Attualità: Italia

Cassazione: il crocefisso in classe non è discriminatorio

Convivenza delle pluralità La Corte di Cassazione si è pronunciata indicando la strada nell’infinita controversia sulla legittimità o meno dell’esposizione del crocifisso nelle aule scolastiche, questione che da decenni contrappone cattolici e non cattolici. L’affissione del simbolo “al quale si legano, in un Paese come l’Italia, l’esperienza vissuta di una comunità e la tradizione culturale di …

Cassazione: il crocefisso in classe non è discriminatorio Leggi altro »

Terza dose vaccino a immunodepressi e trapiantati

“Opzione obbligatoria” Dall’Aifa arriva il via libera alla terza dose di vaccino: si userà Pfizer o Moderna, partendo dagli immunodepressi e trapiantati. In questi casi, si prevede di somministrarla almeno a 28 giorni dalla seconda. Dopo sei mesi per le altre categorie cioè over 80, ospiti delle Residenze per gli anziani e personale sanitario a …

Terza dose vaccino a immunodepressi e trapiantati Leggi altro »

Green pass a scuola anche per i genitori

Sanzioni Alla fine soltanto gli studenti non avranno bisogno del Green Pass per entrare a scuola. Tutti gli altri dovranno essere in possesso della certificazione, compresi i genitori. Dovranno esibirla per fare i colloqui in presenza con gli insegnanti oppure per prendere i figli all’interno degli istituti. La misura, valida fino al 31 dicembre, era …

Green pass a scuola anche per i genitori Leggi altro »

Green Pass a metà

“Fino al 31 dicembre 2021, cessazione dello stato di emergenza, al fine di tutelare la salute pubblica, chiunque accede a tutte le strutture delle istituzioni scolastiche, educative e formative“, “deve possedere ed è tenuto ad esibire la certificazione verde Covid-19”. Lo si legge nella bozza del decreto sul Green pass approvato oggi in Cdm. L’obbligo di …

Green Pass a metà Leggi altro »

Venezia 78: i reietti di “Freaks Out”

Fantasy storico Una insolita troupe circense nella Roma occupata dai nazisti. Alla Mostra del Cinema di Venezia è arrivato “Freaks Out” di Gabriele Mainetti, quarto film italiano in concorso al Lido. Un fantasy storico, vero e proprio kolossal costato 24 settimane di riprese e 14 milioni di euro. Protagonisti cinque emarginati, un’armata Brancaleone di artisti …

Venezia 78: i reietti di “Freaks Out” Leggi altro »

Smart working: modello inappropriato per il futuro degli uffici pubblici

Abbaglio Il ministro della PA Brunetta torna all’attacco dello smart working giudicandolo modello inappropriato per il futuro degli uffici pubblici. Il lavoro agile è stato efficace in situazioni di emergenza sanitaria ma ora sarebbe “solo un abbaglio”, parola del responsabile di Palazzo Vidoni: in sostanza, ha detto, un lavoro a domicilio all’italiana. Non è la …

Smart working: modello inappropriato per il futuro degli uffici pubblici Leggi altro »

Sì alle piante di marijuana sul balcone di casa

Spaccatura Primo via libera in Commissione Giustizia alla Camera alla depenalizzazione della cannabis coltivata in casa. Nell’orto o sul balcone domestico potranno essere tenute al massimo quattro piante femmine, quelle che in sostanza generano i fiori di marijuana che contengono il Thc, principio attivo. Il testo è passato ma la maggioranza si è spaccata con …

Sì alle piante di marijuana sul balcone di casa Leggi altro »

Test di Medicina: le domande contestate saranno annullate

Zapoteca Saranno annullate le domande sbagliate del test di accesso alle facoltà di Medicina e di Odontoiatria sostenuto lo scorso 3 settembre da quasi 80 mila diplomati. Lo ha annunciato la ministra dell’Università, Maria Cristina Messa, rispondendo ad un’interrogazione precisando che le graduatorie arriveranno in tempo, non tenendo conto dei quesiti contestati. Nell’occhio del ciclone …

Test di Medicina: le domande contestate saranno annullate Leggi altro »