Mese: Settembre 2024

GUIDONIA – Carta d’identità elettronica, oggi e domani uffici comunali aperti

Oggi, sabato 28, e domani, domenica 29 settembre, a Guidonia Montecelio ripartono gli Open Day dedicati ai Servizi Demografici, con le aperture straordinarie degli uffici anagrafici della Sede Centrale e delle Delegazioni. Lo annuncia in una nota l’amministrazione comunale. Sarà aperto anche l’Ufficio Elettorale specificatamente per il ritiro delle tessere elettorali dei neo 18enni. Sarà, …

GUIDONIA – Carta d’identità elettronica, oggi e domani uffici comunali aperti Leggi altro »

CASTEL MADAMA – Il paese si prepara alla festa di San Michele Arcangelo

A Castel Madama, paese in provincia di Roma e a due passi da Tivoli, manca davvero poco alla festa patronale, in onore di San Michele Arcangelo, santo protettore del borgo collinare che è anche casa della Madama Margarita d’Austria, figlia dell’Imperatore del Sacro Romano Impero Carlo V.  La festa, prevista per i giorni sabato 28 …

CASTEL MADAMA – Il paese si prepara alla festa di San Michele Arcangelo Leggi altro »

TIVOLI – “Beve”, si droga e pesta la moglie davanti ai figli: condannato

Tre anni d’inferno nelle mura domestiche. Tre anni di insulti e minacce, botte e soprusi anche sotto gli occhi dei loro bambini. Per questo lunedì 23 settembre il Tribunale di Tivoli ha condannato in primo grado a 4 anni e 7 mesi di reclusione Mohamed C., un operaio edile tunisino 35enne domiciliato a Castelnuovo di …

TIVOLI – “Beve”, si droga e pesta la moglie davanti ai figli: condannato Leggi altro »

MARCELLINA – Boato e vibrazioni, il Comune propone un questionario agli abitanti

Che succede nel sottosuolo di Marcellina? Il boato avvertito è stato un crollo sotterraneo di una cavità erosa dall’acqua? O cosa? A due settimane di distanza ancora non è chiara la natura del fenomeno tellurico che verso le ore 12 di giovedì 12 settembre ha fatto vibrare case e scuole tanto violentemente da mandare letteralmente …

MARCELLINA – Boato e vibrazioni, il Comune propone un questionario agli abitanti Leggi altro »

MONTEROTONDO – Discarica davanti all’asilo, bonifica a tempo di record

Bonifica dei rifiuti a tempo di record a Monterotondo. Stamane, venerdì 27 settembre, gli operai dell’APM, l’Azienda Pluriservizi Monterotondo, hanno rimosso la discarica abusiva in piazza Aldo Moro, allo Scalo, lo slargo antistante la Scuola dell’Infanzia comunale e il complesso di Edilizia Residenziale Pubblica di proprietà di Ater Provincia di Roma in via Aldo Moro. Un’immagine …

MONTEROTONDO – Discarica davanti all’asilo, bonifica a tempo di record Leggi altro »

𝑻𝒈𝑾𝒊𝒏𝒆 𝒔4 #2

𝑵𝒆𝒘𝒔: oltre 100 incendi devastano il nord del #portogallo; la #Francia chiede il via libera all’UE per estirpare 30 mila ha di vigneti; Antinori premiato al G7 di #ortigia. Giorgia Biancomonte di WineGo Shop ci racconta Le Gessaie della Cantina Le @sodedisantangelo. 𝑬𝒗𝒆𝒏𝒕𝒊: 28-29 settembre Il Grande #Verdicchio a #cupramontana; 5-6 ottobre Tour DiVino 2° …

𝑻𝒈𝑾𝒊𝒏𝒆 𝒔4 #2 Leggi altro »

GUIDONIA – “Stipendi pagati in ritardo”, gli assistenti ai disabili in stato di agitazione

Da Fp CGIL, CISL FP e UIL FPL riceviamo un comunicato sulla dichiarazione dello stato di agitazione di lavoratrici e i lavoratori del Consorzio Valcomino impiegati nel servizio ADH del Distretto RM 5.2: “Pretendiamo rispetto del CCNL e corrette relazioni sindacali!! Il Consorzio Valcomino non può decidere arbitrariamente quando pagare” così le Organizzazioni Sindacali. Dopo …

GUIDONIA – “Stipendi pagati in ritardo”, gli assistenti ai disabili in stato di agitazione Leggi altro »

CASTEL MADAMA – Viabilità, 900 mila euro per la pista ciclopedonale fino a Tivoli

E’ stato approvato nella seduta consiliare di ieri, giovedì 26 settembre, il progetto esecutivo finalizzato alla realizzazione di una pista ciclo pedonale per collegare Castel Madama con la città di Tivoli.L’opera verrà finanziata con i fondi del Giubileo 2025, in seguito alla richiesta di contributo di 900.000 euro inoltrata dalla Giunta comunale guidata dal Sindaco …

CASTEL MADAMA – Viabilità, 900 mila euro per la pista ciclopedonale fino a Tivoli Leggi altro »

MONTEFLAVIO – Sugo in bianco e spuntature, torna la “Sagra della Polenta”

Domenica 13 ottobre a Monteflavio torna la XIX Sagra della Polenta, una tradizionale festa popolare che celebra uno dei piatti tipici della cucina laziale. Organizzato dalla Pro Loco – APS Monteflavio, l’evento attira ogni anno nel pittoresco borgo visitatori da tutta la regione e oltre. Durante la sagra, i partecipanti possono gustare la polenta bianca …

MONTEFLAVIO – Sugo in bianco e spuntature, torna la “Sagra della Polenta” Leggi altro »

TIVOLI – “Capitale Italiana della Cultura 2028”, una sfida da vincere

Si terrà venerdì 4 ottobre alle ore 17,30 presso la Sala Conferenze delle Scuderie Estensi di Tivoli l’Assemblea Pubblica sul progetto Tivoli Capitale Italiana della Cultura 2028. Organizzato dall’Associazione “Tivoli Città della Cultura”, durante il convegno verrà definito l’avvio operativo dei percorsi progettuali frutto dell’intensa attività della Associazione che descriverà la nuova fase e le …

TIVOLI – “Capitale Italiana della Cultura 2028”, una sfida da vincere Leggi altro »