Attualità: Mondo

Sisma Haiti: sale il bilancio delle vittime e dei dispersi

Il rischio Covid Ad Haiti gli ospedali non sono più in grado di ricevere nuovi feriti.  Il terremoto che ha devastato sabato scorso l’isola caraibica ha ucciso almeno 1.300 persone e ne ha ferite più di 6mila, distruggendo case e lesionando edifici pubblici, scuole e chiese. In questo Paese, il più povero dell’emisfero occidentale, le …

Sisma Haiti: sale il bilancio delle vittime e dei dispersi Leggi altro »

Il personal computer compie 40 anni

Copertina di Time 26 dicembre 1982: per la prima volta nella storia di Time, prestigioso settimanale statunitense, “l’uomo dell’anno” non ha nulla di… umano. La copertina è stata dedicata infatti al computer. Dunque niente ritratti di personalità eccellenti con lo sguardo rivolto al futuro ma chip, processore, tastiera e monitor in bella mostra. La scelta …

Il personal computer compie 40 anni Leggi altro »

Kabul, primo atto

  Solo una settimana fa Biden diceva che la situazione era sotto controllo L’errore della presidenza della Repubblica americana non ha precedenti. Inutile le lacrime di predica della nostra classe politica. Oggi ci accorgiamo che l’esercito può essere uno strumento necessario per difendere la democrazia. La lavata di mani degli States trova giustificazione sui costi …

Kabul, primo atto Leggi altro »

Long Covid e perdita di capelli

Disturbi ormonali e stress Sensazione di persistente stanchezza, dolori diffusi, brevi periodi di febbre. Sono questi i sintomi segnalati a distanza di tempo dalle persone risultate positive al coronavirus. Si tratta del cosiddetto long Covid, una condizione che secondo l’Organizzazione mondiale della Sanità interessa circa un quarto di chi ha avuto la malattia. Alle manifestazioni di …

Long Covid e perdita di capelli Leggi altro »

Rinasce l’emirato islamico dell’Afghanistan

Gli integralisti presero per la prima volta Kabul negli anni Novanta Occupato il palazzo presidenziale. Emergency riferisce che ha già ottanta feriti a Kabul. Aeroporti intasati fino alle piste di persone che vogliono scappare. Strade pieni di fuggitivi. È il quadro di immagini che offre la capitale dell’Afghanistan, ora. E mentre la Nato guarda a …

Rinasce l’emirato islamico dell’Afghanistan Leggi altro »

Addio bomber!

Il grande attaccante tedesco è stato campione del mondo nel ’74 con la Germania che batté l’Olanda di Johan Cruijff e campione d’Europa nel 1972 Una leggenda vivente non ha età. Le agenzie riportano che il grande attaccante tedesco di è spento oggi, 15 agosto, a settantacinque anni. Gerd Muller ha dato tante preoccupazioni e …

Addio bomber! Leggi altro »

15 agosto 1971, finisce un mondo

L’economia italiana ancorata al dollaro iniziò a tremare tremendo per i nostri settori di esportazione: il tessile e calzature   Il presidente Richard Nixon lo annunciò alla televisione. Finiva il sistema monetario internazionale del dopoguerra che costringeva ogni paese a riferire la sua valuta alla giacenza aurifera dello stato che emetteva la specifica divisa. Furono …

15 agosto 1971, finisce un mondo Leggi altro »

Terremoto Haiti, magnitudo 7,2

Solita scena, case, chiese, edifici storici crollati … il cataclisma non ha risparmiato nessuno   L’istituto geosismico statunitense parla di “allerta rossa”. Potrebbe significare che si deve ancora registrare la morte di migliaia di persone per le successive “scosse di assestamento”, sempre connesse col primo grande fenomeno. Il quadro è quello tipico dopo un cataclisma …

Terremoto Haiti, magnitudo 7,2 Leggi altro »

Talebani a cinquanta chilometri da Kabul

L’esercito degli studenti di Allah stanno avendo la meglio in buona parte del paese e si avvicinano alla capitale che resta nel panico e nell’attesa dell’ineluttabile Arrivano i soldati con la bandiera a stelle e strisce. Ma stavolta è per tutelare le loro bandire che ancora presidiano alcuni luoghi. I soldati americani debbono anche mettere …

Talebani a cinquanta chilometri da Kabul Leggi altro »