Capienza ridotta
La Torre Eiffel ha riaperto i battenti dopo quasi un anno di chiusura. Il Covid infatti aveva costretto il monumento più famoso di Francia ad uno stop di 260 giorni consecutivi.
La ripresa ha visto 70 mila biglietti venduti, un timido inizio rispetto a numeri da capogiro con una soglia di oltre 6 milioni di visitatori nel 2019, poco prima dell’emergenza sanitaria.
Sulla Torre Eiffel potranno salire solo 13.000 persone ogni giorno (con una capienza ridotta del 50%) in possesso di Green Pass secondo quanto disposto dal governo per tutti i luoghi di cultura e di svago.
I primi biglietti venduti testimoniano una forte presenza di francesi, al 50%, seguiti da spagnoli e italiani. Negli ascensori che portano sul tetto di Parigi si è anche sentito parlare l’accento americano mentre pesa l’assenza del turismo britannico e di quello asiatico.
Il momento è durissimo, 350 dipendenti sono in cassa integrazione e il buco nel bilancio è enorme nonostante un aumento di capitale di 60 milioni di euro.