economia

Concorsi, Zètema assume 77 dipendenti per musei e biblioteche

Zètema Progetto Cultura, la società partecipata al 100% da Roma Capitale che opera nel settore Cultura, assume a tempo indeterminato di 77 nuove unità di personale: 67 assistenti in sala nei Musei Civici e 10 unità di front office nelle Biblioteche. La società strumentale capitolina al servizio della Cultura torna così ad assumere, dopo più di 8 anni, attraverso una …

Concorsi, Zètema assume 77 dipendenti per musei e biblioteche Leggi altro »

Co.Ge.Si “L’esperienza al servizio della Pubblica Amministrazione”

Gestire in maniera rapida, efficiente e ordinata le pratiche di condono edilizio della Pubblica Amministrazione.  Molti comuni sono già in grado di farlo Grazie al GIC (Gestione Italiana Condono), il sistema informatico progettato dall’azienda locale Co.Ge.Si di Guidonia. Un progetto pilota a livello nazionale in continuo aggiornamento che è già stato scelto e reso operativo …

Co.Ge.Si “L’esperienza al servizio della Pubblica Amministrazione” Leggi altro »

Reddito di cittadinanza verso l’addio: sarà abolito entro il 2024

Reddito di cittadinanza verso l’addio. Il sussidio introdotto nel 2019 dal primo governo Conte sarà accantonato dal nuovo governo Meloni. La scelta di abrogare la misura messa in campo dei pentastellati per rimettere in moto l’economia e assistere le famiglie più disagiate prevede un’uscita graduale e l’avvio di una riforma che dovrebbe introdurre assegni da destinare …

Reddito di cittadinanza verso l’addio: sarà abolito entro il 2024 Leggi altro »

caro-bollette

Caro bollette, il mercato energia sta diventando un far west

Bene l’intervento dell’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato su Iren, Iberdrola, E.ON e Dolomiti. Questo il commento dell’associazione Codici in merito ai provvedimenti cautelari emessi dall’Antitrust nei confronti delle quattro società per illegittime modifiche unilaterali al prezzo di fornitura di energia elettrica e gas naturale. “In passato – dichiara Ivano Giacomelli, Segretario Nazionale di …

Caro bollette, il mercato energia sta diventando un far west Leggi altro »

GUIDONIA – Festa del Commercio, cercasi organizzatore per 4.500 euro

Si chiama “Piccoli commercianti crescono”, è un evento dedicato alle attività di Guidonia Montecelio che resistono alla spietata concorrenza dei centri commerciali. A promuoverlo è l’Ufficio comunale allo Sviluppo Economico e al Commercio presieduto dall’assessore Stefano Salomone che ha previsto la realizzazione il 12 novembre prossimo lungo Viale Roma, il corso principale del Centro di …

GUIDONIA – Festa del Commercio, cercasi organizzatore per 4.500 euro Leggi altro »

Bollette, l’Antitrust in campo: nel mirino 4 società

Bollette sorvegliate speciali. L’Antitrust è scesa in campo.  L’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato ha avviato quattro procedimenti istruttori nei confronti delle società Iren, Iberdrola, E.ON e Dolomiti, fornitrici di energia elettrica e gas naturale. Inoltre ha inviato una richiesta di informazioni ad altre 25 società: tra cui  Acea Energia ed Enel Energia. Sotto la lente …

Bollette, l’Antitrust in campo: nel mirino 4 società Leggi altro »

Cave, imprese consorziate contro il caro-bollette

La previsione dell’Istat è impietosa: l’aumento dei costi dell’energia elettrica potrebbe rendere “negativi i margini operativi dell’8,2% delle imprese attive“. Nella Nota sull’andamento dell’economia italiana, l’Istituto nazionale di Statistica ha calcolato che in perdita finirebbero oltre 355 mila aziende, 300 mila delle quali operative nei Servizi e le restanti nella Manifattura. Tra le 55 mila …

Cave, imprese consorziate contro il caro-bollette Leggi altro »

Energia solare in comune: dai Castelli Romani prima proposta taglia bollette

Unirsi per produrre e condividere l’energia solare. Con questo obiettivo i cittadini della contrada Piani di Caiano, a Rocca Priora, puntano a costituire una “comunità energetica rinnovabile”. Primo passo: formalizzare l’associazione “Caiano solare – Aps”. Per tutte le informazioni e per le adesioni domani, 7 ottobre, il comitato di quartiere “Piani di Caiano” ha organizzato …

Energia solare in comune: dai Castelli Romani prima proposta taglia bollette Leggi altro »

Bonus 200 euro: al via domani le domande degli autonomi

A partire da mezzogiorno di domani, lunedì 26 settembre, i lavoratori autonomi iscritti all’Inps e i professionisti associati alle Casse di previdenza private potranno richiedere sui siti dei propri Enti pensionistici l’indennità da 200 euro prevista dal decreto Aiuti. Potrà ottenere il bonus chi ha redditi inferiori ai 35mila euro. L’indennità da 200 euro è stata introdotta …

Bonus 200 euro: al via domani le domande degli autonomi Leggi altro »

LAVORO – Corsi per aspiranti informatici: martedì a Sacrofano l’Open day di ITS-ICT Academy

Tutto pronto per la partenza dell’ITS-ICT Academy, il nuovo Istituto Tecnico Superiore costituito nella Regione Lazio e dedicato al settore strategico dell’Information and Communications Technology. I corsi, gratuiti e rivolti ai giovani diplomati, partiranno dal 24 ottobre. Tra i percorsi offerti dall’ITS: uno per Sviluppatori di applicazioni Cloud; uno per Programmatori di App per Mobile …

LAVORO – Corsi per aspiranti informatici: martedì a Sacrofano l’Open day di ITS-ICT Academy Leggi altro »