Mese: Settembre 2021

Tivoli. Sono trascorsi tredici anni dall’ordinazione di Monsignor Parmeggiani

E’ il venti settembre quando Don Mauro Parmeggiani viene ordinato vescovo dal Cardinale Camillo Ruini. Pochi giorni dopo, Monsignor Parmeggiani diventa Presule della Diocesi di Tivoli. Attualmente è membro della Commissione episcopale per la famiglia, i giovani e la vita della Conferenza Episcopale Italiana ed è, dal giugno 2010, delegato per la famiglia e la vita e per …

Tivoli. Sono trascorsi tredici anni dall’ordinazione di Monsignor Parmeggiani Leggi altro »

rifiuti

Rifiuti: in tre anni le discariche non avranno più spazio

Non c’è dubbio: entro tre anni le discariche non avranno più spazio. E allora? Dove è possibile gettare tutta l’enorme mole di rifiuti che arrivano dalle nostre case? L’unica strategia possibile è l’economia circolare e dare lì dove possibile un’altra veste a tutto quello che finisce nel cassonetto. Lo dicono gli esperti e, tra gli …

Rifiuti: in tre anni le discariche non avranno più spazio Leggi altro »

Musica: per arrivare in cima ci vuole “Respect”

Scivoloni e new entry Rivoluzione nel mondo della musica. La rivista Rolling Stones, considerata vera e propria bibbia del settore, ha stilato una nuova classica delle 500 canzoni più belle di sempre, rivelando strappi, scivoloni e new entry. “Respect” di Aretha Franklin, scritta dalla leggenda del soul Otis Redding, è al top della lista scavalcando, …

Musica: per arrivare in cima ci vuole “Respect” Leggi altro »

“Notte europea dei ricercatori scientifici”

Il Comune di Mentana, su un’idea dell’assessore alla Cultura Barbara Bravi , aderisce alla “Notte europea dei ricercatori scientifici”, programmata per la serata di venerdì 24 settembre 2021. Dalle 20:30 il programma prevede la presentazione dell’aula scientifica presso la Biblioteca “Carlo Magno” ed a seguire un equipe di ingegneri accompagnerà il pubblico in visite guidate …

“Notte europea dei ricercatori scientifici” Leggi altro »

Italiani, popolo di ciclisti

Previsioni rosee Gli italiani si confermano popolo di ciclisti: l’anno scorso, complice il bonus, il mercato ha superato la soglia dei due milioni di pezzi venduti, con una crescita del 17% che avrebbe potuto essere più consistente se ci fossero stati più mezzi a due ruote da immettere sul mercato. Oggi, a fare la differenza …

Italiani, popolo di ciclisti Leggi altro »

Monterotondo, Nuove corse per il trasporto pubblico locale

In concomitanza con la ripresa delle attività scolastiche, dal 13 settembre scorso, sono stati reintrodotti sia gli orari sia i percorsi “invernali” del Trasporto pubblico locale gestito dall’azienda Rossi bus. Il nuovo adeguamento è stato possibile con in lavoro dei tecnici comunali, coordinati dall’assessore alla mobilità Luigi Cavalli, e con la collaborazione di ASTRAL e …

Monterotondo, Nuove corse per il trasporto pubblico locale Leggi altro »

Gli Emmy Awards incoronano le Regine

Performer I primi Emmy in presenza da inizio pandemia hanno incoronato “The Crown”: la quarta stagione della saga sulla famiglia reale britannica ha vinto  per la migliore serie drammatica regalando a Netflix la sua prima statuetta nella categoria. “The Crown” ha fatto incetta di riconoscimenti anche per il suo cast: Josh O’Connor (Carlo) come migliore …

Gli Emmy Awards incoronano le Regine Leggi altro »

Setteville, Ecco gli ambulatori pediatrici

Aperti presso i Consultori familiari di Setteville e Guidonia della ASL Roma 5 gli ambulatori pediatrici (0-14 anni) dedicati a tutti gli stranieri che sono in possesso dei tesserini STP (Stranieri Temporaneamente Presenti) o ENI (per i cittadini comunitari). e che quindi per definizione non hanno il Pediatra di libera scelta ma che hanno diritto …

Setteville, Ecco gli ambulatori pediatrici Leggi altro »

Via le antenne da Guadagnolo

Entro un anno potrebbero essere smantellati i tralicci e ponti radio montati a Guadagnolo, alcune quasi dentro le case. La Regione Lazio ha messo a disposizione 460mila euro per completare l’operazione e dislocare i tralicci nella zona di Coste Galle, un’area di monte Guadagnolo decisamente più distante dalle abitazioni, garantendo per gli operatori radiotelevisivi la …

Via le antenne da Guadagnolo Leggi altro »

Green pass: al via il referendum per l’abrogazione

Discriminazione Al via la campagna referendaria contro il Green pass. Incoraggiati dalla possibilità di raccogliere anche online le 500 mila firme necessarie, i promotori provano a smantellare la normativa che ha introdotto il lasciapassare sanitario. L’intento è chiaro e lo è ancor più la motivazione, come si legge sul sito referendumnogreenpass.it dove è appunto possibile …

Green pass: al via il referendum per l’abrogazione Leggi altro »