Mese: Agosto 2024

MARCELLINA – Nubifragi estivi, case invase da liquami e black out elettrico

Sono stati sufficienti due nubifragi estivi per ritrovarsi gli appartamenti letteralmente invasi di acqua e liquami. Il mulinello d’acqua formatosi durante i temporali davanti al tombino di raccolta di via Colle Falco La strada è stata inondata sotto almeno 20 centimetri di acqua L’asfalto della strada è attualmente ricoperto da fango Accade ai residenti di …

MARCELLINA – Nubifragi estivi, case invase da liquami e black out elettrico Leggi altro »

GENAZZANO – Preparativi in corso per la Sagra degli Gnocchi “a coa de sorica”

Genazzano è in mobilitazione per l’imminente inizio della Sagra degli Gnocchi “a coa de sorica”, prevista per i giorni 23, 24 e 25 agosto 2024. Saranno tre serate all’insegna del buon cibo, divertimento e tanta musica: il piatto forte saranno ovviamente gli gnocchi, realizzati con la tipica forma allungata e accompagnati dai condimenti più gustosi. …

GENAZZANO – Preparativi in corso per la Sagra degli Gnocchi “a coa de sorica” Leggi altro »

SUBIACO – Musica popolare e buon cibo: al via una nuova edizione di Rajche

Due giorni all’insegna della tradizione, musica popolare e buon cibo Subiaco aspetta solo il fine settimana per dare inizio alla 14° edizione di Rajche, radici in dialetto, prevista per sabato 24 e domenica 25 agosto 2024, organizzata dall’associazione Rajche. Questa edizione darà la possibilità di avvicinarsi e riscoprire i sapori e i suoni della tradizione. …

SUBIACO – Musica popolare e buon cibo: al via una nuova edizione di Rajche Leggi altro »

CAPENA – Bimbo di 5 anni cade dalla finestra, è grave

Un bambino di 5 anni è caduto dal terzo piano della sua abitazione, a Capena. Il volo da otto metri ha rischiato di essere fatale per il piccolo che ora è ricoverato in condizioni disperate al policlinico Gemelli, dove è stato trasportato in eliambulanza. L’incidente è avvenuto nel tardo pomeriggio di ieri, domenica 18 agosto, mentre in casa …

CAPENA – Bimbo di 5 anni cade dalla finestra, è grave Leggi altro »

LAZIO – Comuni montani, incentivi per gli under 35

La Giunta regionale ha approvato una delibera che affida a Lazio Innova S.p.A. la gestione dell’avviso pubblico che stanzia quasi 5 milioni di euro di fondi FOSMIT (Fondi per lo Sviluppo delle Montagne) destinati a giovani under 35 che svolgano, o che intendano avviare, attività economiche nei Comuni totalmente montani. L’intrevento interesserà 175 comuni del Lazio, compresi …

LAZIO – Comuni montani, incentivi per gli under 35 Leggi altro »

Allerta meteo gialla, a Tivoli allagamenti e alberi caduti

Primo bilancio del temporale che si è abbattuto nel primo pomeriggio di oggi, 18 agosto, a Tivoli. Via della Missione si è trasformata in un torrente, allagata anche la strada all’altezza della diga, e in più quartieri sono caduti alberi. Rallentamenti su via Empolitana per il solito allagamento di fronte al cimitero. Un albero è …

Allerta meteo gialla, a Tivoli allagamenti e alberi caduti Leggi altro »

CICILIANO – Conto alla rovescia per l’inizio della Panarda

Ciciliano, un paese di poco più di 1200 abitanti e a 40 minuti da Roma, è in trepidante attesa per l’inizio della 18° edizione della Panarda, prevista per lunedì 19 agosto 2024, a partire dalle 16 fino a tarda notte e organizzata dal Gruppo Storico Panarda.  Con la sua posizione a 600 metri dal livello …

CICILIANO – Conto alla rovescia per l’inizio della Panarda Leggi altro »

SAN GREGORIO DA SASSOLA – Vasto incendio brucia la zona montana

Nella giornata di ieri, venerdì 16 agosto 2024, a partire dalle ore 20 circa, un vasto incendio di vegetazione sta interessando il comune di San Gregorio da Sassola SP53, in via Puccini.  Le fiamme stanno interessando la zona montana, che presenta delle abitazioni a ridosso della parte che brucia.  E proprio il tempestivo invio, da …

SAN GREGORIO DA SASSOLA – Vasto incendio brucia la zona montana Leggi altro »

SAN POLO DEI CAVALIERI – Con ‘Borgo in Festa’ un sabato speciale

Borgo in festa sabato 17 agosto a San Polo dei Cavalieri. Sarà festa da mattina a notte tra musica, mercatini e stand enogastronomici. Il mercatino all’ingresso del paese aprirà in prima mattinata dopodiché ad animare le strade arriverà il corteo musicale della Banda San Polo del Cavalieri 1863 e a seguire lo spettacolo degli sbandieratori …

SAN POLO DEI CAVALIERI – Con ‘Borgo in Festa’ un sabato speciale Leggi altro »

ALBUCCIONE – Riaperto un varco al campo rom. Il Comune promette di richiuderlo

Nelle prime ore di questa mattina, 16 agosto, dei cittadini hanno segnalato al Comune la rimozione di due dei new jersey in cemento posizionati all’ingresso del campo nomadi di Albuccione, per impedire l’accesso e lo stazionamento nell’area interessata. Area interdetta per motivi di salute pubblica ed igienico sanitari dopo il violento incendio di lunedì. “L’Assessorato ai …

ALBUCCIONE – Riaperto un varco al campo rom. Il Comune promette di richiuderlo Leggi altro »