L’obiettivo dichiarato è migliorare la fruibilità e la sostenibilità della mobilità locale in una piazza dove da sempre regna il caos sosta.
Per questo il Comune di Guidonia Montecelio ha deciso di riqualificare ed ampliare il parcheggio di Piazza San Giuseppe Artigiano, nel quartiere di Villanova.
Lo stabilisce la determina numero 126 – CLICCA E LEGGI LA DETERMINA - firmata martedì 14 ottobre dal dirigente ai Lavori pubblici Paola Piseddu.
Con l’atto viene affidato l’incarico di redigere il Progetto di fattibilità tecnico economica al Geometra Paolacci Roberto, 45enne di Campolimpido con studio a Guidonia Centro.
L’assessorato guidato da Mario Proietti presenterà il progetto alla Regione Lazio per partecipare al Bando, pubblicato il 31 luglio scorso, che prevede contributi per la realizzazione, l’ampliamento e/o la riqualificazione di parcheggi urbani pari al 90% delle spese ammissibili previste fino ad un massimo di 600 mila euro, mentre il restante 10% dovrà essere cofinanziato dall’ente. Il progetto deve essere inoltrato entro le ore 18.00 del 29 ottobre 2025.
Secondo il progetto del geometra Roberto Paolacci, gli interventi riguardano sia piazza San Giuseppe Artigiano che l’area retrostante compresa tra via Carlo Alberto e via Cavour.
E’ prevista la realizzazione di oltre 80 nuovi stalli per autovetture, distribuiti tra la zona a ridosso di via Filangeri e l’area un tempo sterrata e asfaltata circa due anni fa, all’interno della quale verranno introdotti più di stalli per gli autobus utili durante tutte le manifestazioni o in occasione di trasferte scolastiche.
Per garantire maggiore sicurezza verranno installati dissuasori oleodinamici automatici. Il progetto prevede infine la creazione di stalli riservati ai disabili, ai genitori di bambini piccoli e di donne in gravidanza, oltre all’implementazione di punti per la sharing mobility per promuovere forme di mobilità sostenibile.
Nel progetto sono inclusi il rifacimento dei marciapiedi di via Maremmana inferiore, via Filangeri e via Carlo Alberto, oltre alla realizzazione di nuova segnaletica orizzontale e verticale e alla riqualificazione dell’aiuola e della scala di collegamento tra piazza San Giuseppe Artigiano e via Carlo Alberto.
Parte dell’area pedonale sottostante la statua della Vergine verrà ripavimentata in travertino, materiale tipico dell’area tiburtina che conferisce pregio estetico e valore identitario.
Per la riqualificazione dell’area mista carrabile di piazza San Giuseppe verrà utilizzato asfalto drenante e realizzati cordoli in travertino e distanziatori autobloccanti per la separazione funzionale tra le aree pedonali e carrabili.
Verranno installati panchine e arredi urbani in materiali resistenti, sostenibili e di facile manutenzione. Prevista inoltre la piantumazione di essenze arboree autoctone per valorizzare aree ombreggiate e riqualificato il punto di distribuzione di acqua pubblica già presente.
































