Mese: Marzo 2021

Tivoli – 136 gli attualmente positivi nel territorio tiburtino  

Gli attualmente positivi al virus Sars-Cov-2 nel territorio del Comune di Tivoli sono 136. È quanto emerge dai dati ricevuti dalla direzione generale della Asl Roma 5 e ricontrollati e monitorati dall’ufficio informazione e stampa del Comune di Tivoli. Il totale dei contagiati dall’inizio dell’emergenza sanitaria è, a oggi, di 2.974 persone. Per i dettagli …

Tivoli – 136 gli attualmente positivi nel territorio tiburtino   Leggi altro »

Delibera regionale su ricostruzione aree usi civici

“Con l’approvazione della delibera sugli Usi Civici la Regione Lazio fa un passo in avanti nella pianificazione e gestione del territorio in un’ottica di riequilibrio per le aree destinate a pubblica utilità con il tempo destinate soprattutto a interventi di edilizia residenziale. La delibera nasce da una sinergia con il comune di Tivoli, che ha …

Delibera regionale su ricostruzione aree usi civici Leggi altro »

Monterotondo – Il Museo Napoleonico di Roma ospita opere di Giuseppe Salvatori

Il Museo Napoleonico di Piazza Ponte Umberto I a Roma ospiterà dal 10 marzo una collettiva chiamata “Le altre opere. Artisti che collezionano artisti”, dedicata alle opere d’arte in possesso di artisti contemporanei. Si tratta di un progetto ideato nel 2018 dalle curatrici Lucilla Catania e Daniela Perego, interrotto nel 2020 a causa del Covid, …

Monterotondo – Il Museo Napoleonico di Roma ospita opere di Giuseppe Salvatori Leggi altro »

GUIDONIA – Trasporto abusivo di rifiuti, denunciati due svuotacantine

Un furgone Renault, guidato due cittadini di Monterotondo, contenente rifiuti pericolosi e non (di tipo ferroso, come caldaiee e alluminio, oltre a lampade a neon, barattoli di vernice) è stato fermato stamane dai Carabinieri forestali della stazione di Guidonia, in collaborazione con C.O.N.G.E.A.V. Denunciati i due italiani (non iscritti all’Albo dei Gestori Ambientali) per trasporto …

GUIDONIA – Trasporto abusivo di rifiuti, denunciati due svuotacantine Leggi altro »

L’aggressione del Mostro di Nerola a Papa Giovanni XXIII 

In passato ci siamo occupati del Mostro di Nerola: Ernesto Picchioni, responsabile dai 4 ai 16 omicidi tutti commessi nel comune che oggi conta meno di mille abitanti. Abitando in una casa isolata e fatiscente a due piani al chilometro 47 della Salaria, Ernesto Picchioni, seminava chiodi piegati per bucare le ruote delle biciclette. Quando …

L’aggressione del Mostro di Nerola a Papa Giovanni XXIII  Leggi altro »

Giovane disabile cerca un cane e trova la truffa

Questa storia, ruota intorno ad un annuncio di vendita del cane “shiba inu” propagandata su un sito. Quel cagnolino di razza giapponese  è il sogno di un giovane ragazzo diversamente abile. Tre persone tutte di Grosseto, sono state condannate dal Tribunale dell’Aquila alla pena di otto mesi di reclusione ciascuna e al pagamento della somma di 10 mila euro circa tra danni …

Giovane disabile cerca un cane e trova la truffa Leggi altro »

Montelibretti – Successo per la gara internazionale di equitazione  

    Cavalieri e amazzoni, si sono ritrovati a Montelibretti per il “completo internazionale” disputato all’interno del Centro Militare di Equitazione. Ancora una volta la location ha mostrato di possedere un percorso di cross che non manca mai di piacere ai concorrenti, soprattutto per l’elasticità del fondo. L’organizzazione ha eseguito perfettamente le normative anti-covid, che …

Montelibretti – Successo per la gara internazionale di equitazione   Leggi altro »

Immatricolazioni

Auto a febbraio: le immatricolazioni non partono, il mercato in retromarcia

Pure a febbraio la situazione delle immatricolazioni delle auto segna un trend negativo: ne sono state immatricolate 142.998, con una contrazione, rispetto a febbraio del 2020 (l’ultimo mese ‘normale’ prima di essere travolti dalla pandemia), del -12,3%, dopo la caduta del 14% registrata a gennaio. A sentire i dati pubblicati dal Ministero dei Trasporti, inoltre, …

Auto a febbraio: le immatricolazioni non partono, il mercato in retromarcia Leggi altro »

Subiaco – Storie di Donne

Aprirà l’8 marzo 2021, in occasione della “Festa delle Donne”, il Polo Museale della Rocca di Subiaco ospiterà la mostra “Storie di Donne”: un omaggio a donne straordinarie a cura dell’artista sublacense Silvia Bardini. L’evento inaugurale si terrà senza presenza di pubblico, con diretta streaming sui canali del Comune di Subiaco (Facebook e YouTube). L’esposizione …

Subiaco – Storie di Donne Leggi altro »