Cronaca

Roma Est – “No ecodistretto a Rocca Cencia”, fischietti e sacchi neri in Campidoglio

La protesta contro l’ecodistretto di Rocca Cencia arriva in Campidoglio. Nel pomeriggio del 10 marzo tre pullman, con a bordo un centinaio di residenti della periferia est di Roma, si sono diretti ai palazzi del Comune per inscenare un sit-in di protesta. Gli abitanti di Castelverde, Ponte di Nona, Prato Fiorito, Colle del Sole, Corcolle, Villaggio Prenestino e delle zone limitrofe a Rocca Cencia, hanno quindi risposto positivamente all’appello dei comitati di quartiere per provare a bloccare, con “tutti i mezzi a loro disposizione”, il progetto che Ama ha deciso di costruire “sotto le loro case”.

Monterotondo – Un marchio di qualità alle imprese che assumono disabili

Una “mappatura” del territorio a beneficio delle persone con disabilità e l’attribuzione di un “marchio” alle imprese disponibili ad accogliere persone con disabilità o in condizioni di svantaggio. Sono le novità progettuali con le quali, quest’anno, il “Centro per l’orientamento del Cittadino disabile” amplia il ventaglio delle sue attività sul territorio distrettuale di Monterotondo, Mentana e Fonte Nuova.

Fonte Nuova – Sociale, al via otto Borse lavoro per disoccupati

Otto Borse lavoro attivate da Comune di Fonte Nuova e Caritas. Questa mattina, martedì 10 marzo, presso la sala consiliare del Comune, si è tenuta la riunione tra gli operatori sociali che si sono resi disponibili ed alcuni utenti degli assistenti sociali per l’organizzazione delle Borse lavoro.

LA FOTOGRAFIA Guidonia – Raccolta porta a porta nei bidoni altrui: “Ve la faccio mangiare”

Fare la raccolta differenziata non è poi così difficile, però deve esserci qualche pigro che utilizza i secchi del porta a porta altrui senza rispettare le regole.
Così capita che in via Guerrazzi a Villanova un cittadino esasperato nel dover trovare rifiuti altrui e di ogni genere nel contenitore destinato all’indifferenziata ha fissato un bel cartello con un messaggio inequivocabile rivolto agli anonimi che se ne fregano di differenziare.

Tivoli – Collegamento idrico Villaggio Adriano, entro l’estate avranno l’acqua potabile nelle case

I lavori stanno procedendo secondo programma, “anzi finiremo addirittura prima”. Il tanto atteso collegamento idrico alle abitazioni di Villaggio Adriano sembra ormai cosa fatta. Entro l’estate l’acqua potabile arriverà anche a queste famiglie, che la attendono ormai da quasi un trentennio. I lavori sulla via Maremmana sono ormai quasi ultimati, subito dopo gli stessi abitanti dovranno provvedere a fare richiesta di allaccio all’Acea: “Ma sembra davvero ormai poca cosa – commenta Benito Iagnemma, presidente del consorzio – fatta la variazione in corso d’opera che porterà la tubatura nuova direttamente al nostro pozzo, potremmo finalmente allacciare le nostre case al distributore ed avere così l’acqua potabile”.

Monterotondo – Anziana derubata in chiesa, arrestato romeno

Stava accendendo un cero votivo in chiesa quando le si è avvicinato un 45enne romeno che le ha sfilato dalla tasca una busta contenente 1200 euro, la cifra appena prelevata all’ufficio postale. Il furto è avvenuto in una cappella della chiesa dedicata alla Vergine Santissima del Carmine a Monterotondo.

Tivoli – Al parco spuntano le siringhe. Volontari puliscono il Bivio di San Polo

Calcinacci, sacchi di immondizia, vecchi elettrodomestici e addirittura siringhe. La discarica altro non è che l’area verde adiacente all’ex centro sportivo Lattanzi al Bivio di San Polo, una struttura abbandonata da decenni e che è stata al centro di un’iniziativa di pulizia organizzata dai residenti del quartiere.

VIDEO Monterotondo – Egiziano spara nel giardino pubblico: trovato con borsa piena di fucili e pistole

Cinque, sette, forse dieci colpi di pistola sparati nel vuoto in mezzo al giardino pubblico, tra la ferrovia e i giochi dedicati ai bambini dello Scalo. Il giorno di ordinaria follia a Monterotondo è iniziato alle tre di pomeriggio di venerdì 6 marzo, con un egiziano di 29 anni senza fissa dimora che comincia a sparare senza una ragione apparente in mezzo al parco comunale.