economia

PAC

L’Europarlamento approva la riforma della Pac, in vigore da gennaio 2023, ma non tutti sono contenti

A gennaio 2023 dovrebbe cambiare la Pac, la politica agricola comunitaria che, per l’ok definitivo, deve aspettare la riunione del Consiglio Europeo entro fine anno. Però, dicono gli addetti ai lavori, si tratta solo di un passaggio formale. La Pac vale il 31,95% del bilancio dell’Unione Europea per il periodo 2021-2027: un qualcosa come 387 …

L’Europarlamento approva la riforma della Pac, in vigore da gennaio 2023, ma non tutti sono contenti Leggi altro »

Mattarella: Pnrr, attenzione a frodi e corruzione

Il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella ha presieduto ieri un incontro al Quirinale con i referendari della Corte dei Conti e nell’occasione, ha parlato del Piano nazionale di ripresa e resilienza e del rischio corruzione e frodi nella gestione dei fondi.“Si tratta di partire dai fondamentali, dall’essenza delle vostre funzioni. Il filo rosso che deve …

Mattarella: Pnrr, attenzione a frodi e corruzione Leggi altro »

BLACK FRIDAY

Black Friday, aumentano le truffe del 208%

Secondo la società di antivirus Kaspersky, con il Black Friday, le truffe sono in aumento del 208% perché il Black Friday, di questo stiamo parlando, è un’occasione d’oro anche per i cybercriminali. L’azienda dichiara di aver stoppato quasi due milioni di tentavi di truffa online a proposito dei grandi sconti, in particolare nel solo periodo …

Black Friday, aumentano le truffe del 208% Leggi altro »

case

Regione Lazio, 22 milioni a sostegno degli affittuari in difficoltà

La Regione Lazio stanzia oltre 22 milioni euro per offrire un sostegno alle famiglie in difficoltà che non riescono a pagare l’affitto. “E’ così che le istituzioni dimostrano con i fatti vicinanza a chi ha sofferto e soffre ancora la crisi economica, affinché nessuno si senta lasciato solo”, dichiara il presidente della Regione Lazio, Nicola …

Regione Lazio, 22 milioni a sostegno degli affittuari in difficoltà Leggi altro »

fintech

Crescono gli investimenti in tecnologie fintech nelle banche

Nella 3a indagine conoscitiva Fintech condotta da Banca d’Italia nel primo semestre 2021, su 59 gruppi bancari, 53 banche non appartenenti a gruppi e 51 intermediari non bancari, si evidenza che la spesa in tecnologie fintech per il biennio 2021-2022 è di 530 milioni di euro, in crescita rispetto al biennio precedente (456 milioni). È …

Crescono gli investimenti in tecnologie fintech nelle banche Leggi altro »

pnrr sindaci

Pnrr e i sogni dei sindaci del nord-est

Si sa, che le risorse del Piano nazionale di ripresa e resilienza, il Pnrr, sono determinanti per il rilancio del paese. Però si “giocano” tutte su 6 Missioni, ovvero *Infrastrutture per una mobilità sostenibile; *digitalizzazione, innovazione, competitività, cultura e turismo; *rivoluzione verde e transizione ecologica; *istruzione e ricerca; *inclusione e coesione; *salute. A queste si …

Pnrr e i sogni dei sindaci del nord-est Leggi altro »

alessandro panci

Quanto siamo lontani dalla digitalizzazione: 52 km di carta di progetti edilizi

La notizia è bizzarra, ma assolutamente reale: i documenti cartacei del comparto “Piani e Progetti” del Comune di Roma sono “lunghi” 52 chilometri lineari. Un enorme archivio depositato a Pomezia, che ora sarà trasferito a Nepi. L’effetto all’orizzonte? Paralisi burocratica. Così commenta Alessandro Panci, presidente dell’Ordine degli architetti di Roma e provincia: “Il Dipartimento che …

Quanto siamo lontani dalla digitalizzazione: 52 km di carta di progetti edilizi Leggi altro »

aumenti frutta

Rincaro dei prezzi degli alimentari: cosa c’è dietro

I rincari sono ovunque, dalla pompa di benzina ai banchi del mercato, lo sappiamo bene. L’aumento dei costi energetici, assieme ai cambiamenti climatici (e una certa speculazione) che caratterizzano ormai le stagioni e spesso rischiano di vanificare la maturità delle coltivazioni, appaiono bene sotto gli occhi. Ma come consumatori, quando andiamo al mercato e ci …

Rincaro dei prezzi degli alimentari: cosa c’è dietro Leggi altro »

ristorante

Agroalimentare e ristorazione che fanno girare anche il turismo, fondamentali per la ripresa

Secondo i dati della Fipe, federazione italiana pubblici esercizi, affiliata a Confcommercio, i consumi fuori casa nel comparto alimentare (il cosiddetto Horeca) sono stimati sì in risalita, in oltre 63 miliardi di euro, con un incremento del 17,2% rispetto al 2020 (praticamente in ginocchio), ma ancora sotto i livelli pre-Covid per oltre 20 miliardi di …

Agroalimentare e ristorazione che fanno girare anche il turismo, fondamentali per la ripresa Leggi altro »

Regione Lazio

La Regione Lazio promossa nella gestione dei conti

La Regione Lazio promossa nella sua gestione dei conti dall’agenzia di rating Moody’s che parla in proposito di un vero e proprio cambiamento positivo a lungo termine nelle procedure di controllo e gestione del rischio e una gestione proattiva del debito pregresso, per ridurre al minimo l’onere del debito. Una procedura che, secondo Moody’s, proseguirà …

La Regione Lazio promossa nella gestione dei conti Leggi altro »