economia

famiglie consumi

Come cambia la consapevolezza di una società all’insegna del Covid

Per il rapporto Coop 2021 “Economia, consumi e stili di vita degli italiani di oggi e di domani”, il Covid ha disegnato una nuova visione della nostra società, in cui i cambiamenti climatici e l’attenzione all’ambiente diventano centrali pure nella scelta del cibo. Tanto è vero che un italiano su 6, pur di ridurre l’impatto …

Come cambia la consapevolezza di una società all’insegna del Covid Leggi altro »

famiglie

Redditi più bassi per le famiglie e peggiorano le condizioni di lavoro

Un pizzico di fiducia in più c’è, tra le famiglie italiane, dice l’ultima Indagine Straordinaria sulle Famiglie italiane, condotta da Banca d’Italia alla fine del mese di aprile, ma la realtà è caratterizzata da redditi in calo e peggioramento delle condizioni di lavoro rispetto a marzo 2020. Però, sottolinea l’indagine, il 70% delle famiglie si …

Redditi più bassi per le famiglie e peggiorano le condizioni di lavoro Leggi altro »

Strategia Cloud Italia, una casa sicura per i dati degli italiani

“Nuvole” moderne Entro il 2025 i dati della pubblica amministrazione, dai ministeri ai comuni più piccoli, finiranno sul cloud di Stato, cioè lo spazio virtuale sempre accessibile con una connessione Internet. Si tratta di “una casa moderna per i dati degli italiani”, ha spiegato Vittorio Colao, responsabile del dicastero per l’Innovazione Tecnologica e la Transizione …

Strategia Cloud Italia, una casa sicura per i dati degli italiani Leggi altro »

Green pass: verso l’obbligatorietà nel pubblico impiego

Deroga È solo una questione di giorni ma la strada è annunciata con l’obbligo di Green pass esteso al lavoro pubblico e privato e a quei settori dove il documento è previsto per clienti e utenti. Dopo le resistenze dei giorni scorsi, anche i sindacati sono d’accordo purché la misura sia introdotta con un decreto …

Green pass: verso l’obbligatorietà nel pubblico impiego Leggi altro »

ministro Franco

Il Pil italiano anche sopra il 5,8%, secondo il ministro Franco

Per il ministro Daniele Franco, il rimbalzo dell’economia italiana è decisamente positivo e il Pil potrebbe essere superiore al 5,8%. Il responsabile del dicastero dell’economia e della finanza lo ha detto a conclusione del Forum Ambrosetti, l’appuntamento che da 40 anni,  a Cernobbio, fa il punto del panorama economico, accademico, istituzionale e politico, attraverso l’ausilio …

Il Pil italiano anche sopra il 5,8%, secondo il ministro Franco Leggi altro »

Salone del Mobile di Milano, il design made in Italy guarda avanti

425 marchi Dopo lo stop imposto dalla pandemia, al via l’edizione 2021 del Salone del Mobile di Milano. Appassionati, addetti ai lavori, qualche ospite straniero e soprattutto tanto pubblico: dopo quasi due anni e mezzo il design made in Italy guarda avanti, ritrovando nei quattro padiglioni di Rho uno dei suoi appuntamenti più significativi. Già …

Salone del Mobile di Milano, il design made in Italy guarda avanti Leggi altro »

ecobonus

Auto elettriche e plug-in: tornano gli incentivi

Una buona notizia per chi ha intenzione di comprare una auto a bassa emissione di anidride carbonica: sospesi la scorsa settimana, ritornano gli incentivi per i modelli elettrici e plug-in , compresi nella fascia di emissione 0-60 grammi. Si tratta dei 57 milioni di euro che, previsti per l’extrabonus, sono ora ricollocati sul fondo ordinario …

Auto elettriche e plug-in: tornano gli incentivi Leggi altro »

economia artigiani

Micro-aziende artigiane: pronte ad assumere ma non si trovano i lavoratori

Secondo un’indagine della Cna, almeno 2mila aziende artigiane intendono assumere (il 55% entro gennaio prossimo, quasi la metà una sola persona, oltre il 33% due) e si parla di contratti a tempo indeterminato nel 29,4% dei casi, anche se nel 27,7% si tratta di contratto a tempo determinato, all’insegna della flessibilità che caratterizza questo tipo …

Micro-aziende artigiane: pronte ad assumere ma non si trovano i lavoratori Leggi altro »

Nuova etichettatura per le lampadine

Addio segno + Dopo l’esordio su frigoriferi e televisori, dal primo settembre la nuova etichetta per l’efficienza energetica è apparsa anche sulle lampade vendute in tutta l’Ue. Il cambiamento principale è la rimozione delle classi “A+”, “A++” e “A+++” che avevano reso le informazioni piuttosto confuse per i consumatori. Tra le maggiori novità della nuova …

Nuova etichettatura per le lampadine Leggi altro »

Ferie extra per proteggere la salute mentale dei lavoratori

Priorità “Prendetevi il tempo per rilassarvi, distrarvi e stare con i vostri cari”. Il messaggio inviato al personale della sede centrale della Nike in Oregon è del responsabile marketing del colosso americano che ha invitato i dipendenti a prendersi una settimana di risposo in vista del ritorno in azienda a settembre. “In un anno diverso …

Ferie extra per proteggere la salute mentale dei lavoratori Leggi altro »