NEROLA - “Vicoli e Luci”: week end tra musica e specialità

Percorso gastronomico e musicale per le vie del Borgo medievale

E’ un percorso gastronomico e musicale per le vie del Borgo medievale.

Venerdì 5 e sabato 6 settembre a Nerola si terrà la settima edizione di “Nerola Vicoli e Luci”, un evento organizzato dalla “AC Nerola-Associazione Culturale Nerola” col patrocinio del Comune e della Città Metropolitana di Roma Capitale.

Viste le numerose richieste, l’edizione 2025 darà molto spazio ai giovani con un intero stand dedicato ad aperitivi, cocktail, shot’s e Dj Set accanto ai tradizionali gruppi rock e alla gastronomia locale, dalle pizze fritte nerolesi agli arrosticini di pecora e le salsicce locali, fiumi di birra e tanto divertimento.

Si parte venerdì 5 settembre alle 21,30 coi concerti che si terranno contemporaneamente in differenti location.

– SONATA AL VENTO Acoustic Band Sonata al Vento

– UTOUR Cover Band U2 UTour

– U2 Historic Live Tribute Band

– MUSICA 80/90 con Marco Valeri DJ.

LEGGI ANCHE  West Nile nel Lazio, altre due vittime e otto nuovi casi

Sabato 6 settembre sempre dalle ore 21,30:

– 50 SPECIAL Cover Band C.Cremonini e Lunapop

– CLOCKWORKS Rock Hits 80-90 CLOCK WORKS

– DJ SET serata discoteca per i più giovani con Marco Valeri DJ (inizio in tarda serata).

L’apertura degli stand è invece prevista per le ore 19.00 con gli aperitivi e alle ore 20.00 la gastronomia.

– Pizze Fritte Nerolesi Millegusti: dolci o salate, nutella, prosciutto crudo, sugo e formaggio, mortadella e granella di pistacchio.

– Panini con Salsicce Artigianali Locali e cicoria di campo ripassata.

– Arrosticini di Pecora.

– Patatine Fritte

– Aperitivi

– Stand Cocktail e Shottini.

– Diverse stazioni di Spillatura Birra.

(PAGAMENTO POS-BANCOMAT DISPONIBILE IN TUTTE LE POSTAZIONI).

Gli organizzatori comunicano che in caso di maltempo l’evento verrà rimandato al fine settimana successivo. Si consiglia di controllare sempre le date.

LEGGI ANCHE  TIVOLI - Spaccia mentre si svolge l'Inchinata, trentenne denunciato

INFO e CONTATTI: Pagina Facebook: AC Nerola (Associazione Culturale Nerola); mail: ass.cult.nerola@gmail.com

COME RAGGIUNGERE NEROLA:

Nerola – Centro Storico (per arrivare al punto di inizio dell’evento risalire Corso Umberto I).

Nerola si trova circa a metà strada tra Roma e Rieti, all’interno della via Salaria.

Da Roma, se non si vuole percorrere tutta la Salaria, è possibile prendere l’A1 Firenze-Roma, uscire a Fiano Romano e proseguire per circa 20km sulla Salaria in direzione Rieti, ad altezza Borgo Quinzio prendere l’ uscita per Nerola, proseguire sulla Via Salaria Vecchia in direzione Acquaviva e quindi Nerola.

Da Rieti invece bisogna percorrere via Salaria in direzione Roma e svoltare a destra all’ uscita per Nerola all’ altezza di Corese Terra – Borgo Quinzio e proseguire quindi sulla Via Salaria Vecchia in direzione Acquaviva e quindi Nerola.

Condividi l'articolo:

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.