Il 15 agosto 2025 Villa Adriana si trasforma in uno scenario notturno straordinario. In occasione delle Feriae Augusti, l’antica residenza dell’imperatore Adriano apre eccezionalmente le sue porte in orario serale, offrendo ai visitatori un’esperienza immersiva e irripetibile sotto le stelle.
Per la prima volta, dopo il completamento dei restauri e l’installazione di un nuovo sistema di illuminazione, sarà possibile entrare nell’isola centrale del Teatro Marittimo: il cuore più segreto e suggestivo della Villa, solitamente inaccessibile.
Il Teatro Marittimo è uno dei luoghi simbolo del complesso: un’isola artificiale racchiusa da un canale circolare e da un elegante portico colonnato. Un rifugio privato voluto dallo stesso Adriano, dove l’imperatore si ritirava in solitudine, lontano dai fasti della corte.
L’apertura serale permette di scoprire la Villa in una luce completamente nuova: silenziosa, illuminata, sospesa nel tempo. Oltre al Teatro Marittimo, il percorso di visita comprende anche il Pecile, le Tre Esedre, le Grandi e Piccole Terme, il Canopo e il Serapeo, i Mouseia e Rocca Bruna.
Il Teatro Marittimo

Il Teatro Marittimo è una delle strutture più suggestive dell’intero complesso di Villa Adriana. Costituito da un’isola artificiale delimitata da un ampio canale, era circondato da un portico di ordine ionico con volta a botte e colonne lisce di marmo cipollino.
Sull’isola troneggia una vera e propria domus, una sorta di residenza minore all’interno della villa imperiale, originariamente raggiungibile dal portico attraverso due strutture girevoli in legno.
Attualmente il collegamento è assicurato da un ponte in muratura, antico ma non di epoca adrianea.
Lo spazio, seppure ridotto e condizionato dalla pianta circolare, è stato sfruttato in maniera ottimale per realizzare tutti gli ambienti essenziali di un’abitazione, ripetendo lo schema tipico della domus, con atrio, cortile con fontana, portico per passeggiare, tablino, cubicula, impianto termale e, perfino, tre latrine, ubicate negli spazi di risulta.
Informazioni utili
- Quando: 15 agosto 2025
- Orario 19:30 – 23:00
- Ultimo accesso all’isola del Teatro Marittimo: ore 22:15
- Costo: a tariffazione ordinaria (salvo gratuità o agevolazioni di legge)
- Accesso all’isola del Teatro Marittimo: consentito a massimo 10 persone per turno. La prenotazione non è necessaria
Un’occasione unica, solo per una notte, per vivere l’incanto di Villa Adriana in una veste inedita: quella magica della notte.