Cronaca

Fonte Nuova – Fonte Lagrimosa torna al pubblico: l’ex lavatoio verso la riqualificazione

Per anni è stato tenuto nell’abbandono e finito per essere sommerso da rovi ed erbacce. Per il futuro però l’ex lavatorio di Tor Lupara sono in programma interventi di riqualificazione che permetteranno di far riscoprire quello che una volta era un vero e proprio luogo di aggregazione per tante donne del centro abitato.Tutto questo sarà possibile grazie all’impegno di Giuseppe Tommasi, tecnico federale titolare dell’Asd Judo Club Tor Lupara, che ha voluto restituire alla comunità il fontanile di via Fonte Lagrimosa, ricomprenso all’interno della sua proprietà.

VIDEO Mentana – Leonardo, 13 anni è già un campione con il cubo di Rubik

È riuscito a superare il suo maestro e ora risolve il cubo di Rubik in appena 11 secondi. Ha appena 13 anni il nuovo fenomeno della disciplina e si chiama Leonardo Marchizza. Il giovanissimo ragazzo di Mentana, lo scorso 3 gennaio a Capodrise in provincia di Caserta ha battuto il record italiano di soluzione del cubo a forma piramidale, chiamato Pyraminx. Lo ha risolto per la prima volta nel nostro Paese in meno di 3 secondi, per la precisione in 2,96.

Marcellina – 17enne scomparsa nel nulla, ritrovata dopo 24 ore

Ventiquattr’ore di panico per la famiglia ed gli amici di Alina, la ragazza di origini romene scomparsa da Marcellina mercoledì 10 febbraio. L’appello per ritrovarla era stato diffuso anche nel corso della trasmissione televisiva “Chi l’ha visto?” dopo che in paese aveva già iniziato a girare un rapido passaparola sulla scomparsa della minorenne.

FOTO: Sfilata di carnevale a Palombara Sabina

Sfilata di Carnevale piena di colori, di coriandoli al vento, di bambini mascherati e genitori vestiti a festa: e poi tutti in piazza per i balli di gruppo, a cantare intorno all’unico carro: Calimero pieno di colori e di bimbi al seguito. 
 
VAI ALLE FOTO

Tivoli – Alberi di Natale “riciclati” per abbellire i giardini delle scuole

Gli alberi di Natale che hanno decorato le strade di Tivoli durante le Festività finiscono nei giardini delle scuole cittadine. Un riciclo all’insegna del verde per dare una nuova vita a 40 abeti. Ad organizzare l’iniziativa l’associazione di commercianti TivoliNet in collaborazione con gli operatori di Asa spa che hanno provveduto a ripiantare gli alberi negli spazi messi a disposizione dalle scuole comunali.

Vicovaro – Una fattoria ad energia solare, presentato il progetto

Una fattoria ecologica che possa produrre prodotti agricoli nel pieno rispetto dell’ambiente e sfruttando l’energia solare. E’ il progetto ideato dai circoli Pd di Vicovaro e Sambuci per la realizzazione della “Fattoria bio eco – sostenibile Valle dell’Aniene”.

LA FOTO Guidonia – Maledizione con rima per chi abbandona i rifiuti in strada

Chissà quante volte avrà dovuto raccogliere l’immondizia lasciata da altri sul suo terreno e pulire il tutto. Chiunque abbia scritto il cartello evidentemente sarà stato spinto dalla disperazione per le scene di degrado cui avrà dovuto assistere nelle campagne lungo una delle traverse della Maremmana Inferiore all’ingresso di Villanova. Per scoraggiare gli incivili che scaricano …

LA FOTO Guidonia – Maledizione con rima per chi abbandona i rifiuti in strada Leggi altro »

Guidonia a Sanremo 2016: il palco firmato da Vallati

L’edizione 2016 di Sanremo parla sempre più guidoniano: oltre ai bouquet di fiori realizzati da Giuseppe Spurio Riposati di “Maria Arte del Fiore” di Villanova, la Città dell’Aria ha messo la firma alla 66esima edizione del Festival anche nella realizzazione della spettacolare scenografia del palco del teatro Ariston. La pavimentazione in vetro dove tutte le sere si esibiscono i cantanti in gara e gli ospiti presentati da Carlo Conti porta la firma della Vetreria Vallati, storica azienda nata a Villalba e che oggi ha sede nella zona industriale del Barco, a Tivoli Terme.