Mese: Novembre 2021

MONTEROTONDO – Il Comune, dopo la frana: iniziati gli interventi di messa in sicurezza dell’area

In seguito al crollo del muro per l’alluvione di stanotte a Monterotondo (leggi qui), è arrivata la nota del Comune che annuncia i lavori di messa in sicurezza dell’area. “A seguito di verifiche tecniche in via Dora Riparia, zona nella quale nottetempo si è verificato il crollo parziale di un muro di spinta delle terre …

MONTEROTONDO – Il Comune, dopo la frana: iniziati gli interventi di messa in sicurezza dell’area Leggi altro »

CAPENA – Casi Covid ancora in aumento, ampliato l’orario del Drive In

Sono  ancora in aumento i casi di positività riscontrati sul territorio del comune di Capena. Oggi 15 nuovi casi, registrati, sulla base della comunicazione della ASL: 82 casi positivi di cui 35 vaccinati, 4 solo prima dose e 43 non vaccinati, la maggior parte dei quali appartiene alla popolazione scolastica al di sotto dei 12 …

CAPENA – Casi Covid ancora in aumento, ampliato l’orario del Drive In Leggi altro »

green

Transizione ecologica: mancano 741mila tecnici

La transizione ecologica è una realtà occupazionale importante: le stime dicono che entro il 2025 saranno 2,4 milioni i lavoratori impegnati nel settore. Però, e questo è l’allarme lanciato nella Prima giornata della sostenibilità da Confcoopertive e Censis, mancano 741mila tecnici con competenze verdi. Eppure, l’attenzione alla sostenibilità, per Confcooperative, c’è da tempo, prima del …

Transizione ecologica: mancano 741mila tecnici Leggi altro »

Plautilla

Plautilla Bricci, chi era costei?

L’invito stavolta è quello di allontanarci dalle bellezze del nostro territorio del nord-est e spostarsi a Roma, in via della Lungara, presso le Gallerie Nazionali di Arte Antica – Galleria Corsini che riapre al pubblico con una mostra particolare, in grado di raccontare almeno un poco la vita di una donna silenziosa che ha lasciato …

Plautilla Bricci, chi era costei? Leggi altro »

casa

Sono quasi 10 miliardi gli investimenti per il superbonus del 110%

Per quanto riguarda il superbonus 110%, sono oltre 57.500 le asseverazioni, ovvero le certificazioni redatte da un tecnico abilitato che deve attestare il rispetto dei requisiti tecnici degli interventi effettuati e la congruità delle spese sostenute in relazione agli interventi agevolati: i dati, nazionali, sono forniti dall’Enea che fa sapere anche come per questo bonus …

Sono quasi 10 miliardi gli investimenti per il superbonus del 110% Leggi altro »

I sindaci del Nord-Est ricordano il “4 novembre”

Quest’anno la Giornata dell’Unità nazionale e delle Forze Armate si unisce al centenario della traslazione all’Altare della Patria del Milite Ignoto, il soldato sconosciuto caduto durante la Prima Guerra mondiale e scelto emblematicamente per raffigurare tutti i militari morti in guerra, i cui corpi non sono mai stati identificati. Per questa importante ricorrenza il sindaco …

I sindaci del Nord-Est ricordano il “4 novembre” Leggi altro »

Quando i tiburtini “danno i numeri”

Il gioco è presente nella vita dell’uomo fin dalla notte dei tempi. Il gioco, quindi, precede la cultura e non possiamo non ricordare che animali e bambini giocano istintivamente. L’attività ricreativa è presente nel nostro DNA e gli esperti sostengono che i bisogni creativi dell’uomo derivino dall’impulso di giocare. Perciò, osservare diversi tiburtini in attesa …

Quando i tiburtini “danno i numeri” Leggi altro »

Con Bill e Monica la Casa Bianca diventa hot

Diversi presidenti degli Stati Unit d’America hanno tradito le rispettive mogli e uno dei più noti è senza dubbio John Fitzgerald Kennedy, che ha avuto una relazione con l’attrice Marylin Monroe e con una “pupa” del boss Sam “Momo” Giancana. Stanze di alberghi e residence blindati sono stati il teatro degli incontri top secret. Ad …

Con Bill e Monica la Casa Bianca diventa hot Leggi altro »

La Tombola da L.200

Nei secoli passati i giochi erano decisamente molto meno virtuali rispetto a quelli odierni e il Museo della Civiltà Contadina di Roviano, antico abitato laziale, collocato nella Valle dell’Aniene conserva una lontana testimonianza del passato. Durante la festa annuale, si commerciavano merci e bestiame, uno dei momenti clou era senza dubbio la “Tombola di L.200”. …

La Tombola da L.200 Leggi altro »

FONTE NUOVA – Nei locali della biblioteca i corsi dell’Università Popolare Eretina (Upe)

Stamattina è stata stipulata una nuova convenzione tra il Comune di Fonte Nuova e l’Università Popolare Eretina . “Abbiamo messo a disposizione alcuni locali interni alla Biblioteca comunale ove sarà possibile svolgere dei corsi culturali – spiega il consigliere comunale Pierluca Evangelista – Partirà il corso di storia dell’arte, inglese ed informatica, in base alle iscrizioni. …

FONTE NUOVA – Nei locali della biblioteca i corsi dell’Università Popolare Eretina (Upe) Leggi altro »