Roghi tossici, Romanella scrive al Prefetto: “Tavolo tecnico per la sicurezza”

Con l’appoggio di consiglieri e assessori, il minisindaco ha scelto questa strada per provare a dare una risposta ai problemi di degrado e insicurezza che vivono gli abitanti del versante est. “In particolare sul porblema dei roghi tossici – scrivono dall’amministrazione municipale -. Certo che solo dalla collaborazione di tutti gli organi preposti alla tutela della sicurezza e dell’ambiente a vari livelli si può arrivare alla soluzione”. Romanella ha quindi scritto una lettera chiedendo un incontro urgente per la costituzione di un tavolo tecnico in municipio VI indirizzata anche ai vertici romani delle forze dell’ordine, ai responsabili di Asl, Ama, Arpa, Protezione civile nonché ai rappresentanti politici municipali e comunali. “Le problematiche sono così complesse ed estese che necessitano obbligatoriamente di una azione congiunta tra più livelli istituzionali – si legge nella lettera -, ognuno dei quali si auspica metta a disposizione tutti i mezzi a disposizione al fine di contrastare efficacemente e nel tempo quanto descritto. L’urgenza delle tematiche, vista la sua grave ripercussione sulla salute pubblica, è tale da insistere su una calendarizzazione in tempi brevi”.

LEGGI ANCHE Campo di Salone, roghi tossici alla diossina ormai ogni giorno. A Ponte di Nona si soffoca

 

Condividi l'articolo:
LEGGI ANCHE  GUIDONIA - "Ecco perché molti genitori aggrediscono i docenti", parla la Preside

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.