Mese: Novembre 2014

Monterotondo – Alla biblioteca Angelani il “marchio di qualità” della Regione

Nuovo, prestigioso riconoscimento per la biblioteca “Paolo Angelani”. La Regione Lazio, dopo un iter tecnico e amministrativo iniziato dai sopralluoghi e dalle ispezioni provinciali e conclusosi con la pubblicazione nel Bur, ha infatti assegnato al centro culturale eretino il “Marchio di qualità” riservato alle migliori biblioteche regionali, quelle che si distinguono quali punti d’eccellenza nell’organizzazione bibliotecaria regionale.

Gianmarco: “Il bodybuilding? Il mio pane quotidiano”

Gianmarco Riccio, trentenne di Palombara Sabina, svela di praticare sport dall’età di 10 anni e di essersi dedicato in particolar modo al bodybuilding. Nato a Napoli sotto il segno dello scorpione, geometra e modello nel tempo libero, Gianmarco si definisce disponibile e generoso, ma anche un po’ permaloso. Single, amante della pizza e del Milan, rivela il suo sogno più grande, diventare un costruttore, metter su famiglia e dare ai suoi figli un futuro roseo e stabile.

Calcio, Coppa Italia Eccellenza – Villanova ok contro il Pomezia: 2-1 il primo round

Nella gara di andata degli ottavi di finale di Coppa Italia, il Villanova di Di Loreto si impone per 2 a 1 sul Pomezia schierato da mister Punzi. I padroni di casa hanno trovato il doppio vantaggio nel corso del primo tempo, ma, quanto alla qualificazione, è ancora tutto da decidere per via delle rete siglata da Cardella al 32′ della ripresa.

Calcio – Promozione, il Guidonia ha scelto il nuovo allenatore: arriva Marco Cecilli

Si torna a respirare l’aria del calcio che conta a Guidonia Montecelio. Per il ruolo di allenatore la società Acd Guidonia Montecelio ha scelto un tecnico che ha giocato in Serie A nel corso della sua carriera: Marco Cecilli.Nato a Milano il 7 maggio 1960, Cecilli cresce nelle giovanili del Milan. Nel 1978/1979 gioca con il Cosenza, l’anno dopo al Pietrasanta, viene acquistato dal Varese dove si mette in mostra prima di passare al Bologna in Serie A nel 1981/1982 (11 partite nella massima serie e 2 in Coppa Italia), dal 1982 al 1984 torna a vestire la maglia del Varese, dal 1984 al 1986 al Palermo. Riparte nel 1989/1990 dal Frosinone prima di chiudere la carriera al Derthona e nel Corbetta. Nel suo curriculum un campionato di Serie C1 vinto con il Palermo.Da allenatore si rimette in gioco allenando Palazzolo e Colognese. Da osservatore collabora con Atalanta e Fiorentina.

VIDEO Tivoli – Proietti incontra una delegazione di Stacchini: “Collaboriamo contro i roghi”

Se la strategia migliore è quella del dialogo, Giuseppe Proietti, Sindaco di Tivoli, ha deciso di metterla in campo con gli abitanti dell’ex polverificio Stacchini. L’obbiettivo è quello di bloccare una volta per tutte il fenomeno dei roghi tossici e quello delle discariche abusive all’interno dell’insediamento, ma anche la tutela delle persone dei minori. Questo l’oggetto dell’incontro che si è svolto ieri, mercoledì 12 novembre, a Palazzo San Bernardino.

Monterotondo – Scontro frontale tra auto allo Scalo, tre feriti

Violento incidente questa mattina intorno alle 10 in via Alcide de Gasperi a Monterotondo Scalo. Tre le persone rimaste seriamente ferite e trasportate d’urgenza in due ospedali romani.Una Matiz e una Golf le automobili coinvolte, ancora da accertare la dinamica dello scontro. Sul posto gli agenti della Polizia Locale ed il personale dell’Aci.

Sabato 22 e Domenica 23 Novembre vi attendono degustazioni di panettone e pandoro

Dove:
PIAZZA DI PIETRA, 147 Roma

Quando:
Dal 22/11/2014 al 23/11/2014

Sito:
http://www.panettonepandoro.com

 

 

l 22 e il 23 novembre 2014 a Roma, presso la Camera di Commercio di Roma – Sala Tempio di Adriano, nel cuore della Capitale, la I.S. Idea Service S.C. e la Gold. Event Organization, agenzie specializzate nel marketing e nell’org.ne di eventi, presentano l’Edizione Sesta 2014 della Fiera Nazionale del Panettone e del Pandoro. Dopo l’indiscusso successo dell’Edizione 2013 con più di 8.000 visitatori, (l’Edizione 2014 ne prevederà oltre 10.000 ) le ns. Organizzazioni hanno deciso di ripetere la Fiera nella Capitale.

Giudice di Pace: Palombara e Subiaco chiudono e vengono accorpati a Tivoli

Alla fine rimarrà in piedi solo quello di Tivoli. Chiudono tutte le sedi degli uffici del Giudice di pace del nordest della provincia e vengono accorpate a quella tiburtina. Con il decreto ministeriale firmato lunedì 10 novembre si è decisa la chiusura degli uffici di di Palombara Sabina, Subiaco, Castelnuovo di Porto e Palestrina e il conseguente accorpamento a Tivoli.