Cultura

Danza indiana, spettacolo a ingresso gratuito a Zagarolo

Sabato primo luglio appuntamento speciale di teatro-danza con un classico indiano in stile Bhārata Nāṭyam. Sul palco all’aperto dei Giardini Rospigliosi di Zagarolo, la danzatrice indiana Radhe Jaggi incanterà il pubblico con una selezione di brani di repertorio Kalakshetra e, accanto alle tradizionali coreografie di Smt. Rukmini Devi, presenterà alcune coreografie contemporanee di Leela Samson. Lo spettacolo chiuderà il …

Danza indiana, spettacolo a ingresso gratuito a Zagarolo Leggi altro »

TIVOLI – All’Aqua Film Festival due premi per il cortometraggio tiburtino

Un cortometraggio che dà il giusto risalto allo strettissimo rapporto che esite tra Tivoli e l’acqua, che per la città è croce e delizia sin dal neolitico. Un documentario che celebra l’acqua, e ovviamente l’Aniene, come caratteristica distintiva dell’insediamento tiburtino. “Tivoli e le sue acque”, il documentario di Domenico Parisse, costituisce una preziosa testimonianza cinematografica …

TIVOLI – All’Aqua Film Festival due premi per il cortometraggio tiburtino Leggi altro »

TIVOLI – Il Premio Campiello fa tappa a Rocca Pia

Il Premio Campiello fa tappa a Tivoli. Domani, martedì 27 giugno, alle ore 18, nello scenario suggestivo della corte della Rocca Pia, si terrà l’incontro, organizzato per il terzo anno consecutivo dal mensile “Il Cittadino”, con le autrici e gli autori finalisti di questa edizione. Il concorso di narrativa italiana contemporanea promosso dalla Fondazione Il Campiello – Confindustria Veneto è giunto …

TIVOLI – Il Premio Campiello fa tappa a Rocca Pia Leggi altro »

FONTE NUOVA – Antonio Picarazzi presenta la sua biografia su Yukio Mishima

Una rilettura della vita di uno dei personaggi culturali più noti e controversi della storia giapponese. Una biografia che tenta di guardare alla vita di Yukio Mishima da un punto di vista nuovo e forse inusuale. Sabato 24 giugno, alle ore 11, Antonio Picarazzi presenterà Yukio Mishima. Gioventù, bellezza, morte tra mito e illusione alla …

FONTE NUOVA – Antonio Picarazzi presenta la sua biografia su Yukio Mishima Leggi altro »

MONTEROTONDO – A luglio torna l’immancabile appuntamento culturale con l’Estate Eretina

Anche quest’anno dalla sinergia tra Comune di Monterotondo, Fondazione ICM e omonima associazione, il mese di luglio sarà interamente dedicato alle attività dell’Estate Eretina. Eventi gratuiti in un crescendo di emozioni e sorprese, dove la cultura e l’intrattenimento si incontrano per regalare ai cittadini dei momenti di vita preziosi. Gli eventi saranno numerosi e riguarderanno …

MONTEROTONDO – A luglio torna l’immancabile appuntamento culturale con l’Estate Eretina Leggi altro »

MONTEROTONDO - “Il corpo di Matteotti”, il libro di Italo Arcuri

Sabato 24 giugno, presso la libreria Ubik di Via Adige 2-2A, a Monterotondo, alle ore 18, si parlerà di Giacomo Matteotti e del suo corpo, rapito, ammazzato il 20 giugno del 1924 a Roma, sul Lungotevere Arnaldo da Brescia, dalla squadraccia fascista capeggiata da Amerigo Dumini, e poi occultato a Riano, sessantasei giorni dopo, il …

MONTEROTONDO - “Il corpo di Matteotti”, il libro di Italo Arcuri Leggi altro »

TIVOLI – A Villa d’Este musica nel chiostro

Nel chiostro di Villa d’Este a Tivoli mercoledì 21 giugno, alle ore 17, Spoleto Archi Ensemble: Monica Pontini  (violino), Francesco Enrico (violino) e Michele Spellucci (violoncello), eseguiranno Luigi Boccherini op. 34 e Josef Mysliveček op.4. Il concerto intende esprimere il messaggio di universalità e bellezza insito nel patrimonio culturale. Una verve creativa vivace e impetuosa, anche nei trii per due violini …

TIVOLI – A Villa d’Este musica nel chiostro Leggi altro »

Musei a un euro in più: fondi per l’alluvione

La Direzione generale Musei informa che fino al 15 settembre 2023, il biglietto di ingresso nei musei e nei luoghi della cultura statali costerà un euro in più. I ricavi derivati dal temporaneo aumento saranno interamente utilizzati per fronteggiare l’emergenza nelle aree colpite dagli eventi alluvionali, duramente provate da frane, infiltrazioni d’acqua e allagamenti che hanno danneggiato anche …

Musei a un euro in più: fondi per l’alluvione Leggi altro »

TIVOLI – Nel Parco della Villa Gregoriana magia di luci

Una magica cascata di luci, sapientemente installate tra lecci e arbusti, tra grotte abitate dagli antichi fauni e lo scintillio di acque specchio di muse agresti, illuminerà le notti della Villa Gregoriana portando l’attonito visitatore a ripercorrere il gusto e la vita dell’antico periodo domizianeo. Dal 23 giugno al 30 luglio le notti del Parco, …

TIVOLI – Nel Parco della Villa Gregoriana magia di luci Leggi altro »

CASTEL MADAMA – “Pussa via…Sciò scio”, il poeta Moreschini presenta al castello l’ultima raccolta

Al Castello Orsini di Castel Madama oggi, sabato 17 giugno, alle ore 17.30, Alessandro Moreschini presenterà il suo ultimo lavoro “Pussa via….Sciò Sciò…”, una raccolta di poesie dal titolo paradigmatico. Nella prefazione Bernardino Chicca ne dà merito presentando Moreschini come “un poeta adulto” sia quando colora la sua creatività artistica con i segni dell’italiano sia …

CASTEL MADAMA – “Pussa via…Sciò scio”, il poeta Moreschini presenta al castello l’ultima raccolta Leggi altro »