Nelle imprese molta innovazione ma anche rispetto delle diversità
In Italia un’azienda su quattro investe in modo convinto in sostenibilità; altre lo fanno in maniera limitata e non strutturata mentre alcune stanno affrontato il tema solo di recente. Il futuro, però, si prospetta molto interessante con il 56% delle aziende impegnate sul fronte green, sugli investimenti in comunicazione e sulle cosiddette best practice.
A dircelo sono i dati raccolti dall’Ipsos in piena pandemia e questo starebbe a dimostrare l’interesse delle imprese italiane per la sostenibilità anche in situazioni difficili che hanno inciso profondamente sull’andamento dell’attività produttiva nel nostro Paese.
Il passaggio epocale dovrà avvenire puntando lo sguardo sulle tre dimensioni della sostenibilità: ambientale cioè rifiuti, emissioni, consumo energetico e idrico; sociale ovvero rispetto delle diversità e delle pari opportunità, selezione e trattamento equo dei dipendenti, progetti di carattere sociale; infine economica basata quindi sui dati economici, divulgazione, rendicontazione e trasparenza dei risultati, con particolare riferimento alla governance, all’innovazione e alla stabilità finanziaria.