Mese: Settembre 2021

Test salivari nelle scuole sentinella

Screening ogni 15 giorni Il nuovo anno scolastico parte con un’importante sperimentazione che riguarderà migliaia di giovanissimi studenti: i test salivari. Il rientro a scuola arriverà in molte Regioni da lunedì prossimo 13 settembre, compreso il Lazio e, per un ritorno in sicurezza, una delle mosse predisposte dal Governo riguarda lo screening da effettuare attraverso …

Test salivari nelle scuole sentinella Leggi altro »

11 settembre

  Venti anni fa, dopo l’attacco di Al Quaida alle torri gemelle tutti si dichiararono convinti che il mondo sarebbe cambiato, che niente sarebbe stato più lo stesso. Nulla di questa profezia si è avverato perché identiche le contraddizioni in Medio Oriente con le forze estremiste che alzavano i termini dello scontro.  C’è stata l’invasione …

11 settembre Leggi altro »

TIVOLI – Auto d’epoca, c’è il “Gran Premio della Superba”

Dall’Alfa Romeo alla Fiat, dall’Autobianchi alla Lancia, passando per le migliori case automobilistiche straniere: un appuntamento da non perdere per gli appassionati delle auto vintage. Domenica 26 settembre in occasione della Giornata Nazionale del Veicolo d’Epoca la Pro Loco di Tivoli e “Auto Antiche Aquilane” organizzano la prima edizione del “Gran Premio della Superba”, un …

TIVOLI – Auto d’epoca, c’è il “Gran Premio della Superba” Leggi altro »

Scuola: semaforo rosso per i docenti privi di Green pass

Assenze ingiustificate Il 93% dei docenti italiani è vaccinato, 103 mila sono invece gli insegnanti ancora privi di copertura. Tutto il personale scolastico sarà sottoposto al vaglio della piattaforma che permetterà ai presidi di controllare il Green pass in modo automatico. Il Dpcm che li autorizza ad usare il nuovo strumento è in Gazzetta ufficiale. …

Scuola: semaforo rosso per i docenti privi di Green pass Leggi altro »

MONTEROTONDO – Revocato il bando per la mensa scolastica

Revocato il bando di gara relativo all’affidamento del servizio mensa di tutte le scuole dell’infanzia, primarie e secondarie di primo grado per gli anni 2021-2025 a Monterotondo. L’annuncio è apparso oggi sulla pagina dedicata alle gare pubbliche del portale di Città Metropolitana di Roma, a pochi giorni dalla scadenza del 15 settembre. Le motivazioni sono …

MONTEROTONDO – Revocato il bando per la mensa scolastica Leggi altro »

Incidente mortale a Tivoli, pedone investito su viale Mazzini

Tragico incidente, questo venerdì pomeriggio verso le 17.30, alle porte del centro cittadino di Tivoli. Un uomo di 74 anni, T.P., è stato investito mentre attraversava viale Mazzini. L’anziano è stato subito trasportato in ospedale e per lui è arrivata anche un’eliambulanza, ma è stato tutto inutile. Il signore è deceduto poco dopo al San …

Incidente mortale a Tivoli, pedone investito su viale Mazzini Leggi altro »

Subiaco, la campionessa Maria Gismondi convocata ai mondiali skiroll

È tempo di convocazioni per i Mondiali di skiroll ed una nuova soddisfazione arriva per un’atleta sublacense, Maria Gismondi. Da martedì 14 a domenica 19 settembre in Val di Fiemme si terrà questa manifestazione; la scelta di Gismondi arriva dal direttore tecnico Michel Rainer. Nel 2019, ad appena 15 anni, decise di lasciare la sua Subiaco …

Subiaco, la campionessa Maria Gismondi convocata ai mondiali skiroll Leggi altro »

Ciciliano, arriva The Big Band la Pop Orchestra

Dopo le “Piacevoli Notti”, “Ciciliano è Rock”, e “Folkways”, un altro appuntamento, realizzato a cura del Comune di Ciciliano, per chiudere l’estate in bellezza. Ventuno serate in totale, nel corso delle quali si sono esibiti musicisti, cantanti, ballerini e attori, si sono raccontati poeti e scrittori. Cultura, intrattenimento e divertimento per adulti, bambini e ragazzi.

Marcellina, tra progetti grandi e piccoli

Come ridisegnare il paese, tra progetti grandi e piccoli. I tre candidati sindaco di Marcellina Alessandra Lundini per “Progetto Marcellina” (sindaco uscente); Pietro Nicotera “Rinascita Marcellina”, e Aldo Valeriani “Dalle radici il futuro” presentano il loro programma. Cesare Placidi, per 19 anni sindaco, sostenuto da “Comunità Futura” è per ora fuori dalla corsa dopo che …

Marcellina, tra progetti grandi e piccoli Leggi altro »

Nel museo di Tivoli la mostra sulle grandi ville dell’otium

Apertura straordinaria per il museo civico di Tivoli. Sabato 10 settembre, in occasione della prima giornata della “Sagra del pizzutello tiburtino”, resterà aperto in via straordinaria dalle 15 alle 23. All’interno di palazzo Macera sarà visitabile la mostra “Le grandi ville romane del territorio tiburtino”, alla quale l’amministrazione comunale ha lavorato a lungo insieme alla …

Nel museo di Tivoli la mostra sulle grandi ville dell’otium Leggi altro »