Economia

Green pass, dal 15 ottobre rischio caos per le aziende

Riorganizzare il sistema di rilascio dei Green pass dopo l’esecuzione dei tamponi, allungando i tempi di validità (attualmente 48 ore con test rapido e 72 con molecolare) e dare la possibilità alle imprese di organizzarsi anche autonomamente per l’esecuzione dei test, oltre al supporto delle farmacie. E’ quanto chiedono le Regioni che – a quanto …

Green pass, dal 15 ottobre rischio caos per le aziende Leggi altro »

Pensioni minime a 680 euro, la proposta della Cna

Investire meglio sulla salute e rivalutare le pensioni minime per permettere ai pensionati di uscire dal “periodo nero” vissuto a causa del covid. Lo chiede Giovanni Giungi, rieletto presidente dalla Cna pensionati. ‘Ripartire insieme’, esorta il titolo dell’assemblea nazionale che rappresenta 230mila associati.  “Vorremmo che la nostra pensione minima, che attualmente è di 502 euro, …

Pensioni minime a 680 euro, la proposta della Cna Leggi altro »

maker faire

Maker Faire Rome – The European edition, in presenza e online

Se volete sapere tutto, ma proprio tutto, di innovazione, tecnologia e creatività, fate ancora in tempo a partecipare a “Maker Faire Rome – The European edition”, l’evento spettacolo che quest’anno si svolge in presenza negli spazi del Gazometro Ostiense a Roma e che termina il 10 ottobre, con le decine di progetti da scoprire. L’area …

Maker Faire Rome – The European edition, in presenza e online Leggi altro »

Parte dai territori l’avvio del PNRR

Diecimila nuovi alloggi, ma anche riqualificazioni, e in più ottocentomila metri quadrati di spazi pubblici riconvertiti o riqualificati. Uno dei progetti legati al Recovery Plan potrebbe partire a breve, con risorse assegnate, essendo state ripartiti gli stanziamenti in ogni Regione e comune. Questo è stato possibile, in verità, per il fatto che i progetti erano …

Parte dai territori l’avvio del PNRR Leggi altro »

ministroFranco

Superbonus 110%, troppo oneroso per lo Stato

Gli interventi per ristrutturare casa dal punto di vista energetico ed usufruire del super sconto del super ecobonus al 110%, meglio sbrigarsi a realizzarli. È vero che il provvedimento è stato prorogato al 2023 (intanto però i lavori rallentano per la mancanza di materie prime, persino l’acciaio per fare i ponteggi), pure semplificato nelle norme, …

Superbonus 110%, troppo oneroso per lo Stato Leggi altro »

58ª edizione della Fiera TTG Travel Experience

La Regione Lazio, in collaborazione con Unioncamere Lazio, sarà presente alla 58ª edizione della Fiera TTG Travel Experience, la manifestazione italiana di riferimento per la promozione B2B del turismo mondiale in Italia e per la commercializzazione dell’offerta turistica italiana nel mondo che si terrà a Rimini dal 13 al 15 ottobre. Venticinque operatori turistici che …

58ª edizione della Fiera TTG Travel Experience Leggi altro »

G20 imprese, la crescita deve ridurre le disuguaglianze

Il G20 annuncia grandi novità nell’affrontare i nodi fondamentali dell’economia mondiale. A discuterne gli imprenditori di maggiore risalto nei principali paesi industrializzati dell’Occidente. Il G20 delle imprese consiste in una comunità di sei milioni e mezzo di imprese impegnate a discutere e programmare una crescita regolata sulla sostenibilità e l’equilibrio sociale. L’iniziativa vede le imprese …

G20 imprese, la crescita deve ridurre le disuguaglianze Leggi altro »

scuola

Bandi per 5 miliardi per la scuola

Bandi per 5 anni sulla scuola entro novembre nell’ambito del Pnrr, piano nazionale di ripresa e resilienza. Li ha annunciati il ministro dell’Istruzione Patrizio Bianchi. Tre miliardi saranno investiti sugli asili nido, soprattutto, e la scuola d’infanzia, 400 milioni andranno a finanziare nuove mense, 300 milioni saranno utilizzate per le palestre, 800 milioni serviranno a …

Bandi per 5 miliardi per la scuola Leggi altro »

scuola

309 milioni di euro per il sistema integrato di educazione e istruzione

È stata deliberata dal Governo l’adozione del Piano di azione nazionale pluriennale per la promozione del Sistema integrato di educazione e di istruzione per i bambini di età compresa tra zero e sei anni. Il Piano è stato condiviso con il Ministero dell’economia e delle finanze, le Regioni e l’Anci, l’associazione nazionale comuni italiani. Prevede, …

309 milioni di euro per il sistema integrato di educazione e istruzione Leggi altro »

Draghi

La revisione del sistema fiscale: ma che si sa dell’Irpef, ad esempio?

Nel disegno di legge delega approvato dal Consiglio dei Ministri, ampia parte è dedicata alla riforma delle imposte sui redditi personali, in particolare l’Irpef e le imposte sostitutive. Il Governo fa sapere che poggia su due pilastri: * il completamento del sistema duale e quindi la distinzione tra redditi da capitale e redditi da lavoro; …

La revisione del sistema fiscale: ma che si sa dell’Irpef, ad esempio? Leggi altro »