Cronaca

Monterotondo, È il giorno dell’evacuazione

Al via l’evacuazione di oltre 3000 persone, in vista del disinnesco della bomba. Circa 18 squadre di protezione civile, divise per zone, già al lavoro da qualche ora per recarsi nelle varie vie e caseggiati per invitare la popolazione ad evacuare.

TIVOLI – Sul bus a mano armata, panico tra i passeggeri: denunciato

Alla fermata aveva mostrato i primi segni di disagio, ma una volta salito a bordo ha pensato bene di tirare fuori un coltello spaventando i passeggeri. E’ accaduto stamane, sabato 18 settembre, su un bus Cotral diretto a Roma rimasto fermo per oltre 30 minuti alla fermata di via Tiburtina all’altezza di Borgonovo. Secondo le …

TIVOLI – Sul bus a mano armata, panico tra i passeggeri: denunciato Leggi altro »

A Civitella concerto di campane

Dodici minuti di rintocchi di campana che da Civitella di Licenza si diffonderanno nella Valle dell’Aniene in onore dei caduti per il Covid. Un singolare concerto sarà eseguito domani, domenica 19 settembre, dal compositore e campanaro cileno Sebastián Jatz. L’appuntamento è per le 10,30, dopo la messa, nella stupenda piazza della Veduta. “In segno di …

A Civitella concerto di campane Leggi altro »

Il grave errore di Netflix nel documentario su Schumacher

Partiamo da una certezza il più grande pilota di Formula Uno della storia non esiste e come dice una leggenda di questo sport: Sir Jackie Steward, tre volte campione del mondo degli anni ’70, i titoli “mondiali non si contano ma si pesano”. Esiste però il gotha della massima formula dove solo i grandissimi hanno …

Il grave errore di Netflix nel documentario su Schumacher Leggi altro »

Evacuazione Monterotondo, ronde anti-sciacalli in azione

Domenica 19 settembre già a partire dalle ore 7.30 inizieranno le operazioni di allertamento ed evacuazione di circa 3000 persone, ieri avevamo già comunicato il piano messo in atto dal Comune di Monterotondo con navette, tensostruttura e pasti freddi. Attive anche linee telefoniche di emergenza. In merito alle misure preventive di evacuazione, si raccomanda di …

Evacuazione Monterotondo, ronde anti-sciacalli in azione Leggi altro »

MENTANA – La Torretta crollata nell’indifferenza generale

È uno dei simboli di Mentana e dà anche il nome al parco più suggestivo e caratteristico della città. Da un mese, però, è crollato nell’indifferenza generale e adesso andrebbe messo in sicurezza, sapendo che non tornerà più come prima. Si tratta della cisterna romana che si trova al “Parco 5 Pini”, conosciuto appunto anche …

MENTANA – La Torretta crollata nell’indifferenza generale Leggi altro »

TOR LUPARA – Attraversa la Nomentana, falciata sulle strisce

Non ricorda nulla di quell’incidente e si trova seduta su di un letto di ospedale al Pertini. Elonora Di Petta lo scorso giovedì 16 settembre è stata travolta sulle strisce perdonali, mentre attraversava la via Nomentana da via Torre dei Tucci (dove abita) verso Parco Trentani. Erano le 6 e mezza del mattino e stava …

TOR LUPARA – Attraversa la Nomentana, falciata sulle strisce Leggi altro »

L’ordigno bellico verrà fatto brillare a Riano

Con l’ordinanza sindacale contingibile ed urgente per “stato di allarme dovuto a operazioni di bonifica di ordigno bellico che coinvolgerà 3000 persone”, viene infatti disposto che nel giorno di domenica 19 settembre 2021 dalle ore 6:00 e fino alla cessazione dello stato di allarme, l’interdizione dell’area circostante della Cava di Fontana Larga (coordinate geografiche: Lat …

L’ordigno bellico verrà fatto brillare a Riano Leggi altro »

Nerola e Fara Sabina insieme per il ponte di Campomaggiore

Si è svolta in questi giorni la riunione operativa tra il Sindaco di Nerola, Sabina Granieri, e il Sindaco di Fara in Sabina Roberta Cuneo, coadiuvati dagli assessori e dai tecnici al fine di definire i passaggi per la realizzazione del Ponte di Campomaggiore. Un grande obbiettivo dunque si potrà raggiungere per le due comunità …

Nerola e Fara Sabina insieme per il ponte di Campomaggiore Leggi altro »

PALOMBARA – “Se questa è Mafia”, Salvatore Buzzi presenta il suo libro

Dai suoi rapporti con Massimo Carminati all’esperienza processuale e carceraria. E una opinione tutta personale su quella che ha sempre definito “magistratura politicizzata”. Lui è Salvatore Buzzi, l’imprenditore che in Campidoglio faceva il bello e il cattivo tempo sia con governi di Centrodestra che di Centrosinistra. Venerdì 24 settembre alle 17,30 il Fondatore della storica …

PALOMBARA – “Se questa è Mafia”, Salvatore Buzzi presenta il suo libro Leggi altro »