Mese: Gennaio 2022

Fiano Romano – Assegnati 5 milioni di euro dal Ministero dell’Interno per progetti di riqualificazione urbana

Assegnati cinque milioni di euro al Comune di Fiano Romano per progetti di riqualificazione urbana. Lo ha reso noto il Ministero dell’Interno – Dipartimento per gli Affari Interni e Territoriali il 30 dicembre, pubblicando un documento con la lista dei Comuni beneficiari del contributo, da destinare a investimenti in progetti di riqualificazione urbana per gli …

Fiano Romano – Assegnati 5 milioni di euro dal Ministero dell’Interno per progetti di riqualificazione urbana Leggi altro »

Monterotondo – Anziano muore mentre stava per prendere il treno

Un uomo si è accasciato mentre stava andando a prendere il treno, ed è spirato di lì a poco. E’ successo lunedì 3 gennaio, intorno alle 16:00, mentre l’uomo, classe 1940, stava per imboccare il tunnel che si trova in via dei Martiri di Via Fani e che conduce al sottopassaggio del treno, alla stazione …

Monterotondo – Anziano muore mentre stava per prendere il treno Leggi altro »

Monterotondo – Chiuso dal 5 gennaio il giardino “I Cento Passi”

Dal 5 gennaio il parco “I cento passi” di viale Bruno Buozzi, comunemente detto “parco della passeggiata“, sarà chiuso. Ad un solo giorno di distanza dalla festa della Befana, quando i bambini ne avrebbero potuto sicuramente usufruire, essendo uno dei pochissimi parchi di fatto fruibili nella parte alta della cittadina, i suoi cancelli sono stati …

Monterotondo – Chiuso dal 5 gennaio il giardino “I Cento Passi” Leggi altro »

Monterotondo – Occupazione del suolo pubblico, dal 2022 un po’ più facile

Come rinnovare il permesso di occupazione del suolo pubblico al tempo del Covid? Qui sotto troverete la procedura, che oggi appare un po’ più semplice del passato. Premettendo che lo spazio pubblico della città costituisce patrimonio collettivo della comunità locale, ogniqualvolta una porzione di esso viene temporaneamente sottratta all’uso pubblico, si debbono rispettare i criteri …

Monterotondo – Occupazione del suolo pubblico, dal 2022 un po’ più facile Leggi altro »

Tivoli. L’Alcatraz del 1579

Nei secoli passati a partire dal 1579 i locali, lato nord, del piano terra di Palazzo San Bernardino vengono destinati a carcere. L’edificio era diviso in due gruppi il “carcere civile” e quello “criminale”. Nel primo le condizioni erano davvero molto pessime con stanze dotate di scarsa illuminazione e senza giacigli. Nel “carcere criminale” le …

Tivoli. L’Alcatraz del 1579 Leggi altro »

La confraternita Sant antonio abate marcellina

Monterotondo – Anche quest’anno niente festa per Sant’Antonio Abate

Anche quest’anno nessun festeggiamento per la ricorrenza di Sant’Antonio Abate. Non ci sarà la famosa cavalcata, nè l’altrettanto famigerata torciata. Lo hanno deciso i confratelli della Pia Unione, concordemente con l’amministrazione comunale, in linea con le disposizioni del decreto Draghi del 30 dicembre 2021. Quest’anno la festa del Santo più amato dagli eretini cade domenica …

Monterotondo – Anche quest’anno niente festa per Sant’Antonio Abate Leggi altro »

Sabrina Ferilli chiuderà la 72esima edizione del Festival di Sanremo

Sabrina Ferilli affiancherà Amadeus nella conduzione del Festival di Sanremo, chiudendo le danze dell’evento nella serata finale. Lo ha annunciato ieri l’attrice di Fiano Romano, con un post su Instgram che la riprendeva mentre era seduta sul divano di casa sua. “Certe notizie è meglio riceverle da seduti. Buona serata a tutti! Grazie @giovanna_e_amadeus ci …

Sabrina Ferilli chiuderà la 72esima edizione del Festival di Sanremo Leggi altro »

SANREMO 2022 – “Sei tu”, Fabrizio Moro torna al Festival

La 72esima edizione del Festival di Sanremo segna il ritorno in gara di Fabrizio Moro, il 46enne cantante originario di Setteville di Guidonia, vincitore tra i Big nel 2018 in coppia con Ermal Meta con “Non mi avete fatto niente” e tra i Giovani nel 2007 col brano “Pensa”. L’artista presenta “Sei tu” alla kermesse …

SANREMO 2022 – “Sei tu”, Fabrizio Moro torna al Festival Leggi altro »