Finiranno nei serbatoi dei mezzi dei vigili del fuoco del Lazio ben 56.000 litri di gasolio sequestrati dal gruppo della guardia di finanza di Guidonia Montecelio a Tivoli. Il carburante era stato sequestrato nel gennaio del 2019 durante un’operazione contro il contrabbando dall’est Europa. Il sequestro avvenne nei pressi del casello dell’autostrada a Villa Adriana ed era caricato su due articolati con targa estera.



La procura di Tivoli ha disposto la donazione ai Vigili del Fuoco e la consegna del gasolio è avvenuta nel corso di una cerimonia tenutasi a Montelibretti, sede del comando regionale e della scuola di formazione operativa. “Testimonia la proficua sinergia instaurata tra l’Autorità Giudiziaria di Tivoli, la Guardia di Finanza e i Vigili del Fuoco” come commentano le fiamme gialle.
Il sequestro è avvenuto nell’ambito di una più ampia attività legata al contrasto di questo fenomeno condotta tra il 2019 ed il 2020. Il gasolio viene portato dall’Est Europa in Italia evitando di pagare le accise, l’Iva e le tasse, ovvero circa il 56% del costo del carburante alla stazione di rifornimento. Il gasolio così importato viene venduto sia a catene di distributori che alle singole stazioni di rifornimento.