economia

inflazione

Consumi e saldi: l’inflazione frena tutto

I saldi dovrebbero dare un po’ di ossigeno a settori come abbigliamento, calzature, accessori (la Confcommercio prevede un budget a famiglia attorno ai 275 euro), però l’inflazione sta frenando le aspettative e sottolinea l’incertezza del futuro, in grado di frenare la crescita. Infatti, proprio l’inflazione sta scompaginando le stime della ripresa economica e l’Istat ne …

Consumi e saldi: l’inflazione frena tutto Leggi altro »

Fiano Romano – Assegnati 5 milioni di euro dal Ministero dell’Interno per progetti di riqualificazione urbana

Assegnati cinque milioni di euro al Comune di Fiano Romano per progetti di riqualificazione urbana. Lo ha reso noto il Ministero dell’Interno – Dipartimento per gli Affari Interni e Territoriali il 30 dicembre, pubblicando un documento con la lista dei Comuni beneficiari del contributo, da destinare a investimenti in progetti di riqualificazione urbana per gli …

Fiano Romano – Assegnati 5 milioni di euro dal Ministero dell’Interno per progetti di riqualificazione urbana Leggi altro »

imprese

Crescita per le micro e piccole imprese

Le micro e le piccole imprese vanno forti (nonostante l’andamento della pandemia non accenni a diminuire e naturalmente ad eccezione di quelle di turismo e tempo libero). Per l’Osservatorio lavoro Cna, a novembre scorso l’occupazione nell’artigianato, nelle micro e nelle piccole imprese risulta in leggera crescita rispetto a ottobre e in robusto aumento nei confronti …

Crescita per le micro e piccole imprese Leggi altro »

Livio Terilli

TIVOLI – Si lavora per promuovere il turismo, “Il direttivo della DMO un punto di partenza”

Entra nel vivo la DMO la destination management organization, Tivoli e la valle dell’Aniene. Con la scelta del direttivo il nuovo progetto di promozione turistica può avviare i primi interventi. Proprio uno dei componenti del direttivo, Livio Terilli imprenditore agricolo, presidente di Agriturist Lazio e di CNA Roma Est, spiega i prossimi passi dell’associazione pubblico privata …

TIVOLI – Si lavora per promuovere il turismo, “Il direttivo della DMO un punto di partenza” Leggi altro »

pagamenti

Pagamenti elettronici: l’obbligo per i commercianti slitta al 2023

Doveva partire lo scorso primo gennaio, l’obbligo dei commercianti di usare sempre il Pos, il dispositivo che permette di accettare pagamenti con carta di credito, debito e prepagata attraverso la lettura di un chip. E invece no: slittano a gennaio 2023 le sanzioni agli esercenti senza Pos, come stabilito dal decreto Recovery convertito in legge …

Pagamenti elettronici: l’obbligo per i commercianti slitta al 2023 Leggi altro »

Villa d'Este, uno dei due siti Unesco di Tivoli

TIVOLI – La DMO entra nel vivo, si comincia a lavorare per il futuro del turismo

Lunedì si è tenuta la prima assemblea dei soci fondatori della DMO, la destination management organization, Tivoli e la valle dell’Aniene. L’associazione, pubblico privata, ha lo scopo di rilanciare e potenziare il settore turistico a Tivoli e nella Valle dell’Aniene. La nomina del direttivo era un passaggio cruciale per avviare la fase operativa dell’associazione che già …

TIVOLI – La DMO entra nel vivo, si comincia a lavorare per il futuro del turismo Leggi altro »

Car

Perché l’espansione del Car può afferrare le risorse del Pnrr

Anche con l’inizio del nuovo anno, sono ancora top secret i dettagli del progetto di ampliamento del Car di Guidonia (progetto in cui sono di mezzo pure le idee di grandi professionisti come lo studio di Carlo Ratti, archistar di livello internazionale). Un elemento sembra essere davvero certo, quando il ministero delle politiche agricole indirà …

Perché l’espansione del Car può afferrare le risorse del Pnrr Leggi altro »

vicesindaco e consiglio città metropolitana

Città metropolitana: al vicesindaco le deleghe per il Pnrr

Il Pnrr è al centro delle politiche e dei progetti del nuovo assetto della Città Metropolitana di Roma: così al nuovo vicesindaco nominato da Roberto Gualtieri, ovvero Pierluigi Sanna, già sindaco di Colleferro, è stata affidata la delega al Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza, ai Progetti europei e ai Rapporti con gli Enti Locali. …

Città metropolitana: al vicesindaco le deleghe per il Pnrr Leggi altro »

Lazio

Il Lazio attrattivo per Italia e l’Europa? Si può fare (con 7 miliardi di euro)

Una Regione Lazio competitiva e attrattiva non solo per investimenti provenienti dall’Italia ma anche per quelli dall’Europa: si può fare! E con l’obiettivo temporale del 2030, attraverso idee, suggerimenti, soluzioni condivise da istituzioni, sindacati, associazioni, cittadini. In questa ottica ha preso il via ieri 10 gennaio il primo degli incontri “Insieme per il Lazio 2030: …

Il Lazio attrattivo per Italia e l’Europa? Si può fare (con 7 miliardi di euro) Leggi altro »

immobiliare

Tassi dei mutui bassi rilanciano il mercato immobiliare

Il mercato immobiliare risulta essere in buonissima salute: almeno così certifica l’Istat per i primi sei mesi del 2021 e la tendenza non dovrebbe cambiare in negativo secondo le previsioni. L’istituto di statistica sottolinea come in questo periodo le compravendite siano salite  a 214.804 nel primo trimestre, cioè un +6,1% rispetto al quarto trimestre 2020 …

Tassi dei mutui bassi rilanciano il mercato immobiliare Leggi altro »