Archiviato il reddito di cittadinanza, che nel quinquennio in chiusura è costato 34 miliardi, il governo Meloni introduce ha introdotto questo nuovo …

Assegno di inclusione: erogazione al via dal 1° gennaio 2024 Leggi altro »