CASTELNUOVO – Torna a vivere il Lavatoio della Femminella, tra leggenda e bellezza

Dopo anni di abbandono e degrado, il suggestivo lavatoio medievale riemerge grazie a un intervento di recupero

Nascosto sotto fango, detriti e il peso del tempo, l’antico Lavatoio della Femminella di Castelnuovo di Porto è finalmente tornato a mostrarsi. Un angolo carico di storia e memoria, dimenticato per anni a causa del crollo della strada di accesso e dei danni causati dalle piogge, oggi è tornato visitabile con un importante progetto di riqualificazione.

Realizzato nel tardo Medioevo, il lavatoio era da tempo inaccessibile anche a causa del cemento. Il manto artificiale, privo di drenaggio, aveva finito per aggravare il degrado, mettendo a rischio la struttura stessa. Ma grazie a un finanziamento ministeriale di 156mila euro, è cominciata la rinascita.

Gli interventi hanno incluso la rimozione del cemento, la posa di uno stabilizzante naturale, il riordino del piazzale antistante e una pulizia approfondita, che ha riportato alla luce le antiche pietre e l’atmosfera originale del luogo.

Verranno installate anche panchine e staccionate

Il progetto, però, non si ferma qui: nelle prossime settimane verranno installati arredi, staccionate e punti di sosta, per trasformare l’area in uno spazio accogliente, fruibile e rigenerante per cittadini e visitatori.

“Il Lavatoio oggi non è più un ricordo dimenticato: è tornato a vivere. E presto tornerà a essere un luogo di incontro, di silenzio e di bellezza per tutti”, ha dichiarato il sindaco Riccardo Travaglini, sottolineando il valore simbolico dell’opera per la comunità.

Un luogo tra realtà e leggenda

Il lavatoio è noto come “della Femminella”, nome legato a un’antica leggenda popolare: si racconta che una giovane di bassa statura fu uccisa alle spalle da un uomo proprio in quel luogo. Secondo la tradizione orale, chi si reca ancora oggi a lavare i panni può udire le sue grida, e alcuni giurano di averla vista apparire tra le pietre e l’acqua. A ricordarlo è il Fai che elenca il lavatoio della Femminella di Castelnuovo come uno dei luoghi del cuore. 

Condividi l'articolo:
LEGGI ANCHE  SAN POLO DEI CAVALIERI – Borgo in Festa il 16 agosto: sapori, musica e stornellatori

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.