Cronaca

Lavori via Tiburtina, sciopero degli operai: “Da settembre senza stipendio”

Sono senza stipendio da settembre e per protesta i 50 lavoratori della Tiburtina Scarl occupati nei lavori di raddoppio della Tiburtina, hanno annunciato lo sciopero da giovedì 11 febbraio. Le rappresentanze sindacali gestiranno un pacchetto di trenta ore di protesta per denunciare i mancati pagamenti degli stupendi e dei contributi da versare in cassa edile.

Valle Aniene – Escursione sulle tracce dei paesi fantasma

Un’affascinante passeggiata alla scoperta dei paesi fantasma della Valle dell’Aniene. Sabato 13 febbraio escursione alla ricerca dei resti di Camerata Vecchia tra i ruderi ancora visitabili e le bellezze di un’atmosfera resa magica dal contesto ambientale nel cuore del Parco naturale regionale dei Monti Simbruini. L’escursione partirà da Camerata Nuova e si studieranno anche i segni di presenza degli animali.

Fonte Nuova – Fonte Lagrimosa torna al pubblico: l’ex lavatoio verso la riqualificazione

Per anni è stato tenuto nell’abbandono e finito per essere sommerso da rovi ed erbacce. Per il futuro però l’ex lavatorio di Tor Lupara sono in programma interventi di riqualificazione che permetteranno di far riscoprire quello che una volta era un vero e proprio luogo di aggregazione per tante donne del centro abitato.Tutto questo sarà possibile grazie all’impegno di Giuseppe Tommasi, tecnico federale titolare dell’Asd Judo Club Tor Lupara, che ha voluto restituire alla comunità il fontanile di via Fonte Lagrimosa, ricomprenso all’interno della sua proprietà.

VIDEO Mentana – Leonardo, 13 anni è già un campione con il cubo di Rubik

È riuscito a superare il suo maestro e ora risolve il cubo di Rubik in appena 11 secondi. Ha appena 13 anni il nuovo fenomeno della disciplina e si chiama Leonardo Marchizza. Il giovanissimo ragazzo di Mentana, lo scorso 3 gennaio a Capodrise in provincia di Caserta ha battuto il record italiano di soluzione del cubo a forma piramidale, chiamato Pyraminx. Lo ha risolto per la prima volta nel nostro Paese in meno di 3 secondi, per la precisione in 2,96.

Marcellina – 17enne scomparsa nel nulla, ritrovata dopo 24 ore

Ventiquattr’ore di panico per la famiglia ed gli amici di Alina, la ragazza di origini romene scomparsa da Marcellina mercoledì 10 febbraio. L’appello per ritrovarla era stato diffuso anche nel corso della trasmissione televisiva “Chi l’ha visto?” dopo che in paese aveva già iniziato a girare un rapido passaparola sulla scomparsa della minorenne.

FOTO: Sfilata di carnevale a Palombara Sabina

Sfilata di Carnevale piena di colori, di coriandoli al vento, di bambini mascherati e genitori vestiti a festa: e poi tutti in piazza per i balli di gruppo, a cantare intorno all’unico carro: Calimero pieno di colori e di bimbi al seguito. 
 
VAI ALLE FOTO

Tivoli – Alberi di Natale “riciclati” per abbellire i giardini delle scuole

Gli alberi di Natale che hanno decorato le strade di Tivoli durante le Festività finiscono nei giardini delle scuole cittadine. Un riciclo all’insegna del verde per dare una nuova vita a 40 abeti. Ad organizzare l’iniziativa l’associazione di commercianti TivoliNet in collaborazione con gli operatori di Asa spa che hanno provveduto a ripiantare gli alberi negli spazi messi a disposizione dalle scuole comunali.

Vicovaro – Una fattoria ad energia solare, presentato il progetto

Una fattoria ecologica che possa produrre prodotti agricoli nel pieno rispetto dell’ambiente e sfruttando l’energia solare. E’ il progetto ideato dai circoli Pd di Vicovaro e Sambuci per la realizzazione della “Fattoria bio eco – sostenibile Valle dell’Aniene”.