economia

Internet of things e intelligenza artificiale per l’economia circolare

Digitalizzazione, IoT, intelligenza artificiale, analisi dei dati sono tra i temi con cui si confrontano le imprese che intendono cogliere le sfide dell’economia circolare e dello sviluppo sostenibile. Per rispondere alle loro esigenze e fornire risorse dotate delle competenze più aggiornate prende il via la terza edizione del Digital Sustainability Bootcamp 2021 di Università Campus …

Internet of things e intelligenza artificiale per l’economia circolare Leggi altro »

Economia: la via cinese alla prosperità comune

Paperoni del Dragone La Cina ha deciso di cambiare rotta per coniugare ricchezza e socialismo. Il presidente Xi Jinping, difronte alla Commissione centrale per gli affari finanziari ed economici, ha infatti affermato la necessità di promuovere la “prosperità comune, caratteristica chiave della modernizzazione in stile cinese”. Per questo il leader ha chiesto di aderire ad …

Economia: la via cinese alla prosperità comune Leggi altro »

Ricchi ma poveri

Nullatenenti Non dichiarano nulla al fisco ma possiedono prime, seconde e spesso terze case di proprietà, auto di grossa cilindrata e conti correnti ben protetti. Lo Stato possiede poche armi per stanarli: la privacy, infatti, non consente controlli accurati. Il loro debito nei confronti dell’erario ammonta a 264 miliardi, accumulati in un ventennio, tra il …

Ricchi ma poveri Leggi altro »

Crescono il PIL

  A giugno è cresciuto di 9,2 miliardi rispetto il mese precedente l’esposizione del nostro paese Il dato lo ha divulgato la Banca d’Italia nel suo rapporto di Finanza Pubblica. Esplicitato in chiave ragionieristica significa che ogni italiano è indebitato di 45.499 euro. Si tratta però di debito buono – assicurano dall’UE – perché finalizzato …

Crescono il PIL Leggi altro »

Dossier Viminale: crisi afghana, sbarchi, incendi e criminalità

Sicurezza informatica La crisi afghana, la preoccupazione per il terrorismo in Italia e in Europa, l’attenzione per le frontiere. Si è parlato anche di questo nel corso del Comitato Nazionale per l’Ordine e la Sicurezza riunito a Ferragosto e presieduto dalla ministra dell’Interno Lamorgese alla presenza dei vertici delle forze dell’ordine, vigili del fuoco e …

Dossier Viminale: crisi afghana, sbarchi, incendi e criminalità Leggi altro »

Cinquecento professionisti da assumere a tempo determinato

Dovranno coordinare la gestione del Pnrr   Si tratta di assunzioni a tempo determinato. Il periodo può superare i trentasei mesi ma non potrà andare oltre i limiti di realizzazione del Pnrr che sono di fine 2026. Il tipo di profilo richiesta va da persone con profilo economico (198), con curriculum studi e attività di …

Cinquecento professionisti da assumere a tempo determinato Leggi altro »

lavoro

Il Mef-Funzione pubblica reclutano 500 professionisti

È in corso di pubblicazione sulla Gazzetta Ufficiale di oggi il bando di concorso pubblico con cui, su iniziativa del Ministero dell’Economia e delle Finanze, il Dipartimento della Funzione Pubblica-Commissione RIPAM, avvalendosi di Formez PA per la procedura, partirà la selezione per il reclutamento, a tempo determinato, di 500 professionisti destinati alle strutture di monitoraggio …

Il Mef-Funzione pubblica reclutano 500 professionisti Leggi altro »

L’Ue abbassa limiti per sostanze cancerogene negli alimenti

La Commissione europea ha fissato nuovi livelli massimi di cadmio e piombo in un’ampia gamma di prodotti alimentari. Le nuove misure si applicheranno dal 30 agosto per il livello massimo di piombo e dal 31 agosto per quello di cadmio. “Sappiamo che una dieta malsana aumenta il rischio di cancro. La decisione odierna mira a mettere i …

L’Ue abbassa limiti per sostanze cancerogene negli alimenti Leggi altro »

Recovery: in settimana i primi 25 mld

Conto alla rovescia per l’arrivo dei primi 25 miliardi del Recovery Plan: secondo quanto si apprende sono stati siglati dal governo italiano e dalla Commissione Ue tutti gli accordi necessari all’erogazione dei finanziamenti da parte di Bruxelles. Ci vorrà comunque ancora qualche giorno, però, i fondi, per questioni tecniche, dovrebbero entrare nelle casse dello Stato …

Recovery: in settimana i primi 25 mld Leggi altro »