Villa Adriana celebra il santo patrono in ricordo di Fabrizio Censi, compianto presidente del Comitato festeggiamenti.
Hanno inizio oggi, mercoledì 3 settembre, nel parcheggio di via Leonina i festeggiamenti in onore del Santissimo Salvatore in programma fino a lunedì 7 settembre.
Una tradizione che ogni anno unisce il quartiere e coinvolge l’intera Città, diventando un appuntamento atteso che richiama anche tanti visitatori da fuori.
Il programma è ricco di appuntamenti pensati per ogni età, tra tradizioni religiose, attività culturali e tanto intrattenimento.
Oggi alle ore 19 si apre la Mostra di tavole di fumetti dell’illustratore Franco Benedetti e alle 19,30 al parco Don Agostino Panattoni va in scena “Il primo miracolo di Gesù Bambino” e altre giullarate dal “Mistero Buffo” di Dario Fo per la regia di Adriano D’Amico con Stefano Guerra.
Da domani, giovedì 4 settembre, le serate vedranno protagonisti spettacoli musicali di grande richiamo.
Come l’Orchestra Spettacolo “Il Gatto e la Volpe” che domani si esibirà alle 21,45 dopo gli allievi delle “Scuderie del Suono”, scuola di musica e canto di Villa Adriana.
Venerdì 5 settembre, alle 20,15 l’esibizione di danza a cura di “Hub Dance Studio” di Tivoli e a seguire il Coro Harmonika Group della scuola di musica “Scuderie del Suono”.
Alle 21,45, il concerto rock and roll anni ’50/’60 dei “The Legacy”.
Sabato 6 settembre, alle ore 19,30 l’esibizione di lotta greco-romana degli atleti della “Asd Team Made”.
Alle 20,30 la presentazione della “Asd Villa Adriana Calcio” stagione 2025-26. Alle 21,30 l’esibizione di Luca e Mariana e a seguire il mini concerto di Alessio Bontempi delle “Scuderie del Suono”.
Alle 21,30 il live show “Voglio tornare negli anni 90”, concerto che alla festa patronale di Villa Adriana dello scorso anno ha calamitato migliaia di spettatori e che a luglio scorso ha registrato il sold out a Villanova di Guidonia.
L’atteso gran finale di domenica 7 settembre sarà con “I Figli delle Stelle”, un viaggio nei migliori anni della musica italiana.
Un’occasione speciale per vivere insieme i giorni di fine estate, respirando la bellezza della Comunità e la forza della tradizione.
Villa Adriana sarà il cuore pulsante della festa, pronta ad accogliere tutti con musica, spettacoli e momenti di condivisione.
Si annuncia un’edizione indimenticabile.
Da oggi a domenica il parco Sogno di Malala ospita il “Torneo Fabrizio Censi”, memorial in ricordo del presidente del Comitato Festeggiamento scomparso a giugno scorso (CLICCA E LEGGI L’ARTICOLO DI TIBURNO).
Il torneo è dedicato ai nati negli anni 2017, 2018, 2019 e 2020.