economia

Sostegni

L’Italia in crescita è più credibile

Tesoretto Prodotto interno lordo in crescita del 6% e segnali positivi sull’andamento dei conti pubblici sono tra le indicazioni emerse dalla Nota di aggiornamento al Def, approvata dal Consiglio di Ministri. I buoni risultati, ha sottolineato Draghi, sono “la prima conferma che dal debito alto si esce con la crescita”. Torna la fiducia, dice il …

L’Italia in crescita è più credibile Leggi altro »

risparmio

Cosa sappiamo (davvero) di risparmio e finanza?

Quanti di noi sanno “davvero” cosa sono investimenti, risparmi, potenzialità finanziare del nostro “gruzzolo”, per quanto piccolo? Al via in ottobre la quarta edizione del Mese dell’Educazione finanziaria. L’iniziativa, anzi, la serie di iniziative che caratterizzeranno i prossimi giorni, sono disegnate all’insegna di una vera e propria “strategia nazionale” che ha l’ambizione di fare acquisire …

Cosa sappiamo (davvero) di risparmio e finanza? Leggi altro »

mariodraghi

Il Governo conferma il Pil al + 6% e la diminuzione del debito

Approvata dal Consiglio dei ministri la Nota di aggiornamento del Documento di economia e finanza (NADEF) 2021, nota che prende atto del miglioramento degli indicatori di crescita, tanto è vero che viene confermata la previsione di aumento del prodotto interno lordo per l’anno in corso, al 6%, dal 4,5% stimato in aprile. Inoltre, la previsione …

Il Governo conferma il Pil al + 6% e la diminuzione del debito Leggi altro »

Roma si candida a Expo 2030

Roma non può perdere la grande occasione di Expo 2030. Così Mario Draghi ha spiegato la candidatura della capitale ad ospitare l’Esposizione Universale. Il premier ha firmato la lettera inviata al Segretario generale dell’organismo che sovraintende all’organizzazione dell’evento. Dopo le edizioni di Dubai e di Osaka, la macchina italiana è stata oliata con avversari di …

Roma si candida a Expo 2030 Leggi altro »

Aumenti a doppia cifra per le bollette di luce e gas

Materie prime alle stelle Aumenti a doppia cifra per le bollette di luce e gas. Nel quarto trimestre l’elettricità di una famiglia tipo registrerà un rincaro del 29,8%, mentre per il metano toccherà spendere circa il 14,4% in più. Senza l’intervento dell’Esecutivo, con uno stanziamento di 3 miliardi, l’incremento sarebbe stato maggiore. La mossa di …

Aumenti a doppia cifra per le bollette di luce e gas Leggi altro »

Nel Lazio si punta alla sinergia pubblico-privato

Dopo il Covid e con i finanziamenti inseriti nel PNRR, quale modello di sanità nascerà per i cittadini? Questo il tema dibattuto venerdì sera al Chiostro del Bramante durante la tavola rotonda “La nuova sanità dopo il PNRR” organizzato da AIOP Lazio nel corso della quale, moderati dal giornalista Gerardo D’Amico, si sono confrontati l’Assessore …

Nel Lazio si punta alla sinergia pubblico-privato Leggi altro »

mariodraghi

Per chi suona la ripresa

Un andamento lento ma costante, anche con picchi importanti di crescita che riguardano certe aziende grandi, come Amazon, Trelleborg Wheel Systems, Bucap. Ma non sono solo loro a guidare la ripresa: pure le più piccole non si sono mai arrese, hanno continuato a lavorare magari cambiando anche certe produzioni, resistendo. Per alcune di loro si …

Per chi suona la ripresa Leggi altro »

amazon

Amazon aumenta gli stipendi di ingresso

Un 8% in più rispetto agli standard previsti dal Contratto Nazionale del Trasporto e della Logistica, per la retribuzione d’ingresso dei dipendenti Amazon, che dal primo ottobre passerà da 1.550 euro lordi al mese a 1.680 euro, grazie, fa sapere l’azienda, “all’incremento retributivo che rientra nella revisione periodica degli stipendi”. A dirla con le parole …

Amazon aumenta gli stipendi di ingresso Leggi altro »

pil

Pil +6% per questo 2021

Si potrebbe essere soddisfatti di come va l’economia: per questo anno in corso, il Governo stima un Pil al +6% e un + 4% per il 2022. Però non bisogna dormire sugli allori, come si di dice, perché questo rimbalzo, spiega il ministro dell’economia Daniele Franco, è legato alla forte caduta del prodotto interno lordo …

Pil +6% per questo 2021 Leggi altro »