A Poli cammineremo in quello che alcuni considerano il vicolo più stretto d’Italia, riscopriremo la leggenda di Cerreto Laziale attraverso la festa dedicata ad una Gatta eroica, ammireremo gli scavi di una città romana nel giardino di una villa privata a Ciciliano e potremo sporgerci nel pozzo delle Sortes di Palestrina, a guardar giù dove antichi oracoli parlavano agli dei per leggere il destino degli uomini.
Nel nostro viaggio tratteremo il respiro per non rompere il silenzio del Santuario della Mentorella, dove l’eternità è nel paesaggio di una valle mozzafiato. Ma ci saranno anche i colori e l’allegria dell’infiorata più antica d’Italia, a Gerano, dove gli anni passano ma la tradizione resta, di generazione in generazione.
E siccome ogni paese racconta una storia anche attraverso i suoi sapori, non potremo non assaggiare le Pizzarelle con Sugo di pistacchio di Cerreto Laziale e la Polenta con le spuntature di Sambuci, il Giglietto prenestino di Castel San Pietro Romano e le “Sagne de Triticchio” di Poli.
Alla fine del viaggio scopriremo che in fondo ciò che cerchiamo non è sempre così lontano: basta saper guardare con occhi curiosi e attenti al dettaglio, saper ascoltare la voce di antiche storie e leggende che animano le piazze e le strade.
Cliccate sulla foto per aprire la Gallery e scoprire tutte le curiosità e i dettagli dell’itinerario!
DOVE MANGIARE
L’Osteria Brikke non è un ristorante qualunque, ma un luogo magico in cui arte, musica, cucina e spettacolo convivono e si mescolano. Qui tutto è una sorpresa, dall’ambiente unico che ricorda una bottega artigiana o una casa delle meraviglie, al piatto: il menù è segreto, dovete solo sedervi al tavolo e lasciarvi sorprendere da piatti deliziosi che mescolano tradizione e fantasia. Non vi fidate? Teddy, chef e ideatore di questo posto è una garanzia: da più di 30 anni cucina con ingredienti freschi e di qualità, dai primi piatti con pasta fatta in casa, gnocchi alla calabrese, fettuccine e lasagne ai secondi di carne alla brace, arrosti al forno a legna, contorni alla calabrese e dolci fatti in casa.
Aperto tutti i giorni, obbligatoria prenotazione.
INFO E PRENOTAZIONI:
tel : 347 2956856 o 329 3723543
facebook: https://www.facebook.com/Osteria-Brikke-211399215550455/?fref=ts
Elena Giovannini